Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via l’Asso Dj Festival, per promuovere la figura professionale del dj

Al via l’Asso Dj Festival, per promuovere la figura professionale del dj

La manifestazione si chiuderà il 26 luglio alla presenza di Alex Nocera di Radio M2O e Nausica, che ha aperto i concerti di Vasco Rossi e Anastacia

Michele Cotugno by Michele Cotugno
11 Luglio 2018
in Cultura e Spettacolo
Al via l’Asso Dj Festival, per promuovere la figura professionale del dj
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Dopo una data a Palombaio, nel salone parrocchiale, e a Mariotto, a Villa Jannuzzi, è sbarcata a Bitonto la terza edizione dell’Asso Dj Festival, la kermesse promossa e organizzata da Assodeejay-Associazione Nazionale Deejay, Artisti ed Esecutori e Cooperativa Musicale CASM, realizzata con il patrocinio del Comune di Bitonto e della Città Metropolitana di Bari e la collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Pioneer, Radio Uniba, Associazione Studenti Stranieri Università degli Studi di Bari, Libreria del Teatro, Cooperativa Ops!, Radio SoundCity, Promusic Bari e la label Overbeat Records.

«L’evento è organizzato per promuovere la figura professionale del dj, il cui valore spesso non è riconosciuto, soprattutto negli ultimi tempi in cui assistiamo ad un mercato nero della professione, che viene esercitata da tanti improvvisati che, non rispettando gli obblighi e le regole del dj (come ad esempio quello di acquistare legalmente musica), non avendo la preparazione di un dj, esercitano a prezzi bassissimi che, per un dj professionista non sarebbero possibili. Un mercato nero della professione che ha anche alimentato un altro mercato nero, quello dei p.r.» spiega Daniela Tatulli, responsabile provinciale dell’AssoDj, aggiungendo che l’iniziativa serve anche a combattere gli stereotipi legati alla figura del dj: «Il dj è un professionista della musica a tutti gli effetti».

È d’accordo anche Claudia Attimonelli, socio-semiologa e docente di Studi Visuali e Multimediali all’Università degli Studi di Bari, intervenuta ieri in un workshop sulla nascita e sulla storia della cultura dance, da fine ‘800 ai giorni nostri, dal ballo molto codificato e inteso come strumento per donne provenienti da famiglie ricche per trovare marito ed entrare nell’alta società, alla concezione di un ballo molto più libero, che si sviluppa nel ‘900, già dall’inizio del secolo, per poi passare attraverso l’avvento della musica dance (anni ’70), house (anni ’90), e techno.

«Spesso la discoteca è immaginata dove un luogo dove non si parla, dove si ascolta musica frivola, dove non si fa cultura» spiega Attimonelli, smontando quelli che sono i pregiudizi che colpiscono la discoteca e la musica che qui viene trasmessa: «Anche in discoteca si fa cultura».

La manifestazione si chiuderà il 26 luglio in Piazza Cavour con il contest tra deejay, con musica e spettacolo. L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale Sky di Viva l’Italia Channel (ch 879 satellite), e sui canali 93 e 78 (Viva la Puglia Channel e Deltatv) del digitale terrestre. Sarà trasmesso anche in streaming sulla pagina web e sulla pagina Facebook di Eventi in Diretta, come anche sulla pagina Facebook dell’Asso Dj Festival.

Ospiti della serata Alex Nocera da Radio M2O e Nausica, dj che ha aperto i concerti di Vasco Rossi e Anastacia.

 

Articolo Precedente

Maxi operazione antiriciclaggio della DIA di Bari. Sequestri per 31 milioni di euro e tre arresti

Prossimo Articolo

Truffa da 31 milioni di euro al fisco. “E l’imprenditore Francesco Giordano rese Bitonto capitale del malaffare”

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Truffa da 31 milioni di euro al fisco. “E l’imprenditore Francesco Giordano rese Bitonto capitale del malaffare”

Truffa da 31 milioni di euro al fisco. "E l'imprenditore Francesco Giordano rese Bitonto capitale del malaffare"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3