Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale. Via libera alla petizione per l’autonomia dell’istituto “Don Tonino Bello” di Palombaio

Consiglio comunale. Via libera alla petizione per l’autonomia dell’istituto “Don Tonino Bello” di Palombaio

Disco verde anche a un emendamento presentato dal gruppo di "Tra la gente". L'ultima parola, però, spetta all'Ufficio scolastico regionale

La Redazione by La Redazione
16 Dicembre 2017
in Politica
Consiglio comunale. Via libera alla petizione per l’autonomia dell’istituto “Don Tonino Bello” di Palombaio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’argomento scottante, ieri, in seno al Consiglio comunale, era quello della petizione popolare riguardante la scuola “don Tonino Bello” di Palombaio.

Una storia che incrocia più sguardi e destini. Quello di una comunità, che si aggrappa e si sente tale a scuola. Di chi ci lavora. Di chi la vive ogni giorno, e vorrebbe viverla sempre meglio.

Una questione che – almeno a parole – è stata a cuore a tutto l’emiciclo, ma non sono mancate le polemiche, soprattutto sull’interpretazioni di legge dello Stato e sul metodo operativo.

 

Petizione e situazione. La petizione arriva alla Segreteria generale del Comune l’11 luglio, oltre cinque mesi fa.

I firmatari – ma sono entrambi le frazioni a chiederlo all’unisono – chiedono all’amministrazione targata Michele Abbaticchio e a tutta la politica di “fare ogni passo, verso la Regione Puglia e l’Ufficio scolastico regionale, per il riconoscimento all’Istituto comprensivo dello status di scuola operante in contesto di disagio-economico”, per consentirgli di mantenere la piena autonomia.

Già, autonomia. Ed è già questa una parola da interpretare. Secondo la normativa vigente, è dal 1997 – legge Bassanini – che ogni scuola la possiede.

In realtà, però, sempre la normativa attualmente in vigore sottolinea – e la forzista Carmela Rossiello lo ha fatto notare – per essere pienamente autonoma, una scuola deve avere un dirigente scolastico con contratto triennale e un direttore amministrativo esclusivo. E un preciso numero minimo di iscritti, una conditio sine qua non. Seicento, e la don Tonino Bello negli ultimi anni si è aggirata attorno a queste cifre, ma non ha ancora né dirigente né direttore amministrativo.

Succede, però, che la Giunta regionale – altra cosa importante: quella scolastica, con la Riforma del Titolo V della Costituzione nel 2001 è una materia di competenza regionale – con determina dell’ottobre 2016 – attenzione, oltre un anno fa – “Linee di indirizzo di dimensionamento della rete scolastica 2017-2018” – fa un preciso focus su quelle aree territoriali caratterizzate da particolari criticità, e invita i singoli Comuni a effettuare Piani di riordino scolastico che tengano conto delle situazioni di disagio.

 

Ok unanime dall’emiciclo. Ieri l’aula consiliare – in un ritardo oggettivo – si è confrontata sulla questione. Le volontà amministrative sono state chiarite subito dal sindaco Michele Abbaticchio e dall’assessore alla Pubblica Istruzione Angela Saracino. “Abbiamo tenuto in grande considerazione la petizione – ripetono – facendo solo qualche piccola modifica di carattere tecnico per renderla ancora più valida. Stiamo pensando a un atto di indirizzo ad hoc da inviare al Provveditorato in modo tale da garantire che l’istituto possa mantenere la sua autonomia, in vista di una completa riorganizzazione della rete scolastica che effettueremo per il prossimo anno”.

E l’assessore ha aggiunto qualcosa in più. L’assoluta attenzione da riservare alle frazioni, e un emendamento presentato dal suo gruppo consiliare “Tra la gente” (Emanuele Abbatantuono e Arcangelo Putignano, entrambi intervenuti) nel quale si ribadisce, tra le altre cose, di “sostenere le finalità della petizione, e di impegnarsi a perseguire tutte le strategie possibili per consentire, finalmente, l’attribuzione di un dirigente scolastico a tempo indeterminato e un direttore amministrativo in via esclusiva”.

L’opposizione – che a inizio seduta ha tentato un colpo gobbo tentando di abbandonare l’aula, dopo però aver alzato la mano in fase di appello – ha mugugnato, soprattutto sul metodo utilizzato dall’ammnistrazione. A suo modo di vedere parziale e non risolutivo.

Programmazione questa sconosciuta, insomma.

Lo ha fatto Cataldo Ciminiello dei 5 stelle, Antonella Vaccaro del Partito democratico, Carmela Rossiello di Forza Italia, Emanuele Sannicandro di “Insieme per la città”, Francesco Scauro del Partito socialista.

La maggioranza, ovviamente, la pensava in modo diverso, con Giuseppe Maiorano (Progetto Comune-Viviamo la città), Christian Farella (Direzione Bitonto), Francesco Brandi (Città democratica).

 

Finisce con ok unanime alla petizione e all’emendamento. Ora la palla passa all’Ufficio scolastico regionale, perché oggi per la don Tonino Bello non è cambiato proprio nulla. 

Articolo Precedente

“Bitonto città d’arte”. Ancora un risultato prestigioso raggiunto dalla nostra bellissima città

Prossimo Articolo

Il dopoguerra a Bitonto. I tumulti del novembre ’47 e la cosiddetta “repubblica rossa”

Related Posts

referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il dopoguerra a Bitonto. I tumulti del novembre ’47 e la cosiddetta “repubblica rossa”

Il dopoguerra a Bitonto. I tumulti del novembre ’47 e la cosiddetta “repubblica rossa”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3