Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il prof. Avena chiede: “Perché alla presentazione dell’opera postuma di Mimì Luiso non erano presenti sindaco e assessore?”

Il prof. Avena chiede: “Perché alla presentazione dell’opera postuma di Mimì Luiso non erano presenti sindaco e assessore?”

E dire che la penna dell'autore era, continuamente, direzionata proprio contro la generale mediocrità dei detentori del potere

Gaetano Avena by Gaetano Avena
17 Ottobre 2017
in Cronaca
Il prof. Avena chiede: “Perché alla presentazione dell’opera postuma di Mimì Luiso non erano presenti sindaco e assessore?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tanto per Rodare la mia Picciola “Rampognata” nei riguardi di tal abbaticchio e di tal rocco mangini, vorrei Pregare i rari Organizzatori di Eventi, autenticamente, Culturali (ché di indigesti “fake” eventi culturali sono pieni i banchetti imbanditi nel condominio bitontino) di non invitare i testé citati e di non menzionare i loro “augusti” nomi e cognomi nelle locandine che nunziano come, quando, perché Qualcosa di, incisivamente, profondamente, Civilizzante delle Menti, dei Cuori, degli Animi sarà Somministrato ai condòmini bitontini. Ché i testé citati daranno ai Promotori di Cultura il “non ostat” al gratificante, ovviamente per loro, inserimento del loro nome e cognome, in bella vista (è, comunque, fieno che nutre la visibilità di qualsiasi teatrante del politicume per future sue prove elettorali), nelle, sopra ricordate, locandine; prometteranno il loro fisico e parolaio intervento agli eventi, immaginando, “tamen”, che, grazie al loro ruolo istituzionale, per venire meno ad una promessa della loro autorevole (???) presenza ad eventuali accadimenti di non eccessivo loro gradimento, ci saranno, ognora, impegni del loro ufficio da fare passare per più importanti, di gran lunga, di un Fatto Culturale. E salveranno, così, capre e cavoli: incentiveranno il loro buon nome di amanti della Cultura e, nel contempo, onoreranno il loro disamore, il “non cale” per Essa. Ma figuriamoci, se tal abbaticchio e tal rocco mangini, mano nella mano uniti, finché una sconfitta elettorale, che gli Uomini di Buona Volontà non Smetteranno, giammai, di AugurarSi, non li separerà, si sarebbero mossi dal loro cadreghino, per Gustare Momenti Esaltanti, nei quali il loro decennale Predecessore a “Palazzo Gentile”, Nicola Pice e Marino Pagano avrebbero Parlato di Poesia e della Poesia di Mimì Luiso, dalla Penna, continuamente, Direzionata contro la generale mediocrità dei detentori del potere e di quelli che s’affannano a spolparsi gli ossicini dei poterucoli periferici. La Poesia non “dat”, direttamente, sviluppo economico, che in sé non sarebbe un fenomeno sociale osceno, immorale, se fosse, contemporaneamente, accompagnato dal Progresso Etico di una Comunità, Favorito dalla Cultura, Diffusa tra tutti i componenti di essa, di cui la Familiarità Generalizzata con la Bellezza, Irradiata dall’Arte Figurativa, dalla Poesia, dalla Musica, è la Componente Ineludibile.

Mentre tal abbaticchio, tal mangini ritengono, a torto, che solo ciò che si possa mercificare e, ragionieristicamente, “marchetingare”, pubblicizzare, a mo’ di cavoli verdi (ad esempio, una cattedrale, un ingrigito palazzo nobiliare, un obelisco, testimone di una lercia menzogna, una basilica ove non è Gradito Ospite il ”Vangelo”, ma la più bieca credulità popolare, grazie alla quale viene riempita di “pecunia” non, latinamente, olezzante), possa essere degno della loro cura, attenzione, della loro presenza in tutti i mercati delle pulci, vedi il loro “piccio”(capriccio) di far concorrere il ”borgo selvaggio”al primierato italiano della Cultura, ove non è la Cultura a farla da Padrona, ma la vanità del politicume periferico italiettino, che di Essa si serve, perché il “particulare” di ciascuno degli iniziati ad esso sia guiderdonato, in caso di vittoria, da non improbabili futuri successi elettorali. Inoltre, perché, visti i precedenti delle assenze e delle presenze di tal abbaticchio e di tal mangini negli episodi della socialità bitontina, non ipotizzare che la loro non partecipazione alla Presentazione dell’Opera Postuma di Mimì Luiso, fosse motivata dal non previsto benedicente intervento di mitrati cattolici, dai quali si può con pietoso, non illacrimato, baciapilume sperare un’ intercedente preghiera a LUCIFERO per future, bramate scalate verso scranni, sempre, più prestigiosi?

D’altronde, come, cosa si sarebbe potuto sperare d’Altro dai rappresentanti di un popolo che preferisce pizzerie, rosticcerie, pub, pasticcerie alle LIBRERIE ? Pertanto, i due, sopra citati, non avrebbero potuto far torto a coloro che li hanno innalzati dove essi non avrebbero dovuto, senza fallo, esserci. La loro assenza alla presentazione de “L’omino degli orologi” di Mimì Luiso è stata non solo un grave sgarbo a un Grande POETA, ”sed” alla Poesia, senza la cui Scandalosa, Razionale, Fustigante Verità, caino sarebbe rimasto più “animal” di quanto non lo sia, effettivamente, stato nei feroci millenni, in cui ha inondato la ”Terra” di sangue fratricida.

Articolo Precedente

Nevicata di gennaio 2017. Anche Bitonto rientra tra i Comuni pugliesi da “risarcire”

Prossimo Articolo

Una biscia striscia nei pressi della chiesa di San Francesco della Scarpa. Panico tra i residenti

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una biscia striscia nei pressi della chiesa di San Francesco della Scarpa. Panico tra i residenti

Una biscia striscia nei pressi della chiesa di San Francesco della Scarpa. Panico tra i residenti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3