Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto saluta il Comandante dei Carabinieri Marcello Presicce, un grande professionista al servizio dello Stato

Bitonto saluta il Comandante dei Carabinieri Marcello Presicce, un grande professionista al servizio dello Stato

Il racconto di una carriera costellata di soddisfazioni e riconoscimenti, iniziata nel lontano 1972

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Settembre 2017
in Cronaca
Bitonto saluta il Comandante dei Carabinieri Marcello Presicce, un grande professionista al servizio dello Stato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una vita al servizio dello Stato con la divisa dell’Arma come seconda pelle. Può essere riassunta in queste parole la carriera onusta di gloria di Marcello Presicce, il Comandante della stazione dei Carabinieri di Bitonto, andato in pensione proprio due giorni fa.

Un curriculum lungo un papiro, costellato di soddisfazioni e riconoscimenti, che prende le mosse dalla laurea in Scienze dell’Amministrazione presso l’Università di Siena. Poi, il 22 aprile del 1972 comincia la splendida avventura: si arruola presso l’Arma dei Carabinieri.

Entra a far parte del Centro Preolimpionico di Penthatlon Moderno dell’Arma.
Dal 1973 al 1975 frequenta il Corso Sottufficiali dei Carabinieri venendo promosso al grado di Vice Brigadiere.
Subito dopo, viene destinato presso la Scuola Sottufficiali Carabinieri di Firenze quale “Istruttore” Comandante di Squadra in quanto tra i primi calssificati del 26° Corso (uno strabiliante ottavo posto su 700).
Nel 1977 arriva in Puglia destinato alla tolda del Comando Stazione di Loconia (Canosa di Puglia).
Nel 1980 viene trasferito alla Stazione Carabinieri di Altamura con la missione di guidare la Squadra di Polizia Giudiziaria.

L’anno seguente riceve medesimo incarico presso la Stazione Carabinieri di Gravina di Puglia.
Nel 1984 ritorna ad Altamura, questa volta, però, come Comandante di Stazione rimanendovi per quattro anni.
Il primo luglio del 1988 arriva, per la prima volta, nella nostra amata Bitonto insediandosi come Comandante di Stazione e vi rimane fino al 1996.

A giugno dello stesso anno, infatti, va a Comandare, su richiesta, il Comando Carabieri di Bisceglie di nuova istituzione attualmente diventata Tenenza: ci resterà fino al 2002.
Quando, autentica eccezione per la storia della Benemerita, su richiesta dell’allora Sindaco di Bitonto Nicola Pice e del Senatore Giovanni Procacci, ritorna a Comandare la Stazione Carabinieri di Bitonto fino a giovedì scorso, giorno del suo 65esimo compleanno.

Durante il suo percorso militare, ha conseguito nunerose specializzazioni: Corso Add. Uso Tonfa – Serv. Contr. Terr.; Addestramento in materia NBCR; Operatore SDI; Istruttore di Tiro; Istruttore di Guida; Abilitazione alla conduzione di veicoli in particolari condizioni di guida (guida veloce); Motociclista; Dattilografo.

Professionista esemplare, sempre incline al dialogo con le istituzioni, pronto alla collaborazione con le altre forze dell’ordine presenti sul territorio, vicino alle iniziative a sfondo sociale della comunità e sensibile ad un ascolto empatico dei problemi dei cittadini, Presicce non poteva non essere insignito delle seguenti Onorificenze: Croce D’oro con stella di anzianità di servizio concessa dal Ministero della Difesa; Distintivo di Merito per Comandante di Stazione nastrino aureo oltre 20 anni concesso dall’Arma dei Carabinieri; Medaglia d’Oro al Merito di lungo Comando dell’Esercito rilasciata dal Ministero della Difesa; Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana concessa dal Presidente della Repubblica; Medaglia Mauriziana al Merito concessa dal Presidente della Repubblica su richiesta del Ministero della Difesa.

Insomma, un grande uomo che ha interpretato il suo ruolo secondo abnegazione e spirito di sacrificio, avendo ognora come stella polare l’onestà, al fine di raggiungere il bene di una città, che lo ha sinceramente apprezzato e “adottato”.
E che, oggi, esprime tutta la sua profonda gratitudine per l’operato egregio del Comandante Marcello Presicce.

Articolo Precedente

CALCIO – Derby di Eccellenza, US Bitonto 1921 e Omnia Bitonto insieme: “Che sia una festa dello sport”

Prossimo Articolo

“Maria, Mater dolorosa”, il Maestro Nicola Cotugno dirige la Filarmonica Bitontina e incanta Mariotto

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Maria, Mater dolorosa”, il Maestro Nicola Cotugno dirige la Filarmonica Bitontina e incanta Mariotto

“Maria, Mater dolorosa”, il Maestro Nicola Cotugno dirige la Filarmonica Bitontina e incanta Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3