Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuola, Trasparenza e Bonus Meritocratico: il Tar Puglia dà ragione alla Gilda degli insegnanti

Scuola, Trasparenza e Bonus Meritocratico: il Tar Puglia dà ragione alla Gilda degli insegnanti

Il prof. Vito Carlo Castellana, coordinatore barese: "Allo scadere dei 30 giorni stabiliti dalla legge per la concessione dell’accesso agli atti, oltre il 70% dei D.S. ci negava i dati."

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Luglio 2017
in Cronaca
Scuola, Trasparenza e Bonus Meritocratico: il Tar Puglia dà ragione alla Gilda degli insegnanti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal Prof. Vito Carlo Castellana, Coordinatore della Gilda degli Insegnanti di Bari, riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Nel mese di Ottobre del 2016, la Gilda degli Insegnanti di Bari, con la consulenza legale dell’avv.
Raffaella Romano, effettuava richiesta di accesso agli atti a tutte le scuole della provincia di Bari, con
l’obiettivo di rendere trasparente il Bonus premiale. La L.107 infatti ha consegnato nelle mani dei D.S.
una somma di denaro pubblico per la quale non è dato sapere né quanto, né a chi questa viene
assegnata.

In tal senso sono arrivate tantissime richieste da parte dei colleghi che ignoravano i
beneficiari nelle loro scuole della attribuzione del premio legato al “merito”. Si è quindi proceduto,
come Organizzazione Sindacale, a chiedere direttamente alle scuole i dati.

Allo scadere dei 30 giorni stabiliti dalla legge per la concessione dell’accesso agli atti, oltre il 70% dei D.S. ci negava i dati. Per la provincia di Bari si tratta di numeri importanti, circa 200 scuole. Impossibile aprire un contenzioso con tutti i Dirigenti. Si decideva pertanto di concordare una strategia e di coinvolgere anche la
Direzione Nazionale in questo. Il direttivo di Bari stabiliva di avviare 10 ricorsi al Tar Puglia, mentre,
contattato il Coordinatore Nazionale Rino di Meglio, ci veniva assicurato anche il supporto della
struttura del nazionale che avrebbe monitorato tre scuole, per le quali sarebbe stato ripetuto l’accesso
agli atti.

Le prime sette udienze si sono tenute nel Maggio del 2017. I giudici hanno in parte accolto il nostro
ricorso in ben 5 casi. Infatti dalle sentenze emerge che i D.S. devono fornire informativa, in merito al
bonus di merito, alle Organizzazioni Sindacali che deve essere anche pubblicata sul sito istituzionale
della scuola. Tutto questo va fatto per dati aggregati. I Giudici fanno riferimento anche all’art. 6 del
C.C.N.L. e in particolare al comma 2 dove sono elencate le materie di informazione preventiva e di
contrattazione integrativa.

La sentenza inoltre specifica che “E’ pacifico in giurisprudenza che sussiste il diritto dell’organizzazione sindacale ad esercitare il diritto di accesso per la cognizione di documenti che possano coinvolgere sia le prerogative del sindacato quale istituzione esponenziale di una determinata categoria di lavoratori, sia le posizioni di lavoro di singoli iscritti nel cui interesse e rappresentanza opera l’ associazione. Rileva, infatti, un duplice profilo di legittimazione che consente di azionare il diritto di accesso da parte delle organizzazioni sindacali sia iure proprio, sia a tutela di interessi giuridicamente rilevanti della categoria rappresentata.” Si lascia intendere quindi che sarebbe diritto del sindacato ad avere anche tutti i nominativi dei beneficiari del bonus meritocratico qualora si indichi l’interesse a tutelare un singolo docente. Altro aspetto molto interessante di questa sentenza è che il giudice ha voluto nominare il Prefetto come commissario ad acta al fine di garantirne l’esecuzione.

Con questo ricorso si è voluto iniziare a rompere un muro di fronte al quale ci si è trovati. La legge
107 ha dato infatti in mano ai dirigenti uno strumento, quello del bonus premiale, che pone seri
interrogativi. Cosa è il merito? Chi e come lo stabilisce? A questo andrebbe aggiunto che la legge non
ha previsto adeguate forme di pubblicità e di trasparenza, questo sembrerebbe dare enorme potere
discrezionale ai D.S. che sulla carta dovrebbero, nell’assegnare il “bonus di merito”, attenersi ai criteri
elaborati dal comitato di valutazione, ma che in realtà non avendo alcun controllo e soprattutto non
avendo l’obbligo di rendere pubblici i nominativi dei premiati, potrebbero gestire questa somma di
denaro quasi come se fosse proprio e non pubblico.

Articolo Precedente

CALCIO – Per Vito Mastrodonato si aprono le porte della Serie B

Prossimo Articolo

Bando regionale sulla Rigenerazione urbana sostenibile e bando nazionale Anci-ICS “Sport Missione Comune”

Related Posts

Passaggio pedonale
Cronaca

La denuncia: “Il passaggio pedonale per via Giovinazzo è buio e insicuro”

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bando regionale sulla Rigenerazione urbana sostenibile e bando nazionale Anci-ICS “Sport Missione Comune”

Bando regionale sulla Rigenerazione urbana sostenibile e bando nazionale Anci-ICS “Sport Missione Comune”

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3