Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “100 Progetti Italiani”, tra le eccellenze segnalate dalla Riccardo dell’Anna Editore c’è l’edificio ECO HI-TECH Babylon

“100 Progetti Italiani”, tra le eccellenze segnalate dalla Riccardo dell’Anna Editore c’è l’edificio ECO HI-TECH Babylon

Grande soddisfazione per l'azienda bitontina Maison Duerrebi S.p.A. dell'interior designer Antonio Ruggiero

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
10 Maggio 2017
in Cronaca
“100 Progetti Italiani”, tra le eccellenze segnalate dalla Riccardo dell’Anna Editore c’è l’edificio ECO HI-TECH Babylon
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sin dall’installazione della prima colonnina per il rifornimento dell’auto elettriche (leggi qui: http://bit.ly/2r1f6ak), era chiaro l’obiettivo dell’interior designer Antonio Ruggiero: realizzare costruzioni che strizzassero l’occhio all’ambiente e al futuro.

La mission del bitontino e della sua azienda, la Maison Duerrebi S.p.A., è stata poi confermata da Babylon, il primo edificio ECO HI-TECH d’Italia in costruzione su via Togliatti (leggi qui: http://bit.ly/2q6M7CW).

Un progetto innovativo e audace, nato dalla collaborazione con lo Studio ADE dell’architetto Gaetano Lillo, che non è passato inosservato alla Riccardo dell’Anna Editore, tanto da finire in “100 Progetti Italiani”.

Il volume, curato dall’architetto Franco Bulgherini, nasce dalla voglia della casa editrice di valorizzare le eccellenze del Made in Italy e raggruppa i lavori dei più autorevoli architetti e designer del panorama nazionale, apprezzati anche all’estero. Sono tutti “progetti presentati con un linguaggio nuovo, in cui estetica e tecnica sono veramente integrate e sanno esprimere al mondo la qualità della nostra cultura e della nostra capacità di innovare la storia dell’ingegneria, architettura e design”.

Tra le innovazioni non poteva dunque mancare Babylon, tempio dell’efficienza, funzionalità ed ambiente nel centro cittadino di Bitonto. Un’oasi capace di recuperare e produrre energia, di assorbire CO2, produrre umidità e ossigeno e proteggere dalle radiazioni radon e dall’inquinamento acustico.

Grande la soddisfazione del designer Antonio Ruggiero.

“Sono molto contento che Babylon sia riuscito a convincere autorevoli accademici e rappresentanti di importanti organismi nazionali” ha commentato l’imprenditore bitontino.

Tutti i progetti infatti sono stati visionati da un Comitato d’Onore, composto dall’arch. Antonia Pasqua Recchia, Segretario Generale del MiBACT (presidente), dalla dott.ssa Maria Carmela Giarratano, Dir. Gen. Ministero dell’Ambiente, dall’arch. Giuseppe Cappochin, Presidente del CNAPPC, dal dott. Emanuele Orsini, Presidente di FederlegnoArredo, dal prof. arch. Francesco Moschini, Segretario Generale dell’Accademia Nazionale di San Luca, dalla prof.ssa arch. Anna Maria Giovenale, Preside della Facoltà di Architettura, University Sapienza, dalla prof.ssa Arch. Ilaria Valente, Preside della Facoltà di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni Politecnico di Milano, dal prof. arch. Giancarlo Priori, Dipartimento di Architettura, University Federico II di Napoli, dall’arch. Franco Bulgherini, Curatore del Volume 100 Progetti.

Il libro è stato presentato ufficialmente il 4 maggio nel Salone d’Onore della prestigiosa Accademia Nazionale di San Luca in Roma.

In quell’occasione la Maison Duerrebi S.p.A. è stata inoltre insignita del Premio REGULA come main partner.

Articolo Precedente

Uomo fermo sui binari. Attimi di paura ieri presso il passaggio a livello di via Santo Spirito

Prossimo Articolo

È online Puglia letteraria, un database per la mappatura del mondo letterario pugliese

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
È online Puglia letteraria, un database per la mappatura del mondo letterario pugliese

È online Puglia letteraria, un database per la mappatura del mondo letterario pugliese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3