Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Questa sera “Incontro con la poesia di Alda Merini, Biagia Marniti, Antonia Pozzi, Carmela Lella”

Questa sera “Incontro con la poesia di Alda Merini, Biagia Marniti, Antonia Pozzi, Carmela Lella”

Appuntamento alle 18 alla Galleria Nazionale della Puglia "Devanna"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Marzo 2017
in Cultura e Spettacolo
Questa sera “Incontro con la poesia di Alda Merini, Biagia Marniti, Antonia Pozzi, Carmela Lella”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa sera alle ore 18.00 presso la Galleria Nazionale della Puglia (Palazzo Sylos Calò, Bitonto, via G. Rogadeo, 14) si terrà un “Incontro con la poesia di Alda Merini, Biagia Marniti, Antonia Pozzi, Carmela Lella”.

 

“…ed io sosto

pensandomi ferma stasera

in riva alla vita

come un cespo di giunchi

che tremi

presso un’acqua in cammino.”

 

L’incontro, organizzato dalla Galleria Nazionale della Puglia in collaborazione con l’Associazione culturale “Cenacolo dei Poeti”, è un omaggio a poetesse del Novecento, poco note al vasto pubblico.

 

Silvio Raffo, scrittore, poeta, critico d’arte e collaboratore della rivista “Poesia”, dialoga con Vladik Oreshko e Cristiana Toscano del “Cenacolo dei Poeti”.

Alda Merini (Milano, 21/3/1931-1/11/2009), poetessa e scrittrice italiana, dalla vita intensa e travagliata, cantò le donne, il dolore degli esclusi e la malattia che ne segnò l’esistenza.

Biagia Marniti, pseudonimo di Biagia Masulli (Ruvo di Puglia, 15/3/1921-Roma 6/3/2006), poetessa, giornalista e bibliotecaria, mosse dall’ermetismo verso aperture a un realismo oggettivo attento alla vita di ogni giorno.

Antonia Pozzi (Milano, 13/2/1912-3/12/1938), poetessa e fotografa che amava Flaubert, cantò la natura e la morte, riversando nella poesia l’amarezza di una vita che sognava diversa e che concluse tragicamente  suicida all’età di 26 anni.

Carmela Lella (Bitonto 26/5/1961), scrittrice dell’amore sussurrato combatte strenuamente con una malattia invalidante che le compromette la vista, ma non le impedisce di dar voce alle sfumature emozionali della sua anima.

 

Ingresso gratuito

Info 080099708; mail pm-pug.gallerianazionaledellapuglia@beniculturali.it 

Facebook: Galleria Nazionale della Puglia, Bitonto

Articolo Precedente

A proposito del Napoli in Champions e della Festa della donna, noterelle sparse di un alieno irato

Prossimo Articolo

“È più forte l’amore”, il debutto musicale “magico” di Bianca Guaccero al fianco di Fabrizio Moro

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“È più forte l’amore”, il debutto musicale “magico” di Bianca Guaccero al fianco di Fabrizio Moro

"È più forte l'amore", il debutto musicale "magico" di Bianca Guaccero al fianco di Fabrizio Moro

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3