Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Un patrimonio da tutelare”. Al Convivium Sancti Nicolai si discute di diritti dei minori

“Un patrimonio da tutelare”. Al Convivium Sancti Nicolai si discute di diritti dei minori

L'evento è stato organizzato dalla sezione F.i.d.a.p.a di Bitonto in collaborazione con le associazioni Cifa Ong e Anpil Onlus

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Febbraio 2017
in Cronaca
“Un patrimonio da tutelare”. Al Convivium Sancti Nicolai si discute di diritti dei minori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’evento, tenutosi presso il Convivium Sancti Nicolai giovedì, è stato organizzato dalla sezione F.i.d.a.p.a di Bitonto
in collaborazione con le associazioni Cifa Ong e Anpil Onlus.

I relatori intervenuti al
dibattito sono Dr. Nicola Zito Presidente Anpil Onlus, Dr. Michele Augurio
responsabile delle sedi Cifa e Anpil di Bitonto e Milano, la Dirigente
dell’I.C. “C. Sylos” Angela Maria Mangini.

Alla serata sono intervenuti
alcuni alunni dell’I.C. “Cassano – De Renzio”, i quali, diretti dalla
Prof.ssa Francesca Modugno, hanno arricchito l’evento con la recitazione di una
poesia di Santa Madre Teresa di Calcutta, con l’interpretazione della canzone
“Imagine ” di J. Lenon con la lingua L.I.S. (Lingua Italiana Segni) e
con la recitazione di uno stralcio della “Piccola Fiammiferaia”. 

La Presidente della sezione
bitontina della Fidapa, Dr.ssa Elena Gaudio, oltre a coaudivare sapientemente
l’organizzazione dell’intero evento, ha presentato lo stesso, sottolineando
l’importanza di ricordare i diritti dei minori che troppo spesso, ancora oggi,
sono negati o dimenticati, non sono nei Paesi in via di sviluppo, ma anche in Italia.

Il Dr. Zito, ricollegandosi a
quanto introdotto dalla Presidente Fidapa, ha presentato l’impegno
dell’Associazione A.N.P.I.L. Onlus proprio relativamente alla tutela dei
diritti dell’infanzia a livello nazionale ed a livello internazionale,
attraverso le molteplici attività di cooperazione internazionale attive in
Guatemala, Congo, Haiti e Paraguay. Il Presidente Zito ha concluso il suo
intervento riportando l’esperienza dei tanti italiani che annualmente
partecipano ai campi estivi che si svolgono nelle missioni dell’A.N.P.I.L.,
permettendo così ai volontari di toccare con mano la vita quotidiana in questi
Paesi – caratterizzata da scenari naturali bellissimi ma anche da estrema
povertà – e il lavoro che l’associazione svolge nelle missioni in favore dei
minori e delle loro famiglie.

E’ seguito l’intervento del Dr.
Michele Augurio il quale ha fornito informazioni accurate in merito  agli accordi internazionali rispetto ai
diritti dei minori e alle normative che regolano la tutela all’infanzia in Italia.
Egli ha evidenziato come nonostante tutto ciò, siano ancora molti i bambini a
cui è negato qualsiasi diritto, attraverso la visione di filmati e fotografie
delle missioni in Congo.

Per ultima è intervenuta la
Dirigente Mangini che ha sottolineato l’importanza della solidarietà, intesa
come impegno sociale nei confronti della comunità, riportando anche
l’esperienza diretta dell’I. C. “Sylos” in cui sono attivi 4 sostegni
a distanza con l’Associazione A.N.P.I.L. Onlus, grazie alla dedizione del corpo
docente e alla sensibilità delle famiglie e degli alunni, i quali hanno
instaurato uno scambio epistolare con i 4 minori haitiani sostenuti, mostrando
il loro entusiasmo nel contribuire alla crescita di coetanei distanti migliaia
di chilometri ma vicini nell’essere bambini.

L’evento si è concluso con
l’intervento di Annamaria Avena che la letto la lettera riportante la toccante
esperienza da madre adottiva, di una presidente Fidapa. 

Articolo Precedente

Il “da BITONTO” viaggia nel mondo della malavita giovanile, grazie all’inchiesta del nuovo numero

Prossimo Articolo

Ricarica per i veicoli elettrici. La Città metropolitana illustra il progetto regionale

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ricarica per i veicoli elettrici. La Città metropolitana illustra il progetto regionale

Ricarica per i veicoli elettrici. La Città metropolitana illustra il progetto regionale

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3