Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Michele Mirabella, il professore televisivo: “Ma cos’è questa misteriosa Città metropolitana?”

Michele Mirabella, il professore televisivo: “Ma cos’è questa misteriosa Città metropolitana?”

Quante perplessità sul nuovo ente che amministra la terra di Bari

Mario Sicolo by Mario Sicolo
24 Ottobre 2016
in Cronaca
Michele Mirabella, il professore televisivo: “Ma cos’è questa misteriosa Città metropolitana?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Michele Mirabella non è solo un professore catodico che indica con Elisir la via del benessere agli spettatori.
È da sempre osservatore appassionato della sua terra, al punto da non lasciarsi sfuggire storie, memorie e tradizioni.
In più, sa analizzare con acume i cambiamenti del costume. E della nostra politica.

Per questo, domenica sulle pagine della Gazzetta del Mezzogiorno, ha preso nel mirino la Città metropolitana, che, a suo dire, pare non avere ancora una identità ben precisa.
Eppure le Province sono state inesorabilmente abolite. Il noto scrittore cita un suo articolo forbito di qualche anno fa nel quale canzonava questo nuovo soggetto amministrativo nascituro.  

Detto delle amministrazioni provinciali che “hanno fatto la fortuna di un pletorico ceto politico che, non sempre, ma spesso, le ha utilizzate per i bisogni e le nefandezze della Casta“, ricordava che qualche residuale competenza esse ancora l’avevano. Poi, passa alla disamina del nuovo ente, chiarendo che il “sindacone”, i suoi vice e i suoi assessori bene o male si conoscono.

Ma per il resto?
“Quanto se ne fregano i cittadini lo sanno i cittadini. I quali saranno tutti metropolitani?“. 
E prosegue la sfilza dei dubbi: “Altri vantaggi non ne vedo, ancora, non nuovi, almeno rispetto alle Province, se non un’altra fascia sulla pancia del “sindacone”“.

Insomma, il bitontino Mirabella ha espresso le sue perplessità.
Noi, in concreto, non possiamo che dargli ragione. 

Articolo Precedente

Stagione olivicola, domattina Gennaro Sicolo (CNO) ospite di “Buongiorno Regione”

Prossimo Articolo

Rifiuti di ogni tipo in prossimità delle scuole. La denuncia di una madre

Related Posts

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rifiuti di ogni tipo in prossimità delle scuole. La denuncia di una madre

Rifiuti di ogni tipo in prossimità delle scuole. La denuncia di una madre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3