Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Opera Festival. Si parte con “Aspettando… Pagliacci”, la guida all’ascolto dell’opera

Bitonto Opera Festival. Si parte con “Aspettando… Pagliacci”, la guida all’ascolto dell’opera

Venerdì sera, alle 19.30, il via alla tredicesima edizione presso il Chiostro di San Domenico

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Opera Festival. Si parte con “Aspettando… Pagliacci”, la guida all’ascolto dell’opera
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si rinnova, come ogni anno,
l’appuntamento con il Bitonto Opera
Festival
, giunto alla sua tredicesima edizione.

Venerdì 15 luglio, alle 19.30, una
delle location più suggestive del centro storico di Bitonto, il Chiostro di San Domenico in via dott.
Francesco Ambrosi, ospiterà “Aspettando…
Pagliacci”
, la Guida all’ascolto dell’opera lirica in due atti su libretto e musica di
Ruggero Leoncavallo.

L’evento, a cura de “La Macina – Associazione socioculturale”e della dottoressa Barbara Mangini,
vedrà la partecipazione del regista e produttore Antonio De Lucia, direttore artistico del Bitonto Opera Festival, e
del tenore Vincenzo Sarinelli. Le
parti corali saranno affidate al Coro
Lirico Giovanile “Città di Bitonto”
.

Durante la serata, organizzata in
collaborazione con il Consorzio “Social
Lab”
, che gestisce il Chiostro di San Domenico, sarà possibile cenare con
orecchiette al forno ed un calice di vino, al costo di 5 euro. Per info e
prenotazioni è possibile contattare i numeri telefonici 3391175513 o 3288930349.

“Guida
all’ascolto”
è
uno strumento necessario e propedeutico per preparare gli spettatori in vista
dell’evento clou del BOF 2016. Gli appassionati potranno scoprire nuove
curiosità, mentre chi si avvicina per la prima volta alla lirica potrà
prepararsi per gustare appieno l’opera “Pagliacci” in scena il 26 agosto,
alle 21, presso la Masseria “Lama Balice” (Biglietto: 18 €. Info, prenotazione
e acquisto ai numeri 3391175513 e 3288930349).

“Aspettando…
Pagliacci”
sarà
un evento itinerante che si ripeterà in altre due occasioni: giovedì 4 agosto,
a partire dalle 20, in Piazza Milite Ignoto a Palombaio, e domenica 21 agosto,
dalle 21, in Piazza Roma a Mariotto.

Prima del gran finale del 26
agosto, previsti anche altri due appuntamenti.

Domenica 24 luglio, alle 20,30,
presso l’Atrio dell’Istituto Sacro Cuore, “Sulle
vie dell’O
pera – Concerto finale del Master lirico” (Biglietto: 5 €. Info, prenotazione e acquisto ai nn.
3391175513 e 3288930349), mentre giovedì
25 agosto, dalle 20,30, nel centro antico di Bitonto, in programma “L’incanto dei Pagliacci”, esibizione
di artisti di strada per i vicoli della città.

Tutti gli eventi sono a cura de
“La Macina – Associazione socioculturale”.

Il
Bitonto Opera Festival, patrocinato dalla Regione
Puglia,
dal Comune di Bitonto e
dal Parco delle Arti, è organizzato da “La Macina – Associazione socioculturale”e dalla “Raffaello Comunicazione”,
in collaborazione con l’Associazione
socioculturale
“Coro lirico
giovanile – Città di Bitonto”
, Masseria
“Lama Balice”, Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus
e la testata
giornalistica “da Bitonto”.

 

La
manifestazione rientra nel cartellone della Bitonto Estate 2016.

Articolo Precedente

Ultim’ora. Grave incidente ferroviario tra Andria e Corato: morti e feriti. Aggiornamenti

Prossimo Articolo

C’eravamo tutti su quei due treni. Ora, il nostro cuore è sepolto lì, nella terra fra gli ulivi

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
C’eravamo tutti su quei due treni. Ora, il nostro cuore è sepolto lì, nella terra fra gli ulivi

C'eravamo tutti su quei due treni. Ora, il nostro cuore è sepolto lì, nella terra fra gli ulivi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3