Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Amore ed eros. Francesco Monteleone e il sentimento più nobile nella filosofia

Amore ed eros. Francesco Monteleone e il sentimento più nobile nella filosofia

Il giornalista ha presentato a Bitonto il suo ultimo libro "La fisica dell'amore"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
16 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Amore ed eros. Francesco Monteleone e il sentimento più nobile nella filosofia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Amore. Cinque lettere che
racchiudono un grande concetto, su cui da sempre l’uomo si interroga.

Che cosa è l’amore? Non esiste un unico
significato della parola e scuole e scuole di filosofi, artisti, letterati,
scienziati si sono interrogati.

Francesco
Monteleone
,
giornalista professionista, ha provato a ricostruire la storia delle diverse
concezioni del nobile sentimento nel suo ultimo libro “La fisica dell’amore. I filosofi e l’eros”, edito da Les Flaneurs
e presentato qualche giorno fa a Bitonto.

 «I filosofi sull’amore hanno sempre scritto
poco e quando l’hanno fatto hanno affrontato l’argomento in modo complesso
»
ha spiegato l’autore, ricordando come nella scuola il tema sia trattato in
maniera equivoca e come del Simposio di Platone, per pudore, non si dicano
molte cose.

«Ho
passato notti intere a cercare i pochi testi che affrontano l’argomento. Ho
letto e riletto i libri studiati in 40 anni
» continua, elencando alcuni
filosofi che si sono districati nella materia, come il già citato Platone,
Voltaire, Freud, fino ad arrivare a Toni Negri e Umberto Galimberti.

«Da
Bitonto fino a Shangai, passando per la più piccola tribù africana l’amore
segue la stessa fenomenologia: nasce come emozione per poi svilupparsi come
sentimento. Con il tempo si logora e può anche finire. Non esiste un amore
unico. Si può amare più volte nella vita
» conclude, sottolineando che
questo sentimento così nobile può nascondere anche lati negativi: «Siamo persone bisognose di amore, ma bisogna
trattare, perché può generare anche aspetti negativi come la gelosia
»

 

Tags: amoreerosfilosofiafrancesco monteleonelibro
Articolo Precedente

“Di maghi, cavalieri e follie d’amore io canto”. Torna il “Cavaliere errante” di Traetta a teatro

Prossimo Articolo

Al via “Sport in Cammino”, un progetto Coni Puglia e Regione per la prevenzione sanitaria

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al via “Sport in Cammino”, un progetto Coni Puglia e Regione per la prevenzione sanitaria

Al via “Sport in Cammino”, un progetto Coni Puglia e Regione per la prevenzione sanitaria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3