Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Amore ed eros. Francesco Monteleone e il sentimento più nobile nella filosofia

Amore ed eros. Francesco Monteleone e il sentimento più nobile nella filosofia

Il giornalista ha presentato a Bitonto il suo ultimo libro "La fisica dell'amore"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
16 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Amore ed eros. Francesco Monteleone e il sentimento più nobile nella filosofia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Amore. Cinque lettere che
racchiudono un grande concetto, su cui da sempre l’uomo si interroga.

Che cosa è l’amore? Non esiste un unico
significato della parola e scuole e scuole di filosofi, artisti, letterati,
scienziati si sono interrogati.

Francesco
Monteleone
,
giornalista professionista, ha provato a ricostruire la storia delle diverse
concezioni del nobile sentimento nel suo ultimo libro “La fisica dell’amore. I filosofi e l’eros”, edito da Les Flaneurs
e presentato qualche giorno fa a Bitonto.

 «I filosofi sull’amore hanno sempre scritto
poco e quando l’hanno fatto hanno affrontato l’argomento in modo complesso
»
ha spiegato l’autore, ricordando come nella scuola il tema sia trattato in
maniera equivoca e come del Simposio di Platone, per pudore, non si dicano
molte cose.

«Ho
passato notti intere a cercare i pochi testi che affrontano l’argomento. Ho
letto e riletto i libri studiati in 40 anni
» continua, elencando alcuni
filosofi che si sono districati nella materia, come il già citato Platone,
Voltaire, Freud, fino ad arrivare a Toni Negri e Umberto Galimberti.

«Da
Bitonto fino a Shangai, passando per la più piccola tribù africana l’amore
segue la stessa fenomenologia: nasce come emozione per poi svilupparsi come
sentimento. Con il tempo si logora e può anche finire. Non esiste un amore
unico. Si può amare più volte nella vita
» conclude, sottolineando che
questo sentimento così nobile può nascondere anche lati negativi: «Siamo persone bisognose di amore, ma bisogna
trattare, perché può generare anche aspetti negativi come la gelosia
»

 

Tags: amoreerosfilosofiafrancesco monteleonelibro
Articolo Precedente

“Di maghi, cavalieri e follie d’amore io canto”. Torna il “Cavaliere errante” di Traetta a teatro

Prossimo Articolo

Al via “Sport in Cammino”, un progetto Coni Puglia e Regione per la prevenzione sanitaria

Related Posts

La casa sicura non è un mito
Cultura e Spettacolo

La casa sicura non è un mito

20 Giugno 2025
Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Al via “Sport in Cammino”, un progetto Coni Puglia e Regione per la prevenzione sanitaria

Al via “Sport in Cammino”, un progetto Coni Puglia e Regione per la prevenzione sanitaria

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3