Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Di maghi, cavalieri e follie d’amore io canto”. Torna il “Cavaliere errante” di Traetta a teatro

“Di maghi, cavalieri e follie d’amore io canto”. Torna il “Cavaliere errante” di Traetta a teatro

Venerdì 20 e sabato 21 maggio al teatro Traetta di Bitonto, ore 21

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
“Di maghi, cavalieri e follie d’amore io canto”. Torna il “Cavaliere errante” di Traetta a teatro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì
20 e sabato 21 maggio l’Orchestra della Città Metropolitana
incontra il Traetta Opera Festival, Bitonto Cortili Aperti e il Parco delle
Arti nella location del Teatro Traetta di Bitonto in “Di
maghi, cavalieri e follie d’amore io canto”
.

Appuntamento
alle ore 21 per un’azione in musica in due atti, il cui progetto artistico è curato
da Vito Clemente, Antonietta Cozzoli, Giovanni Guarino e Maurizio Pellegrini. I
brani che si eseguiranno, riutilizzati in un’ottica favolistica, sono
liberamente tratti da “Il Cavaliere Errante” di Tommaso
Traetta (Edizione Traetta Opera Festival per Idea Press Musical Editions USA,
revisione a cura di Vito Clemente e Roberto Duarte).

Il
progetto vede ufficializzato per la prima volta il rapporto con i Conservatori
di Musica di Stato di Puglia e Matera, da cui provengono i solisti vincitori
dell’audizione a ruolo.

Inoltre
si tratta di una produzione tutta interna a partire dall’ispirazione all’opera
del compositore bitontino, proseguendo con i costumi originali e l’attrezzeria
di Angela Gassi, e le scenografie a cura dell’Associazione “Carteinregola” del maestro cartapestaio Deni Bianco di
Putignano.

Ai
solisti si uniranno i cori di voci bianche “Caffarelli”
di Bitonto e il “Coro del Mare” – I Municipalità di
Bari ed altri studenti del Conservatorio Niccolò Piccinni, diretti dal maestro
del coro Emanuela Aymone che, per la prima volta, si misureranno nell’esecuzione
di brani di Tommaso Traetta.

«Il
progetto l’Orchestra Sinfonica della Citt
à Metropolitana incontra il Parco delle Arti è il frutto di
una collaborazione tra Comune di Bitonto, con il suo ricco cartellone di format
culturali e di festival, e la Citt
à Metropolitana – commentano il Sindaco Michele Abbaticchio e l’Assessore
al Marketing Territoriale Rocco Mangini – ed è finalizzato alla valorizzazione della ICO di Bari nei
luoghi culturali di Bitonto. In particolare, la produzione del 20 e 21 maggio
si inserisce nella grande manifestazione Bitonto Cortili Aperti, attraverso cui
la citt
à si apre a migliaia di visitatori spalancando le porte di
quasi cinquanta palazzi, giardini, cortili e musei»
.

Biglietto
unico: 10 euro. Per informazioni e acquisto biglietti rivolgersi al botteghino
del Teatro Traetta (tel. 080 3742636).

L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA CITTA’
METROPOLITANA
INCONTRA IL PARCO DELLE ARTI,TRAETTA OPERA FESTIVAL eCORTILI APERTI

Bitonto, Teatro Traetta

venerdì 20 maggio, ore 21     

sabato 21 maggio, ore 21       

 

DI MAGHI, CAVALIERI E FOLLIE D’AMORE IO CANTO

Azione in musica liberamente tratta da

Il Cavaliere Errante di Tommaso Traetta

(Edizione TOF per Idea Press Musical
Editions USA

Revisione a cura di Vito Clemente e
Roberto Duarte)

 Progetto artistico a cura di Vito
Clemente, Antonietta Cozzoli, Giovanni Guarino e Maurizio Pellegrini

in collaborazione con i Conservatori
di Musica di Stato pugliesi e di Matera

con solisti vincitori dell’audizione a
ruolo

Guido, paladino di Francia: Gianni
Leccese

Arsinda, nobile donzella francese:
Volha Shytsko – Carmela Lopez

Stordilano, principe di Granata:
Francesco Sannicandro – Antonio Marzano

Melissa, maga: Erika Mezzina – Maria
Cristina Bellantuono

Ismeno, confidente di Stordilano:
Giovanni Augelli – Hao Xu

Ruffina, damigella destinata al
servizio d’Arsinda:    Lucrezia Porta –
Vittoria Di Bisceglie

Calotta, Scudiero di Guido: Alberto
Comes

voci narranti Antonietta Cozzoli e
Giovanni Guarino

maestro collaboratore al pianoforte
Leo Binetti

costumi ed attrezzeria: Angela Gassi

scenografia: Associazione “Carteinregola” del maestro
cartapestaio Deni Bianco di Putignano

Coro “Caffarelli” di Bitonto

“Coro del Mare” – I Municipalità di Bari

maestro del coro Emanuela Aymone

Orchestra della Città Metropolitana di Bari

maestro concertatore e direttore Vito
Clemente

Biglietto unico 10 euro

Info: Botteghino del Teatro Traetta
(tel. 080 3742636)

 

Tutte le informazioni di dettaglio sono
consultabili sulla pagina facebook dedicata al festival https://www.facebook.com/officialtraettaoperafestival?fref=ts e sul sito internet www.traettafestival.it  .

 

Articolo Precedente

Torna il festival bandistico “FlataTùm” dal 22 al 29 maggio dedicati al maestro Davide Delle Cese

Prossimo Articolo

Amore ed eros. Francesco Monteleone e il sentimento più nobile nella filosofia

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Amore ed eros. Francesco Monteleone e il sentimento più nobile nella filosofia

Amore ed eros. Francesco Monteleone e il sentimento più nobile nella filosofia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3