Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Stage di danza classica con Antonella Albano presso la scuola di danza “Balletto In”

Stage di danza classica con Antonella Albano presso la scuola di danza “Balletto In”

Il 29 aprile, in occasione della Giornata mondiale della danza, la scuola di danza bitontina ha ospitato la ballerina del Teatro alla Scala

Lucia Modugno by Lucia Modugno
2 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Stage di danza classica con Antonella Albano presso la scuola di danza “Balletto In”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
danza è passione, determinazione e comunicazione. Dà piacere, rende liberi e permette
di esprimere se stessi. Quando poi si riesce a fare della propria passione il
proprio lavoro, si raggiunge l’apice del piacere interiore, come è successo per
la ballerina MariaRosaria Cuoccio,
oggi direttrice artistica della scuola di danza A.S.C.D “Balletto In”.

“La mia scuola e le mie allieve sono tutto
per me, mi fanno ricordare ogni giorno di aver fatto bene a scegliere questa
strada e ad aver seguito il mio sogno” –
ha esordito contenta la direttrice -. Vedere nei loro occhi la voglia e la determinazione
che avevo anche io alla loro età, mi riempie di gioia e, per questo, cerco di
dare loro sempre il meglio”
.

Per
fare un regalo alla sue allieve in occasione della Giornata mondiale della
danza
il 29 aprile, MariaRosaria Cuoccio e la sua collaboratrice Angela Lauta, hanno deciso di
organizzare qualcosa di divertente e formativo.

“In occasione di questa ricorrenza mondiale
dedicata a questa disciplina, per onorare la danza classica, ho pensato di
organizzare uno stage presso la nostra scuola di danza con Antonella Albano, ballerina del Teatro alla Scala, specializzata
nella danza classica
. Siamo state
anche fortunate, perché lei quella settimana si trovava in Puglia”
, ha raccontato.

Antonella
Albano, dopo essersi formata con il metodo “Vaganova” presso la Scuola “Pas De Deux” di Fasano-Bari e aver
seguito diversi stage con maestri classici e contemporanei, vinse come miglior
interprete femminile “La scarpetta d’oro” a Verona e nel 97 venne ammessa al
“Giovane balletto di Cannes”. Da quel momento la sua strada è stata tutta in
discesa: nel 98 superò l’esame di ammissione presso la scuola di ballo “Teatro
alla Scala”, nel 99 ottenne la Medaglia d’oro al concorso “Eurocity città di
Livorno” e nel 2000 entrò a far parte del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala,
dove attualmente è scritturata.

Dopo
aver dato la grande notizia alle sue allieve, MariaRosaria ha raccontato di averle
divise in due corsi, l’intermedio-avanzato e i principianti. “Ho voluto dare a tutte la possibilità di conoscere e imparare dalla
ballerina, anche perché loro stesse mi chiedono spesso di invitare insegnanti e
professionisti del mestiere, in modo da poter sempre migliorare”.

Con
i capelli raccolti e i tutù svolazzanti le piccole ballerine insieme alle loro
compagne più grandi dopo la lezione, timidamente si avvicinarono alla ballerina
“Possiamo fare una foto con te in ricordo di questa giornata?” –dolcemente
chiese una di loro- e così si è conclusa questa splendida
esperienza, in attesa del saggio annuale che quest’ anno sarà “Alice in
WonderLand
”, the musical e si terrà a Bari il 27 giugno alle ore 20:30.  

 

Articolo Precedente

Restyling di Piazza Caduti del Terrorismo, i dubbi e le obiezioni degli Architetti bitontini

Prossimo Articolo

Attraversamenti selvaggi sui binari della stazione “Medici”. Intervengono le Ferrovie

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Attraversamenti selvaggi sui binari della stazione “Medici”. Intervengono le Ferrovie

Attraversamenti selvaggi sui binari della stazione "Medici". Intervengono le Ferrovie

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3