Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Caso CERIN, sequestrati otto immobili e somme di denaro all’ex amministratore della società

Caso CERIN, sequestrati otto immobili e somme di denaro all’ex amministratore della società

L'analisi ha consentito di acclarare che l'agente della riscossione avrebbe complessivamente trattenuto, senza riversarlo al Comune, un importo complessivo pari a Euro 4.365.077,69.

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Aprile 2016
in Cronaca
Caso CERIN, sequestrati otto immobili e somme di denaro all’ex amministratore della società
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari, la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo – per un valore complessivo fino alla concorrenza di oltre 4.365.000 Euro – di beni immobili e rapporti finanziari, nei confronti di Giuseppe Donato COLAPINTO, già amministratore della società di riscossione tributi locali CERIN Srl di Bitonto.In particolare sono stati oggetto di sequestro i beni personali di COLAPINTO, che consistono in n. 8 immobili – siti in Bari, Bitonto e Giovinazzo; n. 6 rapporti finanziari, nonché ogni eventuale ragione di credito con il Comune di Bitonto. 
Il sequestro è stato effettuato nei giorni scorsi, dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, specializzati nelle indagini a tutela della spesa pubblica e quindi anche per l’accertamento dei danni erariali posti in essere anche dai soggetti privati, come la CERIN Srl, che assumono ruoli di carattere pubblicistico e da ufficiali Giudiziari. 

La vicenda, trae origine da un’indagine svolta dalla Procura della Repubblica di Bari con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari – che ha già portato, nel febbraio scorso, all’arresto di due responsabili della CERIN tra cui appunto Giuseppe COLAPINTO ed al sequestro di un patrimonio immobiliare nei confronti delle società interessate.

Si tratta, come ormai noto, del mancato riversamento, nelle casse comunali, di somme pagate dai cittadini di Bitonto, a titolo di ICI e TARSU e riscosse dalla CERIN. 

Sulla base di tale indagine, si era mossa anche la Procura Regionale della Corte dei Conti – diretta dal dr. Francesco Paolo ROMANELLI, che aveva affidato la direzione delle attività al Vice Procuratore Generale dr. Carlo PICUNO – interessata a quantificare l’eventuale danno erariale e le connesse responsabilità.

I militari del Nucleo, in particolare, sulla base della numerosa documentazione acquisita presso il Comune di Bitonto e la società, hanno effettuato minuziose verifiche contabili, per gli anni dal 2010 al 2013 (data di cessazione del rapporto con CERIN), tese ad accertare in quale misura l’ammontare dei tributi locali (ICI e TARSU) riscossi, dalla detta concessionaria, siano stati rendicontati ed effettivamente riversati nella casse comunali. 

L’analisi ha consentito di acclarare che l’agente della riscossione avrebbe complessivamente trattenuto, senza riversarlo al Comune, un importo complessivo pari a Euro 4.365.077,69.

All’esito delle indagini svolte, sulla base degli elementi di prova acquisiti gli inquirenti contabili, pertanto, hanno richiesto l’odierno sequestro di beni, quale garanzia patrimoniale nei confronti dell’Erario, in relazione al pericolo che l’imputato, nelle more della definizione del giudizio, potesse disfarsene. 

La Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Puglia, con proprio provvedimento presidenziale (a firma del dr. Francesco LORUSSO), condividendo l’impianto probatorio della Procura Regionale, ha così disposto il sequestro conservativo ante causam del patrimonio personale prima menzionato di Giuseppe Donato COLAPINTO, per un importo equivalente a quanto sottratto alle casse comunali di Bitonto. 

Al responsabile, inoltre, è stata notificata una diffida al pagamento della somma citata – oltre interessi e rivalutazione monetaria – insieme ad un “invito a dedurre”, formulato dalla stessa Procura Contabile.

Le indagini, comunque, proseguono, al fine di rinvenire eventuali ulteriori responsabilità ed episodi specifici di danno erariale nella complessiva attività di riscossione tributi da parte della CERIN

Articolo Precedente

Consiglio giudiziario di Lecce, eletto il magistrato bitontino Italo Federici (tra i più suffragati)

Prossimo Articolo

Inaugurato ieri sera il Centro Visite del Gal Fior d’Olivi, una vetrina per il territorio

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inaugurato ieri sera il Centro Visite del Gal Fior d’Olivi, una vetrina per il territorio

Inaugurato ieri sera il Centro Visite del Gal Fior d'Olivi, una vetrina per il territorio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3