Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ma perché quel cassonetto bruciato e rotto continua a stare in via Cioffrese?”

“Ma perché quel cassonetto bruciato e rotto continua a stare in via Cioffrese?”

Da più di tre mesi, un cassonetto adibito a raccogliere carta è tutt'altro che in belle condizioni di salute. Eppure continua a stare lì"

La Redazione by La Redazione
11 Aprile 2016
in Cronaca
“Ma perché quel cassonetto bruciato e rotto continua a stare in via Cioffrese?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

(Lunga)
dimenticanza o nefandezza?

Il
dubbio sorge spontaneo allorché si guarda e si riguarda quel
cassonetto adibito alla raccolta della carta in via Cioffrese
all’angolo con via Perrese.

Siamo
in pienissimo centro, tanto per capirci.

Le
condizioni del contenitore sono quelle che mostra la foto. Bruciato e
rotto.

È
stato dato alle fiamme più di tre mesi fa, ed è in non perfette
condizioni di funzionamento almeno da altrettanto.

Ed è
proprio per questo che non si comprende come mai sia ancora lì. Come
se niente fosse
.

“E’
una cosa inaudita –
si sfoga Luigi, un residente della zona – ed è uno schiaffo
all’immagine non solo del quartiere, ma dell’intera città. Cosa
dovrebbe pensare un turista vedendo tale situazione?”

Già,
il quartiere.

Un
tempo si diceva che fosse l’area borghese della città, adesso invece
ti accorgi che la gente si diverte a gettare mobili ingombranti
soprattutto la domenica pomeriggio, e di vedere un giorno sì e
l’altro pure macchine con le gomme tagliate o con i vetri frantumati.

“La
cosa più buffa –
continua Luigi – è che il sindaco abita a
due passi da qui, e come fa a non accorgersi di nulla? A cosa servono
gli aumenti sulla Tari che abbiamo pagato l’anno scorso?”

Difficilmente
le sue domande troveranno risposta.

La
cosa certa è che quel cassonetto continua a stare lì.

(Lunga)
dimenticanza o nefandezza?

Tags: bitontodabitontoraccolta differenziatavia Cioffrese
Articolo Precedente

CALCIO – Col Barletta fa tutto il Bitonto: va sotto, rimonta e si fa raggiungere. Buon punto

Prossimo Articolo

Futuro Asv. La proposta di Farella: “Si organizzi un seminario ad hoc per capire bene il da farsi”

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
Passaggio pedonale
Cronaca

La denuncia: “Il passaggio pedonale per via Giovinazzo è buio e insicuro”

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Futuro Asv. La proposta di Farella: “Si organizzi un seminario ad hoc per capire bene il da farsi”

Futuro Asv. La proposta di Farella: "Si organizzi un seminario ad hoc per capire bene il da farsi"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3