Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Us Bitonto ancora scialbo e incolore. Misero 0-0 a Bisceglie

CALCIO – Us Bitonto ancora scialbo e incolore. Misero 0-0 a Bisceglie

Per i neroverdi di Pettinicchio è la terza gara consecutiva senza reti all'attivo. Domenica arriva il Leverano: urgono soltanto i tre punti

La Redazione by La Redazione
1 Febbraio 2016
in Sport
CALCIO – Us Bitonto ancora scialbo e incolore. Misero 0-0 a Bisceglie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Vujadin
Boskov (1931-2014), allenatore della Sampdoria campione d’Italia nel
1991 nonché finalista di Coppa Campioni – allora la chiamavano
così – l’anno successivo – diceva che per segnare bisogna fare
goal.

Certo,
una frase scontata per quasi tutte le squadre del mondo del pallone.
Ecco, quasi. L’Us Bitonto, purtroppo, fa parte di una categoria a
parte. Di quelle squadre che non sa cosa significa mettere la palla
alle spalle del portiere. Vuoi per sfortuna (ieri, per esempio,
Nicola Roselli dopo una manciata di minuti si è visto respingere
sulla linea una palla a botta sicura), vuoi per imprecisione e poca
cattiveria sotto porta, vuoi per incapacità nel servire gli
attaccanti. E, purtroppo, nella compagine neroverde di questa
stagione, è questa la causa principale.

Manzari
e Tedesco sono due leoni da combattimento in Eccellenza. Ma come
possono ruggire contro gli avversari se giocano nel deserto di palle
disponibili?

Il
riassunto di tutto questo è semplice. Il Bitonto ha incassato un
ennesimo scialbo pareggio (0-0) in casa di un non irresistibile
Bisceglie, per giunta ridotto in 10 uomini dal 15′ del secondo tempo.
Colleziona la terza partita consecutiva (Vieste, Altamura e
Bisceglie) senza gol realizzati – la quarta in cinque partite con
Pettinicchio in panchina – la settima senza vittoria, ormai
latitante dal 13 dicembre, il dì della punizione fatata di Tedesco
al Barletta.

Sembra
davvero un’altra era fa. Era balbettante ma con la punta dell’occhio
guardava la zona playoff, adesso è precipitato sempre più in basso:
15esimo in classifica, 25 punti raccolti. Pienissima zona playout.

Ma
come se ne esce se non si riesce a segnare?

La
partita. 
Mister
Pettinicchio schiera subito l’ultimo arrivato, Marco D’Andria,
difensore centrale classe ’96, in difesa accanto a Campanella e
Bonasia, con Vitucci estremo difensore.

A
centrocampo Valerio, De Santis, Caringella, Roselli e Calefato, in
attacco il tandem Manzari-Tedesco.

Il
primo tempo è davvero noioso, e segnala solo un’occasionissima
neroverde. È il 5′, quando Manzari sguscia tra le maglie dei padroni
di casa e si trova a tu per tu con Lullo, che però è bravo a
respingere. La ribattuta arriva sui piedi di Roselli, che però trova
il salvataggio sulla linea di Monopoli.

Poi
soltanto calci piazzati, con lo stesso Roselli e Bonasia.

Nella
ripresa non accade più di tanto in realtà. Gli animi, però, si
accendono e il Bisceglie ben presto è costretto all’inferiorità
numerica per il rosso a La Rosa, autore di un brutto fallo su Roselli
(nervosissimo anche lui, in realtà).

Il
Bitonto tenta di fare qualcosa in più, ma la linea maginot dei
ragazzi di mister Bitetto non fa fatica a imporsi. E si salva in
pieno recupero, allorché Tedesco sparacchia addosso a Lullo una
bella imbeccata di Manzari.

Scialbo
0-0 al “Ventura”. E i nerazzurri si confermano avversari ostici
per i neroverdi. Negli ultimi 5 appuntamenti, infatti, 3 i pareggi e
2 le vittorie biscegliesi.

Per
il Bitonto targato Pettinicchio, invece, il bilancio è da buttare.
Sei partite, tre punti, frutto di tre pareggi e altrettante
sconfitte.

Così
non si va proprio da nessuna parte.

E
domenica, in casa contro il Leverano, i tre punti sono più di un
obbligo. 

Tags: bitontoCariellodabitontoeccellenzaLapalombellanoviellous bitonto
Articolo Precedente

Da oggi si apre in libreria “Lo scrigno delle donne”. Penne con l’anima, in cerca di riscatto

Prossimo Articolo

L’Opinione/Caro Mieli, la sua tesi storiografica non mi ha convinto e le spiego il perché

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi

26 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Caro Mieli, la sua tesi storiografica non mi ha convinto e le spiego il perché

L'Opinione/Caro Mieli, la sua tesi storiografica non mi ha convinto e le spiego il perché

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3