Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – L’Us Bitonto sbatte contro il muro foggiano. Col Vieste è solo 0-0

CALCIO – L’Us Bitonto sbatte contro il muro foggiano. Col Vieste è solo 0-0

Sul pantano del "Città degli Ulivi", i neroverdi non riescono a penetrare nella linea Maginot della vice capolista. Domenica trasferta ad Altamura

La Redazione by La Redazione
18 Gennaio 2016
in Sport
CALCIO – L’Us Bitonto sbatte contro il muro foggiano. Col Vieste è solo 0-0
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Linea
maginot Vieste e l’Us Bitonto non riesce a sfondare.

Finisce
a reti bianche, 0-0, la sfida tra la banda neroverde e quella
foggiana, ma nell’acquitrino e nel pantano del “Città degli Ulivi”
a nuotare sono stati decisamente più bravi i padroni di casa.

Già,
perché dinanzi alla seconda forza del Campionato, i ragazzi di
Giacomo Pettinicchio non hanno fatto per nulla brutta figura.
Anzi.
Hanno controllato il gioco per 90′, tentando in tutti i modi la
via della rete. Con palle lunghe e pedalare (il modo più adatto per
giocare su un campo proibitivo e sotto folate di neve, pioggia e
vento impazzito), pseudo azioni manovrate, tiri da fuori magari su
qualche ribattuta. Tutto inutile.
La linea difensiva a oltranza
alzata da Matteo Camasta e soci non ha ceduto e ha fatto fino in
fondo il suo dovere. La vice capolista voleva un punticino e lo ha
ottenuto.

L’Us
Bitonto, invece, ne meritava tre e si accontenta del brodino. Il
terzo nelle ultime quattro partite. Che fa entrare i neroverdi in
piena zona playout.

La
partita
. Pettinicchio
cambia ancora e si affida al 4-4-2. Rana; Calefato, Campanella,
Rubini, Bonasia; Caringella, Lezcano, Modesto, Barone Adriano;
Manzari, Tedesco.

Il
modulo è quello giusto, perché i padroni di casa prendono subito
possesso del match, soprattutto a centrocampo, dove Lezcano dà i
giri giusti alla manovra. Certo, anche per colpa di un campo infame e
disastrato – ma è davvero giusto giocare su terreni di gioco che
tali non sono? – e delle bizzarrie meteorologiche, le palle giocabili
per Manzari (attaccante di categoria, un vero leone) e Tedesco sono
davvero poche.

Nella
prima frazione, allora, gli unici pericoli sono un calcio piazzato
dell’ex attaccante del Casarano e una bella conclusione dell’ex
Locorotondo, disinnescata da Iannangi.

Anche
nella ripresa, in realtà, il campo e il tempo rendono difficile
qualsiasi cosa. Il Bitonto comunque ci prova, ci mette cuore, grinta,
volontà, ma le occasioni sono un’altra cosa. Eppure, tra il
35′ e il 37′, ce ne sono due davvero clamorose. La prima è di
capitan Modesto, che spreca da posizione favorevolissima un
bell’invito di Tedesco calciando malamente a lato. La seconda è un
colpo di testa di Campanella da calcio d’angolo salvato sulla linea.

A
fil di sirena, invece, Iannangi disinnesca in due tempi una punizione
da fuori velenosa di Tedesco. È tutto. La linea maginot foggiana
(seconda in classifica, e scesa nel barese soltanto per difendersi) e
il generale Inverno hanno avuto la meglio.

Ma
gli applausi per i neroverdi ci sono tutti. Cosa si poteva chiedere
di più? L’Us Bitonto ha dato segni di vita migliori rispetto alle
ultime uscite. Le lezioni del “professor” Pettinicchio
cominciano a fare effetto?

Le
pagelle
.
Rana sv; Calefato 5,5, Campanella 6,5, Rubini 6,5, Bonasia 6,5;
Caringella 6 (Aloisio sv), Lezcano 6, Modesto 5,5, Barone Adriano 5
(Cannone sv); Manzari
7
(si
batte come un posseduto su ogni palla che transita nell’area di
rigore foggiana. Punta di razza e dal grande mestiere. Leone),
Tedesco 5,5.

I
numeri. Segnateveli:
5 e 24. Cinque sono le partite del Bitonto senza vittorie (gli ultimi
tre punti risalgono al 13 dicembre), 24 sono i punti in classifica
che posizionano i neroverdi al quint’ultimo posto in classifica.

E
adesso due trasferte delicatissime: Altamura dell’ex Onofrio Fino – seconda forza
dell’Eccellenza 2015-2016 – e Bisceglie. 

Tags: bitontoCariellodabitontoeccellenzaLapalombellanoviellous bitonto
Articolo Precedente

Fai Antiracket Bitonto, nuovo direttivo. Alla presidenza confermata Angela Castellano

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Blitz alle case popolari: Carabinieri, Polizia e squadre Enel per smascherare le truffe

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi

26 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Blitz alle case popolari: Carabinieri, Polizia e squadre Enel per smascherare le truffe

Ultim'ora. Blitz alle case popolari: Carabinieri, Polizia e squadre Enel per smascherare le truffe

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3