Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nel 2002 un bimbo fu ferito ai “Santi Medici” da un proiettile vagante. Stavolta poteva andar peggio

Nel 2002 un bimbo fu ferito ai “Santi Medici” da un proiettile vagante. Stavolta poteva andar peggio

Ha colpito anche l’imperterrita attività del Luna Park, e relativo chioschetto, i cui proprietari non sono stati nemmeno sfiorati dall’idea di chiudere momentaneamente l’attività,fino alla fine delle indagini delle autorità presenti sul posto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Ottobre 2015
in Cronaca
Nel 2002 un bimbo fu ferito ai “Santi Medici” da un proiettile vagante. Stavolta poteva andar peggio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«All’ improvviso ho sentito un
dolore forte al fianco, ma non ho sentito lo sparo, perché c’ erano i fuochi d’
artificio».

Nicola, nel lontano 2002, aveva soltanto 10 anni
e rimase colpito, di rimbalzo, ad una gamba da un proiettile vagante, calibro 22, proveniente da una piccola arma da guerra.

Il piccolo
arrivava da Andria con i suoi genitori per i festeggiamenti per i Santi Medici:
in pochi minuti il dramma, il dolore lancinante e la corsa al pronto soccorso
di Andria. Ed è proprio qui che i medici pensarono che la ferita fosse stata
provocata, in realtà, da una pietra: nonostante la medicazione, il bambino
continuò ad accusare forti dolori al gluteo e al fianco, così dopo un esame
radiologico si scoprì che il proiettile era rimasto nella carne. Dopo l’operazione
d’urgenza, la magistratura volle vederci chiaro e fu aperta un’inchiesta.

A Bitonto,
nel frattempo, i Carabinieri furono
informati solo il lunedì del ferimento: era troppo tardi per capire da dove
fosse provenuto il colpo, ogni perquisizione, interrogatorio era un terno a
lotto. Non si capì, insomma, se il ragazzo andriese era inconsapevolmente
finito al centro di un agguato o se il proiettile fu sparato da un incosciente
che voleva festeggiare così i Santi.

Per fortuna
il bimbo sopravvisse al ferimento senza ulteriori danni.

Ieri sera poteva andarci peggio. La lotta a suon di ferro, fatta
a due passi dal Luna Park allestito
su via Lazzati per la festa dei
Santi Medici, avrebbe potuto coinvolgere degli innocenti.

«Appena abbiamo sentito i colpi siamo
scappati, ci siamo nascosti, non sapevamo cosa fare»,
i commenti di alcuni ragazzi
quindicenni presenti sul posto. Per non parlare dei genitori, le famiglie, i
tanti forestieri completamente terrorizzati.

Ad essere
feriti, invece, sono stati l’incensurato Arcangelo Vitariello e un uomo vicino al clan Conte: Vito Antonio Tarullo, volto
noto alle Forze dell’Ordine già da più di un decennio.

Correva, infatti,
il 2 marzo 2003 quando viene freddato
con due colpi di pistola Michele Maggio,
27 anni (legato al clan Simiraro, avverso a Conte), davanti ad un pub in piazza Aldo Moro, in pieno centro,
sotto gli occhi di sua moglie. Il presunto autore materiale era Vito Tarullo, allora appena 19enne e affiliato al clan che
faceva capo a Michele D’Elia – morto
in un incidente stradale nel 1992, fu arrestato dagli agenti della Squadra
mobile della Questura di Bari con i colleghi bitontini.

È il maggio 2012, quando il Tarullo, tornava
nelle cronache locali perché, assieme a Giovanni
Stellacci
, veniva accusato di tentativo di rapina, tentativo di omicidio
(pronto a vendicare il ferimento dell’allora 28enne Vito Di Cataldo, colpito ai polpacci in via Crocifisso), porto
illegale d’arma da fuoco e violazione della normativa sulla sorveglianza
speciale.

Molti, ieri
sera, sui social gridavano al “giorno
sbagliato per un atto criminoso
”. Il
problema non è nel giorno, il male è nell’atto
.

Credete
davvero che il fanatismo religioso di alcuni – manifestato nei grossi ceri, nei piedi
scalzi e quant’altro- dei nostri (ahinoi) concittadini possa fermarli dal portare
a compimento la loro guerriglia interna?

“Show must go on”, cantava qualcuno. E lo “spettacolo” andato in scena
ieri non è stato solo nel presunto non – rispetto della fede, ma anche nell’imperterrita attività del Luna Park, e
relativo chioschetto, i cui proprietari non sono nemmeno stati sfiorati dall’idea di chiudere l’attività
,
almeno momentaneamente, fino alla fine delle indagini delle autorità presenti sul
posto.

Basta,
basta, a lamentarsi per le rapine, le sparatorie, quando quotidianamente quel
che si sente è solo olezzo di sostanze stupefacenti.

Quello è il
loro mercato, questo è il loro territorio, questa è la loro guerra.

Aspettiamo,
speriamo non invano, i rinforzi, ma intanto proviamoci a volerci bene. La vita
è preziosa grazia di Dio.  

Tags: bitontoclansanti medicisparatoria
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, Coppa Puglia agrodolce: uomini agli Ottavi, donne ko all’esordio

Prossimo Articolo

La rabbia e l’indignazione di Abbaticchio: “Basta chiedere rinforzi. Vogliamo finalmente giustizia”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La rabbia e l’indignazione di Abbaticchio: “Basta chiedere rinforzi. Vogliamo finalmente giustizia”

La rabbia e l'indignazione di Abbaticchio: "Basta chiedere rinforzi. Vogliamo finalmente giustizia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3