Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il monumento ai Caduti trasformato in una discarica. Ordinarie scene di inciviltà bitontina

Il monumento ai Caduti trasformato in una discarica. Ordinarie scene di inciviltà bitontina

Rifiuti ovunque e bambini che utilizzano il braciere come un tamburo rappresentano uno sfregio ai tanti morti in guerra

Michele Cotugno by Michele Cotugno
25 Luglio 2015
in Cronaca
Il monumento ai Caduti trasformato in una discarica. Ordinarie scene di inciviltà bitontina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cosa diremmo se la tomba di un nostro parente fosse circondata da rifiuti e trasformata in una discarica?
O se fosse usata come luogo per far giocare dei bambini?
Sicuramente non la prenderemmo molto bene e considereremmo tutto ciò come una mancanza di rispetto verso il nostro caro estinto.

Eppure è proprio quello che è successo in piazza Marconi.
La centralissima piazza bitontina ospita il monumento ai Caduti, costruito negli anni ’70 per onorare i caduti di tutte le guerre. Fisicamente non ci è sepolto nessuno, ma simbolicamente lì riposano i tantissimi soldati mai più tornati dal fronte. E in ogni famiglia c’è stato quasi sicuramente un parente morto in guerra.

Due sere fa quel monumento si presentava circondato da rifiuti di vario genere, specialmente cartoni. Alcuni di essi erano persino posizionati e incastrati appositamente nella struttura in ferro che sovrasta l’altare in marmo. Inoltre, il braciere commemorativo all’incirca verso le 22, era trasformato in un tamburo, da parte di una comitiva di bambini i cui genitori, incuranti dell’enorme mancanza di rispetto, stazionavano sulla piazza alle spalle del memoriale senza fare alcunché per richiamare all’ordine i pargoli.

Una scena raccapricciante, testimonianza di uno scarsissimo senso civico non dei bambini, che difficilmente possono rendersi conto dell’importanza del monumento, ma degli adulti che dovrebbero insegnare ai figli le regole del vivere civilmente.
Peraltro, il dì seguente, è bene sottolinearlo, tutto era stato ripulito da chi è preposto all’igiene urbana, ma qui si cerca di fare un discorso che riguardi il senso di comunità, che non può e non deve coinvolgere solo l’amministrazione.
Perché ognuno di noi è comunità ed è sommamente responsabile della qualità della vita di essa. 

Un monumento che non trova pace. Solo due anni fa lo stesso fu ripulito dalle scritte lasciate dai ragazzini sulla lapide commemorativa. E fa rabbia pensare che tutto ciò avvenga proprio nell’anno in cui celebriamo il centenario dell’ingresso dell’Italia nella prima guerra mondiale e il settantesimo anniversario della fine della seconda.

Tags: bitontoMonumento ai Cadutirispetto
Articolo Precedente

La tragica esplosione di Modugno, parla il bitontino superstite: “Prima il boato, poi l’inferno”

Prossimo Articolo

Esplosione fabbrica Modugno, Damascelli (Fi): “Ancora morti sul lavoro, vicini a famiglie”

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Esplosione fabbrica Modugno, Damascelli (Fi): “Ancora morti sul lavoro, vicini a famiglie”

Esplosione fabbrica Modugno, Damascelli (Fi): "Ancora morti sul lavoro, vicini a famiglie"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3