Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’I.c. “Cassano – de Renzio” calca il palco del San Carlo di Napoli e fa sognare con il Bel canto

L’I.c. “Cassano – de Renzio” calca il palco del San Carlo di Napoli e fa sognare con il Bel canto

La dirigente: "Questa è la buona scuola che ci gratifica"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Giugno 2015
in Cultura e Spettacolo
L’I.c. “Cassano – de Renzio” calca il palco del San Carlo di Napoli e fa sognare con il Bel canto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da anni il Teatro “San Carlo” di Napoli organizza una Rassegna
Scolastica di Musica
aperta alle Scuole di ogni ordine e grado, sia
pubbliche che private.

La rassegna ha lo scopo di valorizzare
la musica come fattore educativo, di incoraggiare i giovani allo studio di uno
strumento musicale, attraverso il tema guida cui si intitola, creando
un’importante occasione di aggregazione, confronto e crescita.

L’Istituto Comprensivo bitontino “Cassano
– De Renzio
”,  dopo le prime
selezioni svoltesi nei mesi scorsi, è giunto ieri in finale. Non ha vinto ma ha
combattuto una grande “battaglia” musicale.

I bambini sono stati entusiasti di salire
su un palco così prestigioso assieme ad altri quattromila bambini provenienti da quaranta scuole di ogni ordine e
grado provenienti da diverse regioni del Sud Italia (Calabria, Puglia, Lazio e
Campania).

Per i bitontini è stato motivo di
immensa gioia: «Questa è la buona scuola
che ci gratifica
– ha commentato la dirigente scolastico Anna Teresa Bellezza – vedere i bambini così contenti e soddisfatti
ci fa credere che per loro passo dopo passo possiamo costruire un futuro che li
faccia ancora sognare e credere nelle istituzioni».

Immenso è stato il lavoro del maestroGiuseppe Demichele e del maestro Paolo Luiso al pianoforte che hanno guidato i quarantanove
bambini in questa avventura: «Vedere i
loro sorrisi oggi e quelli dei loro genitori ha premiato più di ogni cosa».

«Sostenere un’iniziativa che supporta e gratifica il lavoro
degli insegnanti affinché i ragazzi si avvicinino al mondo della musica
– ha affermato
durante la kermesse il presentatore Patrizio
Rispo
– è un grande stimolo culturale
e motivo di sana aggregazione per i giovani».

Questa sesta edizione del premio “San
Carlo” è stata incentrata sul tema “Compositori al San Carlo: Rossini, Bellini,
Donizetti
”: i ragazzi si sono esibiti in piccole formazioni di gruppi
corali e giovani orchestre fino ai novanta elementi.

La giuria esaminatrice è stata
composta da un team di esperti e rappresentanti di istituzioni musicali e
culturali: Stefania Rinaldi, Ivano Caiazza, Amalia Beatrice, consigliere comunale, Maria Caracciolo, presidente della giuria, Angioletta de Goyzueta e Francesca
De Gregorio
, gestore dei “Pulcini del San Carlo”.

«Giocare con la musica è un’ottima esperienza per stimolare
la curiosità, la capacità di immaginazione, la creatività
– commenta la sovrintendente Rosanna Purchia – . Dare la possibilità ai bambini, di
sviluppare la loro naturale musicalità ha un notevole valore educativo e
formativo. Ascoltare, riconoscere, cogliere suoni, ritmi e melodie capaci di
risvegliare emozioni e sollecitare la fantasia. Scoprire, esplorare, imitare,
inventare, manipolare suoni e con essi creare percorsi musicali per il piacere
di stare insieme è ciò che hanno fatto i tanti bambini che partecipano ogni
anno al premio. Tanti i bambini, anche piccolissimi, che ci hanno dato felicità
e incoraggiato a continuare a fare per loro sempre più e meglio».

Ecco  finalisti e vincitori:

Categoria
Orchestre

 Scuole secondarie di I Grado ad indirizzo
musicale

S.S. “Nicola Monterisi” Salerno  – 1 classificato

Istituto Comprensivo “A. Volpi” Cisterna di Latina – 1
classificato ex aequo

Scuole secondarie
di I Grado non ad indirizzo musicale

Istituto Comprensivo di Buonabitacolo Buonabitacolo (SA) 1
classificato ex aequo

 Istituto Comprensivo
“Buonocore-Fienga” Meta (NA) – 1 classificato

Categoria Gruppi
Strumentali Scuole secondarie di I Grado ad indirizzo musicale

S.S. “Dante Alighieri” Lucera (FG) Istituto Comprensivo
“Massari-Galilei” Bari  

Scuole secondarie
di II Grado ad indirizzo musicale

Liceo Musicale “G. Guacci” Benevento

Categoria Cori
Scuole Primarie

Istituto Comprensivo “De Lauzieres” Portici (NA)

Istituto Comprensivo “F. Guarini” Solofra (AV)

S.P. “Madre Claudia Russo” Napoli – 1 classificato

Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco – G. Venisti”
Capurso (BA)

S.P. “San Francesco d’Assisi” Altamura (BA) – 1 classificato
ex aequo

Istituto Comprensivo “V.F. Cassano – A. De Renzio” Bitonto
(BA)

Scuole secondarie
di I Grado

Istituto Comprensivo “De Amicis-Bolani” Reggio Calabria – 1 classificato

Istituto Paritario “Garden House” Marano di Napoli – 1 classificato
ex aequo

 

Tags: bitontocantonapolisan carlo
Articolo Precedente

“Viaggi letterari nel Borgo”, giovedì si parla di don Tonino Bello con Lino De Venuto

Prossimo Articolo

La Polizia ferma un uomo: avrebbe cercato di portar via una ragazzina

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Polizia ferma un uomo: avrebbe cercato di portar via una ragazzina

La Polizia ferma un uomo: avrebbe cercato di portar via una ragazzina

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3