Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La voce dei docenti su “Cortili Aperti”. A breve torna a risplendere la bellezza bitontina

La voce dei docenti su “Cortili Aperti”. A breve torna a risplendere la bellezza bitontina

Un programma ricco di novità sta nascendo e i 350 ciceroni si stanno preparando per questa ottima occasione di crescita

La Redazione by La Redazione
8 Maggio 2015
in Cultura e Spettacolo
La voce dei docenti su “Cortili Aperti”. A breve torna a risplendere la bellezza bitontina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sta per partire la III edizione di Cortili Aperti, una manifestazione voluta ed organizzata dall’A.D.S.I. –Associazione Dimore Storiche Italiane- e dal Comune di Bitonto, che avrà luogo a Bitonto sabato 23 maggio (ore 18.00-22.00) e domenica 24 (ore 10.00-13.00, 18.00-22.00). Abbiamo avuto la possibilità di ascoltare alcuni docenti referenti del progetto che hanno dimostrato quanto Cortili Aperti sia stato accolto positivamente anche quest’anno.

Che tipo di manifestazione è Cortili Aperti? E’ un’ottima soluzione per la promozione del patrimonio storico-artistico della nostra Italia – abbiamo dedotto – che per il terzo anno consecutivo vede partecipe anche Bitonto. 

E’ importante che tutti –bitontini, in questo caso, e non- siano dei perfetti turisti nei tre appuntamenti del 23 e 24 maggio. Come perfetti turisti sarà meraviglioso andare in giro per la città predisponendosi alla conoscenza delle nostre bellezze, senza arrogarci della convinzione di essere al corrente della storia dell’intero patrimonio storico-artistico del proprio Paese con un pizzico di “onestà culturale”. 

E’ bello crescere e vivere il proprio paese giorno per giorno, spogliandolo dei veli del suo mistero. Abbiamo la fortuna di poterlo fare con le diverse iniziative che vedono Bitonto come protagonista. Quest’anno sono state introdotte delle novità per Cortili aperti: saranno 46 i luoghi da scoprire (tra edifici pubblici, dimore storiche, cortili, giardini, musei e chiese), tre i percorsi turistici e tre gli appuntamenti (distribuiti rispettivamente in un incontro il sabato e due la domenica). Circa 350 ciceroni si stanno preparando per la presentazione dei nostri cortili aperti.

«Questo è il terzo anno che il Liceo Classico-Linguistico “Carmine Sylos” –ci ha detto la prof.ssa Rita Mavelli, referente del progetto- partecipa. Si è riscontrata una maggiore accoglienza da parte dei ragazzi del triennio per quest’ottima esperienza formativa. Infatti, hanno aderito circa 150 alunni, ma dobbiamo prendere decisioni circa coloro i quali davvero saranno incaricati alla partecipazione».

«Gli alunni, oltre che in italiano, presenteranno le nostre bellezze in inglese e a scelta ci saranno coloro che parleranno in spagnolo o tedesco o francese. Presenteremo i cortili di alcuni palazzi e conventi, in particolare quello di Santa Teresa. Per l’occasione il nostro Istituto sarà aperto e sarà visitabile il laboratorio di fisica», ha concluso la docente. 

La prof.ssa Mavelli è impegnata anche nella referenza dell’ITE “Vitale Giordano” con la prof.ssa Lucia Achille: «In inglese e in italiano parleranno i nostri ciceroni. Importante è partecipare a Cortili Aperti perché significa cercare la bellezza soprattutto nella nostra città. Vediamo ragazzi che si affezionano ai palazzi o luoghi loro assegnati e farli propri».

Per il IPSSA/IPSSCST “G. De Gemmis-T.Traetta”«54 saranno i ragazzi che parteciperanno quest’anno – dicono le docenti  Isabella Visaggio, Margherita Schiavone, Rosanna Primignani e Gaetanella Persia che stanno preparando i ragazzi– . Inizialmente tanto è stato il loro entusiasmo, poi si è un po’ spento perché oberati di impegni derivanti anche dagli stages di fine anno».

Ha risposto alle nostre domande anche il prof. Antonio Petrone, referente dell’ITIT “Alessandro Volta” e che sta lavorando con il supporto del prof. Pasquale Gennaro. «Nonostante gli alunni dell’Itit “Alessandro Volta” siano specializzati nel campo tecnico-tecnologico, molti hanno accolto la proposta dei Cortili Aperti. Addirittura ci sono i veterani, diplomatisi lo scorso luglio, che fanno da guida ai nuovi. I 32 ragazzi che parteciperanno si organizzeranno con le turnazioni, anche se ci saranno coloro che presenzieranno senza cambi».

«Gli alunni saranno preparati e formati mediante ricerche e sopralluoghi. Ci saranno alcuni che presenteranno le nostre bellezze in inglese, ovvero i 3 ragazzi che saranno presenti al Torrione».

Referente del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” per il secondo anno consecutivo è il prof. Giuseppe Fioriello: «Parteciperanno circa 40 alunni. E’ un’esperienza positiva che viene accolta come possibilità per mettersi in gioco e crescere. Si assicura una partecipazione di ragazzi che presenteranno i nostri cortili aperti in inglese e si spera che il loro numero proliferi».

«Nei prossimi giorni inizieremo con gli incontri per formare i ragazzi, che insieme ai docenti prepareranno le schede illustrative. Credo che questa sia un’ottima e importante occasione per promuovere il nostro territorio e patrimonio».

Non ultima per importanza, Fiorella Carbone, che gestisce l’European Language School: «Saranno 21 gli alunni che parteciperanno. Stanno preparando la presentazione in italiano, inglese e spagnolo. I docenti che stanno formando i ragazzi sono Domenico Schiraldi, Vincenzo Valla e Angela Abbatantuono».

«Quest’anno – chiosa – presenteremo il teatro Traetta e il palazzo Albuquerque».

Non ci resta che rimanere in attesa di tanta bellezza e dei piccoli “ciceroni” che si stanno preparando per darci il meglio del loro sapere. 

Tags: cortili aperticulturadimore storiche italiane
Articolo Precedente

Il “da BITONTO” è di nuovo in edicola. In questo numero un’inchiesta sulla cultura

Prossimo Articolo

“Pianifica T.U.” e gli architetti costruiscono la Città metropolitana partendo dal territorio

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Pianifica T.U.” e gli architetti costruiscono la Città metropolitana partendo dal territorio

"Pianifica T.U." e gli architetti costruiscono la Città metropolitana partendo dal territorio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3