Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Pianifica T.U.” e gli architetti costruiscono la Città metropolitana partendo dal territorio

“Pianifica T.U.” e gli architetti costruiscono la Città metropolitana partendo dal territorio

Il Comune avvierà il piano PUG (Piano Urbano Generale) che ci avvierà verso un percorso di ridefinizione del nostro piano di vita

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Maggio 2015
in Cronaca
“Pianifica T.U.” e gli architetti costruiscono la Città metropolitana partendo dal territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Costruire una nuova visione di Città Metropolitana
condivisa a partire dalla comunicazione tra tecnici e cittadini.

Reinterpretare la figura dell’architetto come facilitatore
tra Amministrazione e realtà territoriali.

Nasce con questi obiettivi “Pianifica T.U.” dove T sta per “territorio” e U per “urbanistica”. «Il progetto itinerante, partito da Bitonto,
ha la finalità di redigere dei quaderni di best practice per ciascuna città
della metropolitana di Bari
 – spiegaLoredana Modugno, Presidente della
commissione della pianificazione territoriale – a disposizione di amministratori e cittadini in una piattaforma web».

Lo scorso cinque maggio, all’interno dell’Istituto “Maria Cristina di Savoia”, gli
architetti e diversi professionisti bitontini si sono riuniti per un workshop
di formazione diviso in sei tavoli di lavoro.

Bitonto
come città dei Parchi
(Alta Murgia, delle Arti, Archeologico,
Lama): lavorano con i loro sistemi e con quelli annessi relazionali con
mobilita sostenibile;

Differenza
di genere
: ogni luogo che ci ospita ha le proprie peculiarità e
queste vengono fatte anche, e soprattutto, dai cittadini;

Planning
for real
: ovvero pianificare dal vero partendo dalla conoscenza
del territorio con potenzialità, criticità, opportunità ed urgenze in base alle
progettualità.

Contenitori
urbani
: parte dalla scala territoriale fino alle linee
programmatiche della città;

Gli
artisti
: la cultura salva l’ambiente e l’immagine delle
periferie deve aiutare a salvarle, raccontarle, ristrutturarle.  

Psicogeografia: ricostruzione
di mappe reinventando un po’ i luoghi esistenti e tutto ciò che sfugge alla
memoria quotidiana.

Nuove aspettative. «Il
progetto vuole far sì che le iniziative riguardino in prima persona gli
architetti non solo per poter fare formazione, e quindi con seminari teorici
–
sottolinea Alessia Aquilino, Consigliera
responsabile della commissione dell’Ordine -, ma con dei tavoli che consentano di operare, lavorare e soprattutto
avvicinare la figura professionale al territorio in cui dovrebbe operare.
Speriamo che il tour nelle città si concluda entro il 2017».

«Questo
è  un tentativo per ragionare tutti assieme
e costruire davvero una Città  Metropolitana
–
spiega Vincenzo Sinisi, presidente
dell’Ordine degli Architetti -. I
territori devono interrogarsi: abbiamo altrove abbiamo delle metropolitane con dei
centri straordinari e con delle periferie sfrangiate, invece qui abbiamo Bari e
delle città intorno valide dal punto di vista culturale e della tradizione
storica. Se vogliamo costruire davvero dobbiamo partire dalle peculiarità di
ciascun paese. In tal senso ho trovato a Bitonto un’amministrazione positiva: hanno
colto lo spirito di questa iniziativa».

Era presente, infatti, al tavolo assieme ad altri
professionisti anche l’assessore al Territorio Rosa Calò. «Come Comune
abbiamo accolto l’opportunità offerta dall’Ordine che è stata sia di formazione
che di “cantiere
” – spiega il vicesindaco -. Questa è la seconda puntata e stiamo provando a capire nel concreto
cosa possiamo fare per la città  per tirare
fuori un paradigma che possa essere applicato anche altrove».

Si guarda il territorio con occhi nuovi «in maniera sistemica: non dobbiamo lasciare
la città e la campagna come sistemi a sestanti ma integrarli come una parte
dentro “il tutto”
– chiosa l’assessore -. Bisogna assumere conoscenza per valorizzare, tutelare e capire le
nostre risorse e poterne trarre anche valore economico»

A breve, inoltre, il Comune avvierà il piano PUG (Piano Urbano Generale) che ci
avvierà verso un percorso di ridefinizione del nostro piano di
vita.  

Il prossimo incontro di “Pianifica T.U.” si svolgerà a
Gravina. 

Tags: architettibiontoPianifica TUPug
Articolo Precedente

La voce dei docenti su “Cortili Aperti”. A breve torna a risplendere la bellezza bitontina

Prossimo Articolo

Ex ospedale. Il sindaco suona la carica: “Azioni legali contro la Asl di Bari”

Related Posts

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile
Comunicato Stampa

Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile

13 Giugno 2025
Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto
Cronaca

Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Ex ospedale. Il sindaco suona la carica: “Azioni legali contro la Asl di Bari”

Ex ospedale. Il sindaco suona la carica: "Azioni legali contro la Asl di Bari"

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3