Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto. La storia del dottor Giacomo Pantaleo, che morì mentre soccorreva un paziente

Mariotto. La storia del dottor Giacomo Pantaleo, che morì mentre soccorreva un paziente

Il 10 marzo 1959 si tennero i fumerali a Bitonto e il feretro fu accolto da una folla numerosa e commossa

Carmela Moretti by Carmela Moretti
9 Marzo 2015
in Cronaca
Mariotto. La storia del dottor Giacomo Pantaleo, che morì mentre soccorreva un paziente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quella sera di tanti anni fa, il dottor Giacomo Pantaleo confessò ad amici
e conoscenti di non sentirsi affatto bene.
Probabilmente, avrebbe voluto
restare a letto, in una modesta casa che aveva preso in affitto a Mariotto,
dove era medico condotto da oltre vent’anni.

Ma la Laurea in Medicina, conseguita
nel 1923 presso l’Università di Roma (al prezzo di incredibili sacrifici,
possiamo immaginare), ai suoi occhi doveva essere molto più che un semplice pezzo
di carta straccia.
Era il sogno di una vita, una missione coraggiosa, che lo
vincolava ad anteporre la salute dei pazienti all’amore per sé stesso.

Così, quando
vide quel mariottano sopraggiungere in uno stato di grande ansietà,
chiedendogli di recarsi al capezzale di un suo parente ammalato, il dottor
Pantaleo non seppe dire di no. Afferrò la borsa e, tutto trafelato, si diresse verso
quell’abitazione poco lontano dal centro della frazione, per prestare soccorso
al signor Dresda.

Giunto nella casa, però, l’anziano medico si sentì venir meno
e chiese soccorso ai famigliari dell’infermo, che subito compresero la gravità
della situazione.
Persino l’ammalato si alzò dal letto e cedette gentilmente il
suo posto al dottore, che spirò per un infarto alcuni istanti dopo, lasciando a
Bitonto una moglie e sei figli.

Ancora oggi, di questo triste episodio, alcuni
anziani della frazione ricordano e raccontano un dettaglio (vero o verosimile?)
da cui trabocca infinita tenerezza.

Il dottor Pantaleo morì con alcune uova
nella tasca del suo cappotto, un piccolo omaggio che la famiglia Dresda aveva
voluto offrirgli in cambio della sua sollecitudine.

I funerali del
sessantenne Giacomo Pantaleo si tennero a Bitonto il giorno seguente, 10 marzo 1959, e il feretro fu accolto
da una folla numerosa e commossa.
La giusta ricompensa per una vita interamente
dedicata agli altri, con umiltà e senza riserve. 

Tags: bitontodottor PantaleoMariotto
Articolo Precedente

Gemellaggio fra la Confraternita dell’Immacolata di Molfetta e l’Arciconfraternita di Bitonto

Prossimo Articolo

Le guardie del Consorzio Custodia Campi sventano un ingente furto di legna

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le guardie del Consorzio Custodia Campi sventano un ingente furto di legna

Le guardie del Consorzio Custodia Campi sventano un ingente furto di legna

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3