Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Memoria/Lizia de Leo ricorda suo marito, l’ingegner Peppino Parisi, a sei anni dalla scomparsa

La Memoria/Lizia de Leo ricorda suo marito, l’ingegner Peppino Parisi, a sei anni dalla scomparsa

Come scrive Eva Cantarella: "Finché ci sono io, in qualche modo, continua ad esserci anche lui"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
22 Febbraio 2015
in Cronaca
La Memoria/Lizia de Leo ricorda suo marito, l’ingegner Peppino Parisi, a sei anni dalla scomparsa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lizia De Leo è poetessa vera, nel senso che abita liricamente il mondo, con tutto quello che ne consegue.

Ogni attimo è vissuto appieno, ferite sul cuore incluse. E le cicatrici sono memorie che, certi giorni, vorresti non si rimarginassero mai, perché persino la nostalgia può essere balsamo benedetto agli usati affanni. 

E così Lizia non dimentica mai. Soprattutto se si tratta dell’amato consorte (secondo etimo, colui che ha condiviso un destino comune): l’ingegner Peppino Parisi.

Venerdì scorso, ricorrevano sei anni dalla di lui scomparsa.
La poetessa gli (e ci) ha donato questi versi, con una breve citazione a mo’ di premessa.

Noi, grati sempre – parentesi breve: cara Lizia, lasciatelo dire: ogni tua parola affiora da uno scavo dolente dell’anima ed è insegnamento che levati, per questo i tuoi passi giammai saranno anonimi nella Storia – ed onorati leggiamo. E meditiamo… 

“Eva Cantarella, dopo la morte del compagno di vita, in un’intervista ha detto: “Finché ci sono io, in qualche modo, continua ad esserci anche lui“. Per questo, dopo sei anni, continuo a ricordare mio marito…

ANNIVERSARIO 6
20/02/2009 – 20/02/2015

Il territorio della mia anima
si dilata
tra bagliori di stelle lontane
tempo consumato
serrature di dolore
trafitture emotive.

Conto i giorni della tua assenza
e mi sembrano pochi e tanti
rimossi… e ritrovati
ad ogni alba
che non smette mai di stupirmi
e ad ogni tramonto
che prevede notti insonni
e sogni negati.

E anonimi 
i miei passi nella storia
continueranno con saggezza
a cercare manuali di sopravvivenza
anche per rammemorarti
e non perdere la tua essenza.

Nel commovente incontro
con la Bellezza
nell’infinita magia
del respiro dell’universo
nella dolcezza degli affetti
nello sguardo struggente
di una bimba radiosa
troverò ragioni di vita.

Lizia De Leo

Tags: Lizia De LeoPeppino Parisi
Articolo Precedente

L’Elzeviro/”Sanremo”, 65 anni a specchiarsi negli Italiettini. Ma non è una lode, né un alloro

Prossimo Articolo

Forti raffiche di vento stanno causando ingenti danni in tutta la città

Related Posts

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Forti raffiche di vento stanno causando ingenti danni in tutta la città

Forti raffiche di vento stanno causando ingenti danni in tutta la città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3