Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Paesaggi olivicoli pugliesi, inizia la corsa per entrare nel Registro Nazionale dei Paesaggi storici

Paesaggi olivicoli pugliesi, inizia la corsa per entrare nel Registro Nazionale dei Paesaggi storici

I siti d’interesse dovranno rispondere ai criteri richiesti dall’Osservatorio Nazionale per il Paesaggio Rurale e le Pratiche Tradizionali

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Febbraio 2015
in Cronaca
Paesaggi olivicoli pugliesi, inizia la corsa per entrare nel Registro Nazionale dei Paesaggi storici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è
anche la Puglia tra le regioni d’Italia che parteciperanno al primo censimento
dei paesaggi olivicoli italiani candidati ad entrare nel Registro Nazionale dei
Paesaggi Storici. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Nazionale Città
dell’Olio, è frutto del Protocollo di intesa siglato con il Laboratorio Cultlab
dell’Università di Firenze, diretto dal prof. Mauro Agnoletti, membro
dell’Osservatorio Nazionale Paesaggio Rurale del Mipaaf (Ministero delle
politiche agricole, alimentari e forestali).

Grazie
all’impegno profuso dal coordinamento regionale delle Città dell’Olio della Puglia è stato possibile aderire con
entusiasmo a questa importante campagna, lanciata dall’Associazione nazionale
Città dell’Olio, per salvaguardare il patrimonio olivicolo, attraverso
l’individuazione e una prima segnalazione dei siti e le aree d’interesse. che
dovranno rispondere ai criteri di significatività, integrità e vulnerabilità,
richiesti dall’Osservatorio Nazionale per il Paesaggio Rurale e le Pratiche
Tradizionali.

“Per tutte le Città dell’Olio pugliesi la
candidatura e l’eventuale ingresso del nostro inconfondibile paesaggio
olivicolo nel Registro Nazionale dei Paesaggi Storici rappresenterebbe un
traguardo importante
– ha dichiarato Domenico Incantalupo, coordinatore
delle Città dell’Olio della Puglia. Non
sarebbe un mero riconoscimento formale, ma uno strumento efficace di contrasto
all’abbandono delle terre e un’occasione concreta per valorizzare il fascino
autentico di un paesaggio forgiato dall’azione millenaria della natura e
rilanciare il turismo dell’olio e delle eccellenze gastronomiche della nostra
terra”
.

Le aree proposte saranno
sottoposte ad una prima valutazione da parte di una commissione composta da
rappresentati di Cultlab e delle Città dell’Olio. Per le candidature giudicate
ammissibili si procederà alla redazione della scheda di segnalazione e
successivamente sarà predisposto un dossier ufficiale di candidatura presso
l’Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale del Mipaaf. L’eventuale
inserimento nel Registro Nazionale costituisce una condizione di preferenza da
parte Mipaaf, per l’eventuale candidatura a paesaggio UNESCO WHL e anche GIAHS
della FAO. 

Tags: bitontocittà dell'oliocomuni
Articolo Precedente

“Il dramma di uno sfratto”. Anche il Tg5 si “indigna” per il problema casa a Bitonto

Prossimo Articolo

Risanamento dai rifiuti abbandonati e dall’amianto di 5 aree fra Bitonto e Mariotto

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
Passaggio pedonale
Cronaca

La denuncia: “Il passaggio pedonale per via Giovinazzo è buio e insicuro”

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Risanamento dai rifiuti abbandonati e dall’amianto di 5 aree fra Bitonto e Mariotto

Risanamento dai rifiuti abbandonati e dall’amianto di 5 aree fra Bitonto e Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3