Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cariello (M5S): “Situazione critica, prendono in giro i cittadini. A noi tocca informarli”

Cariello (M5S): “Situazione critica, prendono in giro i cittadini. A noi tocca informarli”

L'onorevole grillino ha incontrato la stampa per fare il punto della situazione sui temi della più stretta attualità politica nazionale

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
13 Agosto 2014
in Politica
Cariello (M5S): “Situazione critica, prendono in giro i cittadini. A noi tocca informarli”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«I
cittadini devono essere consapevoli di quanto accade, basta con la
trasfigurazione della realtà»
.

Questo è stato l’obiettivo
della conferenza stampa dell’onorevole bitontino del Movimento Cinque Stelle, Francesco
Cariello
, che nella sede del movimento grillino “Bitonto in Movimento” ha
toccato i principali argomenti della più stretta attualità politica nazionale.
E lo ha fatto concentrandosi soprattutto sugli aspetti economici, sulle riforme
costituzionali, tra cui quella recentissima del Senato, sull’euro e sulla legge
elettorale, con l’intento di «lanciare
dei messaggi affinché i cittadini comincino a prendere coscienza della
situazione generale»
.

«La
politica ha creato allucinazione generale, spostando attenzione su questioni
che, seppur importanti, non sono prioritarie per il Paese
–
ha esordito Cariello –. Significa prendere
in giro il cittadino, noi invece vogliamo opportunamente informarlo. La
situazione economica è oltre il livello critico e questo Paese non si salverà
da solo»
.

A sostegno delle
sue valutazioni, il deputato pentastellato ha illustrato un documento di economia e finanze del governo
Renzi sull’indebitamento pubblico
.

«La
situazione dell’Italia era chiara già da aprile: il Governo non può venire in
Parlamento dicendo certi dati ma poi smentito dagli stessi dati oggettivi. Non
serve che ce lo dica l’Istat che il Paese è in recessione, la situazione la
tocchiamo per mano concretamente nei mercati, con i commercianti, tra i
lavoratori. Nel documento c’è scritto che nel 2014 il PIL sarebbe stato in
crescita dello 0,8%. Invece siamo in netta controtendenza e il documento lo
testimonia. Con una disoccupazione al 13%, un Paese cosciente deve pensare al
lavoro, programmarne uno sviluppo concreto invece di pensare alla riforma della
costituzione del Senato. Questo Governo non ha idee chiare su come sviluppare
questo Paese, si pensa solo a privatizzazioni e tassazione. E quando l’abbiamo
evidenziato, siamo stati tacciati di essere “gufi”. La crescita non si fa solo con l’avanzo primario, ovvero
aumentando le tasse e tagliando le spese. Anche perché, per quanto riguarda il
piano di sostenibilità del debito pubblico, il documento ci dice chiaramente
che l’Italia fino al 2017 non rispetterà sicuramente il Benchmark, ovvero l’insieme di regole previste dal fiscal compact. Con questa previsione,
come si può dire che questo Paese potrà uscire dall’austerità? E tra l’altro
rischiamo di subire dall’Unione Europea un procedimento per debito eccessivo»
.

La situazione
italiana, dunque, è piuttosto chiara e complicata. «Il nostro tasso di crescita è inferiore rispetto al tasso di
interesse, ovvero al costo del denaro. Pertanto meno riusciamo a produrre
crescita e più avanzo primario devi creare. Ma non è questa la strada da
percorrere»
.

Quale allora la
ricetta per la crescita secondo Cariello?

«Il
governo per rendere sostenibile il debito pubblico deve ripensare alle piccole medie imprese, ai lavoratori
autonomi, alle microimprese, alle singole partite iva
–
consiglia l’ingegnere bitontino –. Io
avrei preso quei 10 miliardi utilizzati per comprare il consenso dei lavoratori
e li avrei investiti nella detassazionee sburocratizzazione delle piccole
medie imprese, di coloro che realmente ti creano economia immediata, ovvero il
reale motore del paese. E avrei facilitato l’accesso
agli investimenti e al credito
da parte di queste imprese»
.

Cariello poi sposta
l’attenzione sulle riforme
costituzionali
attualmente in discussione in Parlamento.

«Un
governo che oggi punta sulle riforme costituzionali sta semplicemente
distogliendo l’attenzione
– osserva –.Noi cercheremo di portare la battaglia sull’economia e
sull’occupazione colpo su colpo nei provvedimenti che ci presenta il Governo.
La Camera dei Deputati ora riceverà tutte le riforme costituzionali licenziate
dal Senato, noi in ogni spazio a disposizione diremo a tutti gli italiani che
quella non è la priorità, uscendo dall’aula o portando il dibattito al di fuori,
ma noi vogliamo portare la barra della discussione sul lavoro e sullo sviluppo
delle imprese. Il politico deve assicurare i livelli minimi di assistenza
sanitaria, di trasporti, di iniziative imprenditoriali, significherebbe portare
l’Italia ad un livello basilare di lavoro e ad una disoccupazione fisiologica.
Vogliamo tornare ad una crescita a due cifre, essere in Europa il treno per le
riforme a 360°»
.

Cariello non le
manda a dire neanche sull’Euro e
sull’Unione Europea. «L’Euro che ci hanno somministrato è basato
solo su delle regole finanziarie
– ha aggiunto Cariello –. E poi c’è la Germania. Il motto
dell’Unione Europea è “uniti nella
diversità”
, per la Germania è l’omologazione. E l’Italia non cadrà mai a
questi patti. Dobbiamo conservare la nostra tradizione, le nostre peculiarità e
diversità previste nei trattati di Maastricht ma che sono state annientate dai
progetti europei»
.  

Legge
elettorale
. «L’Italicum è la visione di legge
elettorale del Partito Democratico, dopo aver dormito per venti anni e aver
votato tre legislature con una legge elettorale incostituzionale
– spiega –. Noi, con Luigi Di Maio, al tavolo col PD, abbiamo
illustrato la nostra idea di legge elettorale che è risultata persino
piacevole, come sull’aspetto delle preferenze, ma il PD parla solo per
ideologie e quando c’è da decidere fanno sempre il contrario. Di Maio aveva
proposto le preferenze, il PD invece ha preferito parlare con Berlusconi. Il
M5S sa che la legge elettorale con le preferenze non calza a pennello per come è
organizzato ma non è un problema, i cittadini anzi devono apprezzare una forza
politica che per la rappresentatività costituzionalmente istituita può fare a
meno di Francesco Cariello e tanti altri come me»
.

Sulla riforma del Senato, la maggioranza ed
il Governo hanno criticato gli 8mila emendamenti presentati dalle opposizioni,
in gran parte da Sinistra Ecologia Libertà e Lega Nord. Il M5S ne ha presentati
appena 200. «Abbiamo fatto opposizione
consapevole e sincrona con SEL e Lega Nord per fermare e cambiare la riforma. Noi
stiamo parlando di una legge costituzionale, i padri costituenti ci hanno messo
3 anni per farla, noi appena un’estate»
.

Tra i vari passaggi
della riforma, l’aumento del numero di firme per poter portare una legge di
iniziativa popolare in Parlamento. «O si
reputano i cittadini dei somari o sei un dittatore
– conclude Cariello –. Questa è la priorità del Paese? Questa è l’esigenza
per un cittadino italiano? La gente è incazzata, lì non vogliono vedere più
nessuno, la gente vuole lavoro, lo stipendio per dignità»
.

Tags: bitontoda Bitontoeconomiaeurofrancesco cariellogovernogrlliniitalicummatteo renzimovimento cinque stelleparlamentopartito democraticopoliticariforma costituzionaleSenatounione europea
Articolo Precedente

“Esiste un modo per volare. Meraviglioso”, la leggenda di Modugno secondo Mariangela Aruanno

Prossimo Articolo

“La Città metropolitana deve basarsi sul modello del Parco dell’Alta Murgia”

Related Posts

consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La Città metropolitana deve basarsi sul modello del Parco dell’Alta Murgia”

"La Città metropolitana deve basarsi sul modello del Parco dell'Alta Murgia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3