Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » RUGBY – Urrà Grifoni! Due perle nella città dei sassi

RUGBY – Urrà Grifoni! Due perle nella città dei sassi

La Omnia Rugby restituisce al mittente la sconfitta dell’andata grazie a due piazzati di Castro

La Redazione by La Redazione
18 Febbraio 2014
in Sport
RUGBY – Urrà Grifoni! Due perle nella città dei sassi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ stata una vittoria del gruppo quella conquistata a Matera
per gli uomini di Marcario, mai domi durante tutti gli 80’ minuti e cinici nelle poche
occasioni avute.

Il match, diretto dal sig. Giannulo di Monopoli, non regala
nel complesso grosse emozioni, ma tanti errori di impostazione da entrambe le
parti.

I neroverdi dominano in mischia ordinata, costringendo
spesso e volentieri i materani a falli professionali e da uno di questi, al 15’, Castro fa le prove
generali dalla piazzola, ma la bombarda da metà campo è di poco corta.

Al 20’,
il numero 10 bitontino si rende protagonista di un salvataggio in area di meta,
placcando l’ala avversaria ormai destinata a finalizzare.

Al 38’
Colella finisce ingenuamente in fuorigioco nella propria 22 metri, regalando,
così, una punizione facile facile per i materani: Alvaro realizza il 3-0.

La ripresa si apre con una Omnia molto più decisa ed
intraprendente. Al 18’ i bitontini sviluppano un’azione alla mano nella 15 metri avversaria
(preferendola ad un facile piazzato, ndr)
che Di Monte non riesce a finalizzare a pochi passi dalla linea di meta.

Dieci minuti più tardi, però, da un innocuo calcio di
punizione, il fuoriclasse Castro decide di piazzare e tira fuori dal cilindro e da oltre 40 metri,
una fucilata dalla traiettoria perfetta che ristabilisce il match e rafforza
ancor di più i neroverdi. Sulle ali dell’entusiasmo e con una calma mai
mostrata durante le precedenti partite, i ragazzi di Marcario sentono di poter portare
l’intera posta in palio a casa ed iniziano a dar pressione costante su ogni
punto d’incontro. Da un ingenuo fallo in ruck, ormai a tempo scaduto, Castro
spara dalla piazzola il calcio del definitivo 6-3, mettendo fine ad una partita
sofferta e di “trincea” che ha premiato la squadra mentalmente più lucida
nell’arco dell’intero match .

Una nota di merito va all’esordiente Lorenzo Scaraggi, 38
primavere e tanta voglia di imparare per il viaggiatore – sognatore bitontino
che, nel ruolo di ala, si è ben comportato, arginando bene le poche folate
offensive dei padroni di casa ed attaccando sapientemente i pochi spazi
concessi dalla difesa ospite.

Il campionato si ferma per gli impegni della nazionale nel “Sei
Nazioni” e riprenderà il 2 Marzo, con la decisiva sfida a Barletta contro i
Draghi BAT, ora distanti a sole 3 lunghezze in classifica.

 

L’Omnia Bitonto rugby così in campo:

1 Modugno, 2 Colella, 3 Antuofermo D., 4 Giannelli, 5 Di
Gioia, 6 Barbone,7 Pazienza, 8 Strippoli, 9 Patruno, 10 Castro, 11 Scaraggi, 12
Rossano,13 Binetti, 14 Covelli, 15 Morello

A disposizione : Marcario,  Antuofermo E, De Rosa, Nitti, Di Monte, Dalla
Casa, Berardi

All. Marcario

Tags: bitontoda Bitontometaomnia rugbyrugbyserie c
Articolo Precedente

VOLLEY – La ASD Volley Bitonto “riassapora” la sconfitta casalinga

Prossimo Articolo

Le auto tra i giganti del Super Bowl

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi

26 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le auto tra i giganti del Super Bowl

Le auto tra i giganti del Super Bowl

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3