Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Si discute di guerra, anarchismo e colonialismo nel cineforum del circolo “Giordano Bruno”

Si discute di guerra, anarchismo e colonialismo nel cineforum del circolo “Giordano Bruno”

Terzo appuntamento, questa sera, con ”San Michele aveva un gallo” di Paolo e Vittorio Taviani

Michele Cotugno by Michele Cotugno
21 Maggio 2013
in Cultura e Spettacolo
La sposa giovane – Alessandro Baricco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Va
in onda oggi, alle 21.30, il terzo appuntamento del cineforum targato “Circolo
del pensiero libero Giordano Bruno”, l’associazione presieduta da Gino Ancona e
ubicata in Vico del Fossato.
Un cineforum che vanta già la proiezione di due pietre miliari della
cinematografia italiana di fine anni ‘60: “Nell’anno del signore”, primo
capitolo della trilogia di Luigi Magni dedicata alla Roma papalina, e
“Queimada”, capolavoro di Gillo Pontecorvo, critico verso il colonialismo
britannico.
L’appuntamento odierno sarà invece con i fratelli Taviani e con il loro “San
Michele aveva un gallo”, lungometraggio liberamente ispirato alla novella “il
divino e l’umano” di Lev Tolstoj, incentrato sul conflitto
politico-esistenziale tra socialismo utopico e socialismo scientifico e tra la
visione marxista del concetto di rivoluzione e di quella anarchica.
Il quarto appuntamento sarà il prossimo 23 maggio e sarà con il cineasta
francese Christian Carion e con il suo “Joyeux Novel”, basato sulla tregua di
Natale del 1914, quando alla vigilia del giorno della Natività, soldati
francesi, scozzesi e tedeschi interruppero le ostilità per festeggiare insieme
la ricorrenza e il nuovo anno. Scelta che non sarà appoggiata dai superiori che
costringeranno i soldati a riprendere le ostilità. Il film è, dunque, una
denuncia contro l’assurdità della guerra. Tema che sarà ripreso il 28 maggio
con “La grande guerra” di Mario Monicelli, con protagonisti Alberto Sordi e
Vittorio Gassman.
Il cineforum si chiuderà il 30 maggio con la proiezione di “Sacco e Vanzetti”,
diretto da Giuliano Montaldo e ispirato alla celebre vicenda dei due anarchici
italiani ingiustamente condannati a morte negli Stati Uniti, nel 1920.

Tags: #cineforumbitontofratelli tavianigino ancorala grande guerra
Articolo Precedente

Giulietta furiosa

Prossimo Articolo

Res Ludica, il teatro dei ragazzi che fa rima con solidarietà e beneficienza

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Res Ludica, il teatro dei ragazzi che fa rima con solidarietà e beneficienza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3