Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giulietta furiosa

Giulietta furiosa

La Redazione by La Redazione
21 Maggio 2013
in Motorando, Rubriche
Giulietta furiosa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli
attori, prima di una nuova interpretazione, studiano il personaggio in cui
dovranno vivere, si preparano, anche con l’aiuto di maestri, quando nella
sceneggiatura ci sono dei combattimenti. Così ha fatto Giulietta, che è stata
preparata da Alfa Romeo con opportune modifiche esterne ed interne, per essere
al meglio tra i protagonisti del sesto episodio della saga Fast & Furious.
Il film sarà in distribuzione nelle sale cinematografiche da domani 22 maggio e
si propone di essere un altro successo. Girato per la prima volta in Europa, “Fast
& Furious 6
” ci permette di ammirare Giulietta in azione a Londra ed alle prese con un
avversario difficile e decisamente ingombrante. Non volendo, però, svelare il
film, rimango sull’auto. La versione utilizzata per le scene è equipaggiata con
un motore di 1,4 litri a benzina, sovralimentato con turbocompressore, capace di erogare 170 cv di
potenza ed una coppia di 230 Nm, e con un cambio TCT (Twin Clutch Transmission), il doppio frizione secondo Alfa Romeo.

Dal
lancio, avvenuto nel maggio 2010, Giulietta è stata scelta da oltre 192.000
clienti in tutto il mondo
. Tra quelle vendute in Europa, dal momento della reale
disponibilità del cambio automatico Alfa TCT (Gennaio 2012), il 13% ha il cambio
doppia frizione (dati Alfa Romeo). La vettura, quindi, sta incontrando il
favore del pubblico, sebbene all’inizio, soprattutto tra gli “Alfisti”, ci fosse
scetticismo sulle sue qualità. Le critiche più decise furono alimentate dalla
scelta di utilizzare per le sospensioni anteriori uno schema MacPherson, al posto del più raffinato
schema a quadrilatero alto, che aveva caratterizzato la produzione Alfa Romeo
negli anni immediatamente precedenti e che trova ancora valido impiego su Alfa
159. La questione non è proprio di “lana caprina”, trovando motivazioni
tecniche che impegnano gli appassionati per ore, ma in una realtà come quella
attuale, con le auto considerate poco più che elettrodomestici, alcune scelte
tecniche non paiono, agli uomini del marketing,
più tanto essenziali per differenziare un prodotto da un altro, preferendo il
contenimento dei costi di produzione.
Giulietta ha comunque un comportamento
stradale molto valido, con un‘elevata tenuta di strada che le permette di
essere un’automobile sicura e divertente da guidare.

Consultando
il sito internet di Alfa Romeo, si scopre che il costruttore in questo periodo propone
Giulietta con cambio TCT allo stesso prezzo di quella con cambio manuale e
questo per entrambe le motorizzazioni che ne possono essere dotate, la 1.4 TBMultiAir e la 2.0 JTDM entrambe da 170 cavalli di potenza.

Per
celebrare la partecipazione al film, infine, Alfa Romeo ha realizzato in soli sei
esemplari la “Fast & Furious 6 Limited Edition”, una
Giulietta personalizzata con la placca della plancia autografata dagli attori e
con una targhetta con inciso il numero progressivo dell’esemplare. Come quella
del film, ha il motore turbo a benzina da 170 cavalli e tutti gli esemplari sono
riservati al mercato britannico. Commercializzati esclusivamente dal Motor
Village Marylebone
di Londra, agli acquirenti porteranno in dote una giornata da
trascorrere con gli stuntmen che
hanno girato le scene più spettacolari del film.

Tags: giulietta
Articolo Precedente

Gli strappano la catenina d’oro e si sente male, paura in via Repubblica

Prossimo Articolo

Si discute di guerra, anarchismo e colonialismo nel cineforum del circolo “Giordano Bruno”

Related Posts

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025
Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025
I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025
femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La sposa giovane – Alessandro Baricco

Si discute di guerra, anarchismo e colonialismo nel cineforum del circolo “Giordano Bruno”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3