Dal 1993, anno seguente le stragi di Capaci e via D’Amelio, il Sindacato Autonomo di Polizia organizza, nel mese di maggio, il “Memorial Day”, una serie di manifestazioni, su tutto il territorio nazionale, per ricordare le vittime della mafia, del terrorismo, del dovere e di ogni forma di criminalità, magistrati, poliziotti, giornalisti, gente comune.
Siamo profondamente convinti che mantenere viva la memoria del passato, sia l’unico modo per immaginare e realizzare un futuro migliore per il nostro Paese e per la comunità che proteggiamo ogni giorno.
Già da diversi anni abbiamo esteso le finalità del progetto ai valori della verità e della giustizia, accostandoli cosi a quello della memoria, veri e propri pilastri sui quali si fonda il nostro impegno quotidiano nella tutela degli operatori di Polizia.
Quest’anno la Segreteria Provinciale di Bari, ha ritenuto opportuno organizzare un convegno, sul tema della memoria, che si terrà domani alle ore 11:00, individuando, quale luogo idoneo, l’Istituto Comprensivo “Modugno Rutigliano Rogadeo”, sito in via prof. Giuseppe Antonio Amendolagine a Bitonto (BA), cittadina ad alta densità criminale dove si è verificato, qualche anno fa, un evento omicidiario in pregiudizio di Annarosa Tarantino, vittima innocente di mafia.
All’evento commemorativo parteciperanno il Prefetto della Provincia di Bari, il Questore della Provincia di Bari, il Procuratore Aggiunto del Tribunale di Bari, Coordinatore della Direzione Distrettuale Antimafia, il Sindaco della Città Metropolitana, il Sindaco di Bitonto, Pinuccio Fazio padre di Michele, ed altri esponenti delle istituzioni e della società civile al cospetto degli studenti dell’istituto scolastico.