Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le cornici della memoria: identità perdute e testimonianze dalla Shoah

Le cornici della memoria: identità perdute e testimonianze dalla Shoah

Nell’auditorium della Scuola Secondaria Statale di Primo Grado “Rutigliano-Rogadeo” la manifestazione della Giornata della Memoria

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
29 Gennaio 2025
in Cultura e Spettacolo
Le cornici della memoria: identità perdute e testimonianze dalla Shoah
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’ambito della Giornata Mondiale della Memoria, è stato presentato ieri mattina nell’auditorium della Scuola Secondaria Statale di primo grado “Rutigliano Rogadeo”, il lavoro è stato prodotto dagli alunni delle classi terze per il progetto “Identità perdute” in occasione della Giornata della Memoria.

Un’occasione unica per esplorare temi profondi come la perdita dell’identità, la memoria storica e la forza della testimonianza, coniugando l’arte tradizionale e la letteratura con le potenzialità innovative dell’intelligenza artificiale. A valle della mostra dei quadri parlanti, è nato un dibattito spontaneo sull’importanza della memoria come chiave per comprendere il passato e costruire il futuro, ma anche sull’attualità del tema.

A tal proposito il dirigente scolastico prof. Michele Bonasia ha sottolineato l’evento della Shoah come fatto storico e significativo, affinché non si ripeta più nella storia come atrocità e dolore.

La mostra multimediale sarà fruibile presso la sede di via Moschetta a partire dal 27 gennaio fino all’11 febbraio dalle ore15 alle ore 17. Nell’ambito del cartellone comunale Memento 2025 – XII edizione, l’Istituto Comprensivo Statale “Modugno-Rutigliano-Rogadeo” s’inserisce con le “Cornici del ricordo: custodi della Memoria” e oltre alla mostra multimediale “Identità perdute – Quadri parlanti”, partecipa alla collettiva d’arte presso la galleria “Liliana Segre” della Scuola Primaria Statale “N. Fornelli”, con altre opere artistiche d’indiscutibile sensibilità: quotidianità interrotta, viaggio senza tempo, e capelli nei sacchi.

All’inaugurazione della mostra non mancherà l’esibizione degli alunni dell’indirizzo musicale, che insieme ai docenti di strumento, hanno scelto come melodie non solo note suonate, ma vere e proprie testimonianze sonore del dolore, della speranza e della resistenza.

Anche attraverso la musica, gli studenti contribuiranno a mantenere viva la memoria, assicurando che le atrocità del passato non vengano mai dimenticate e che valori di uguaglianza, tolleranza e libertà continuino a guidare il nostro futuro, per il bene comune.

Il dirigente scolastico ha ringraziato i docenti che si sono prodigati professionalmente e con competenza nella bella riuscita del progetto, ma soprattutto gli alunni in primis per il loro grande impegno e talento, per aver messo in campo una bella manifestazione che ha toccato in profondità le corde del cuore.

 

 

 

Articolo Precedente

Un milione e 800mila euro tra strade rurali e urbane. A febbraio partono i lavori

Prossimo Articolo

“Itaca per sempre”. Il 1 febbraio al “Traetta” c’è Enrico Lo Verso

Potrebbero anche interessarti:

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Itaca per sempre”. Il 1 febbraio al “Traetta” c’è Enrico Lo Verso

"Itaca per sempre". Il 1 febbraio al "Traetta" c'è Enrico Lo Verso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3