Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Non ammalatevi”, è un ordine

“Non ammalatevi”, è un ordine

Quando le istituzioni compensano il generale arretramento del livello dei servizi pubblici con la fantasia giustificazionista

La Redazione by La Redazione
22 Gennaio 2025
in Il punto di svista
“Non ammalatevi”, è un ordine
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel mondo alla rovescia preconizzato da Vannacci, può accadere che un Sindaco possa alzarsi la mattina di pessimo umore ed ordinare ai suoi cittadini di non ammalarsi, anche evitando di viaggiare, di non fare sport e vita sociale in genere, restando a casa e facendo attenzione a non farsi male.

E’ quel che succede a Giffone, un comune calabrese il cui sindaco il 14 gennaio scorso ha adottato una ordinanza, la n. 1 del 2025, che reca il seguente oggetto:

“Disposizioni in materia di salute dei cittadini”.

Se le premesse dell’ordinanza sono tragicamente serie, le conseguenti disposizioni poi adottate dal sindaco, in qualità di autorità sanitaria locale, sono ridicole.

Quanto alle premesse, l’ordinanza così, in sintesi, recita:

“Preso atto che il territorio comunale è ormai privo di copertura sanitaria e la postazione di continuità assistenziale medica resta spesso scoperta, Considerato che la postazione 118 Suem più vicina è sita nel comune di Polistena, a 33 km e che la strada provinciale per raggiungerla è sottoposta a limiti di velocità, Considerato che occorre salvaguardare il principio di equità di accesso alle cure, tenendo conto delle caratteristiche territoriali e demografiche……,

Tutto ciò premesso, il sindaco ordina ai suoi cittadini i seguenti comportamenti che, a leggerli, ci fanno temere di aver ecceduto con l’alcol:

  • Evitare di contrarre qualsiasi malattia che necessiti un intervento medico soprattutto d’urgenza;
  • Assumere comportamenti che non mettano a rischio la salute, evitando qualsiasi incidente anche in casa e pertanto è opportuno non uscire troppo spesso o viaggiare o fare sport, restando invece a riposo il maggior tempo possibile.

Ciliegina sulla torta è l’avviso in calce che è possibile ricorrere avverso il provvedimento al TAR o al Capo dello Stato nei termini di legge.

A volte, il confine tra il ridicolo e il grottesco è molto labile: del resto, avevamo già commentato un episodio al limite, sul fronte dei trasporti, qualche settimana fa, in occasione di un treno Frecciarossa diretto a Genova da Roma che l’azienda FS aveva deciso di far partire con 45 minuti di anticipo per farlo arrivare puntuale a destinazione, senza avvisare alcun viaggiatore, in ossequio al motto “chi c’è, c’è”…

D’obbligo, oggi, constatare come, di fronte ad un generale arretramento del livello dei servizi pubblici (sanità, trasporti, ecc…), la fantasia giustificazionista non manca alle istituzioni responsabili.

Non ci resta, allora, che rispondere a tono al simpatico sindaco, ricordandogli con un mix di ironia e tecnicismo giuridico che l’ordinanza è incompleta perché non prevede sanzioni, ergo un precetto sfornito di sanzioni non è più vincolante, quindi l’ordinanza rischia di non essere presa sul serio da nessuno, con grave rischio per la salute collettiva della comunità…

(rubrica a cura di Gaetano Tufariello – foto di )

Articolo Precedente

Mariella Medea Sivo presenta a Bitonto le sue “Favole senza finale felice di una ragazza nata negli anni 70”

Prossimo Articolo

“Abbi cura di te”. Da oggi disponibile sulle piattaforme digitali e in radio il terzo singolo di Marco Di Nunno

Related Posts

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
papa
Il punto di svista

Papa Francesco

23 Aprile 2025
Un nuovo allarme sociale: “Il neo salutismo”
Il punto di svista

Un nuovo allarme sociale: “Il neo salutismo”

16 Aprile 2025
guerra
Il punto di svista

Guerra e Pace

9 Aprile 2025
tesla
Il punto di svista

Tra i Ferragnes e i Fratoiannes c’è una Tesla di troppo

19 Marzo 2025
Un mondo alla deriva
Il punto di svista

Un mondo alla deriva

12 Marzo 2025
Prossimo Articolo
“Abbi cura di te”. Da oggi disponibile sulle piattaforme digitali e in radio il terzo singolo di Marco Di Nunno

"Abbi cura di te". Da oggi disponibile sulle piattaforme digitali e in radio il terzo singolo di Marco Di Nunno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3