Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nuove fototrappole contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti

Nuove fototrappole contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti

Roberto Toscano (amministratore Sanb): "Saranno dislocate anche nel centro urbano per sanzionare chi abusa dei cestini stradali"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
12 Agosto 2024
in Cronaca
Fototrappole
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In arrivo, a Bitonto, nuove fototrappole mobili per contrastare l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Un problema atavico che trasforma le campagne in discariche a cielo aperto. Ma le nuove fototrappole, una quindicina, non saranno utilizzate solo nelle strade rurali. Saranno dislocate anche nel centro urbano per sanzionare chi abusa dei cestini stradali per abbandonarvi i sacchetti di rifiuti.

Ad annunciarlo è Roberto Toscano, amministratore unico della Sanb (Servizi Ambientali Nord Barese).

«Anche chi abusa dei cestini stradali per lasciare sacchetti della spazzatura si esporrà al rischio di conseguenze penali, vista la generalizzazione della figura del reato per gli abbandoni irregolari» sottolinea, evidenziando come, nonostante il persistere di queste problematiche, «il rinnovato impegno per la tutela del decoro urbano si aggiunge ai buoni risultati della raccolta differenziata che, anche a luglio, ha superato l’80% grazie all’impegno ormai maturo della maggior parte degli utenti».

«Quasi 200 ore di lavaggi da inizio anno, ben oltre quelle previste dal piano economico finanziario, attingendo a risorse comunali senza ricarico sulla Tari, sono il segno tangibile dell’impegno di Sanb e amministrazione comunale per il decoro delle strade del centro storico e delle principali piazze e arterie urbane, a Bitonto, Palombaio e Mariotto. Le temperature roventi del periodo estivo e la rarità delle piogge ha reso il lavaggio delle strade una emergenza ormai ordinaria e per questo si sta dando corso ad un programma di interventi senza precedenti. Per di più con le difficoltà indotte, per il centro antico, dal carattere particolarmente angusto di certi vicoli, con la necessità di impiegare mezzi flessibili oltre all’utilizzo manuale di lance. Gli utenti sono invitati a segnalare, tramite la piattaforma della sanb, le situazioni maggiormente critiche, alle quali si farà fronte per quanto possibile tecnicamente e logisticamente» continua l’amministratore unico, lasciando intravedere, all’orizzonte, la possibilità di future riduzioni Tari: «Dopo aver dovuto subire per quest’altro anno, contenendoli per quanto è stato possibile, gli aumenti indotti dalle tariffe degli impianti di conferimento (che non dipendono dal comune o dalla Sanb) vi è ragione per auspicare per il prossimo futuro che questo impegno possa essere compensato con un abbassamento della Tari, a parte i risvolti benefici per l’ambiente derivanti dal recupero e dal riciclo dei rifiuti urbani».

Tags: fototrappoleraccolta differenziataRifiutisanzioni
Articolo Precedente

La dirigente Giovanna Palmulli saluta l’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”: “Sono stati dieci anni stupendi”

Prossimo Articolo

La nostra città e le Regionali. “Bitonto in Testa”: “Votantonio votantonio, vota Antonio La Trippa”

Related Posts

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Gli studenti dell’Ites “V. Giordano” dialogano sulla “legalità ed inclusione: il diritto a non restare invisibili” 
Cronaca

Gli studenti dell’Ites “V. Giordano” dialogano sulla “legalità ed inclusione: il diritto a non restare invisibili” 

18 Maggio 2025
Festa liturgica di Sant’Isidoro Agricola con benedizione dell’antico e prezioso arazzo tessile confraternale
Cronaca

Festa liturgica di Sant’Isidoro Agricola con benedizione dell’antico e prezioso arazzo tessile confraternale

18 Maggio 2025
Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La nostra città e le Regionali. “Bitonto in Testa”: “Votantonio votantonio, vota Antonio La Trippa”

La nostra città e le Regionali. "Bitonto in Testa": "Votantonio votantonio, vota Antonio La Trippa"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3