Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Natilla: “Troppi fruttivendoli abusivi in città.  L’amministrazione intervenga”

Natilla: “Troppi fruttivendoli abusivi in città.  L’amministrazione intervenga”

Il presidente della Commissione Consiliare Controllo e Garanzia da due anni sta incalzando l'amministrazione su questo problema 

La Redazione by La Redazione
4 Giugno 2024
in Cronaca, Primo Piano
Natilla: “Troppi fruttivendoli abusivi in città.  L’amministrazione intervenga”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una piaga sociale, economica e igienica, che è sotto gli occhi di tutti. Non c’è angolo di città che non “vanti” la presenza di un fruttivendolo abusivo, con tanto di esposizione alle intemperie e agli imprevisti della strada di merci che, poi, finiranno sulle nostre tavole.

Da due anni, il consigliere comunale Franco Natilla della lista I Riformisti – Fronte per il Lavoro, in qualità di presidente della Commissione Controllo e Garanzia, sta incalzando l’amministrazione affinché si possa porre rimedio alla gravissima questione. Ecco cosa scrive il politico di lungo corso.

“Generi alimentari esposti arbitrariamente in bella e spesso brutta mostra all’esterno dei negozi, un malcostume che deve cessare a Bitonto. Nello stigmatizzare la pessima abitudine di molti negozianti, ho sollecitato immediate iniziative pubbliche a tutela del decoro urbano in una nota-esposto indirizzata nella mia qualità di Consigliere comunale al nostro Sindaco, al Segretario generale del Comune, al Comandante della Polizia Locale e al Presidente del Consiglio comunale bitontino. Nello stesso tempo, ho messo al corrente del problema il Prefetto di Bari.

I fatti non sono nuovi e sono all’evidenza quotidiana di ogni concittadino. Fin dal novembre 2022, la Commissione Consiliare Controllo e Garanzia ha portato all’attenzione dei massimi municipali una pratica deprecabile molto diffusa in città, nel disprezzo di qualsiasi regola vigente: l’esposizione di derrate – poi destinate al consumo umano – fuori dei locali adibiti a esercizi commerciali.

Si tratta di una condotta che contrasta con la dovuta igiene alimentare e comporta potenziale pericoli per la salute dei consumatori, se si considera il cattivo stato di conservazione degli alimenti, soprattutto frutta e verdura, abbandonati alle sostanze inquinanti. Costituisce inoltre casi di palese occupazione abusiva di suolo pubblico, dal momento che non risulta corrisposta alcuna imposta al Comune, non essendo gli esercenti nemmeno autorizzati, peraltro.

Un altro innegabile disagio è causato dall’esposizione quotidiana all’esterno di una nota pescheria di contenitori di polistirolo impregnati di acqua putrida che impuzzisce tutta la zona. La parte prospiciente abusivamente circoscritta da grossi vasi che impediscono la sosta veicolare… Per non parlare degli ingorghi al traffico causato da autovetture in doppia e tripla fila. Anche in questo caso chi dovrebbe vigilare quotidianamente che fa?

Per non parlare poi dell’ingombro su marciapiedi e zone riservate a parcheggio a pagamento dai carrellati per la raccolta differenziata dei rifiuti oltre che da improvvisate bancarelle.

Ulteriore degrado, sempre in spregio alle norme, viene provocato dal dilagante abusivismo, imperante in città: banchetti di venditori di frutta e verdura, privi di autorizzazione, che sostano ad ogni angolo di strada e persino a ridosso di rotatorie, ancora più pericolosamente.

Tutto ciò accade, purtroppo, anche per una vigilanza spesso sorda e cieca al cospetto di questo autentico scempio.

Sindaco è giunto il momento di dire basta a questa vergogna!

Ho chiesto da tempo di intervenire con la massima urgenza ed ho proposto, in ordine al secondo problema, di rivitalizzare i mercati rionali, destinando spazi, previa autorizzazione, ai venditori che ne abbiano titolo e ne facciano richiesta”.

Articolo Precedente

Educare alle differenze. Che fare?

Prossimo Articolo

Giunta regionale dà “ok” a autorizzazione paesaggistica per la Camionale di Bari

Related Posts

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giunta regionale dà “ok” a autorizzazione paesaggistica per la Camionale di Bari

Giunta regionale dà "ok" a autorizzazione paesaggistica per la Camionale di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3