Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gennaro Sicolo: “Aggregarsi per far crescere l’olivicoltura italiana”

Gennaro Sicolo: “Aggregarsi per far crescere l’olivicoltura italiana”

Presentato il Bilancio di Esercizio 2021 dell'Op Oliveti Terra di Bari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Giugno 2022
in Cronaca
Gennaro Sicolo: “Aggregarsi per far crescere l’olivicoltura italiana”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quasi 17 milioni di euro di fatturato, 2,1 milioni di kg di olio extravergine di oliva di qualità conferito che hanno consentito di imporre sul mercato prezzi più performanti per i produttori olivicoli soci, rispetto a quelli normalmente praticato nel mercato di riferimento.

Sono i numeri del Bilancio di Esercizio 2021 dell’Op (Organizzazione di produttori) “Oliveti Terra di Bari” approvato dall’assemblea dei soci e presentato venerdì 3 giugno in un incontro tenutosi nella Cooperativa Produttori Olivicoli. Numeri che confermano la necessità del mutualismo, unica strada, per Gennaro Sicolo, presidente di Oliveti Terra di Bari, per affrontare al meglio le sfide dettate dal mercato, garantendo, al tempo stesso, qualità per i consumatori e reddito per gli agricoltori

All’incontro, moderato da Enzo Magistà, direttore di Tg Norba 24. Hanno partecipato anche Sara Guidelli, direttore generale Legacoop Agroalimentare, Danilo Lolatte, direttore Cia Agricoltori Italiani Puglia, Donato Pentassuglia, assessore all’Agricoltura della Regione Puglia.

«La strada da seguire è quella dell’aggregazione. Solo così possiamo rafforzare il posizionamento della produzione all’interno della catena del valore dell’olio extravergine d’oliva italiano – continua Sicolo –. Siamo diventati di gran lunga, per fatturato e olio conferito, la prima organizzazione di produttori in Italia, e la sfida futura sarà darci da fare per innalzare ulteriormente la già eccellente qualità dei nostri oli, sempre nell’ottica di una maggiore. L’agricoltore deve essere sempre più custode del territorio, affidandosi all’innovazione tecnologica per rendere i processi produttivi più efficienti e più sostenibili per l’ambiente. Aggregarsi significa affrontare con più forza le sfide che l’olivicoltura italiana ha davanti a sé, in un contesto internazionale difficile come quello odierno. Significa, inoltre, essere più in grado di sfruttare le risorse messe a disposizione da Pnrr e Pac per rilanciare il settore olivicolo e renderlo più sostenibile non solo dal punto di vista ambientale, ma anche economico».

«Abbiamo bisogno seriamente di semplificare le procedure» è quanto ribadisce Pentassuglia, che confermando quanto detto da Sicolo, sottolinea come sempre più i finanziamenti vadano sempre più verso le reti di impresa, i consorzi e verso le organizzazioni dei produttori.

 

 

Articolo Precedente

Elezioni comunali. Spazio al confronto tra i candidati sindaco Damascelli e Ricci

Prossimo Articolo

“Traffico internazionale di rifiuti: strumenti tecnici e innovazioni giuridiche”, il convegno della Guardia di Finanza

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Traffico internazionale di rifiuti: strumenti tecnici e innovazioni giuridiche”, il convegno della Guardia di Finanza

"Traffico internazionale di rifiuti: strumenti tecnici e innovazioni giuridiche", il convegno della Guardia di Finanza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3