Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Corte della Lucertola diventa un museo floreale grazie a Michele Castellano e ai residenti

Corte della Lucertola diventa un museo floreale grazie a Michele Castellano e ai residenti

Tanta gente è accorsa, ieri, nel centro storico ad ammirare la bellezza della settima strada dei fiori, inaugurata in collaborazione di MariArte e della compagnia Okiko

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Maggio 2022
in Cronaca
Corte della Lucertola diventa un museo floreale grazie a Michele Castellano e ai residenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un weekend all’insegna della (ri)scoperta di Bitonto. Le strade del centro storico erano gremite di turisti -forestieri e locali- ad ammirarne la sua bellezza. Che cosa ha catturato la loro attenzione? Tra arte e storia, sono balzati ai loro occhi vicoli in fiore, ben curati, puliti, illuminati e abitati da persone accoglienti. Un grande esempio di civismo spronato dalla volontà di valorizzare la città, spesso bistrattata da vandalismo, inciviltà, risse e tanto altro che si è soliti leggere in articoli di cronaca nera. Ma esistono iniziative che vanno raccontate come quella della “Strada dei fiori” del bitontino Michele Castellano, sempre attento alla cura della bellezza della sua città. Corte della Lucertola è stata, ieri sera, battezzata come settima strada dei fiori in collaborazione con MariArte e Okiko The Drama Company. È l’esempio di come concimando nel tempo il seme della civiltà si possa riuscire a fare qualcosa di straordinario agli occhi di chi, invece, dipinge la sua città sempre in negativo. E così tanta gente è accorsa ad ammirare vico della Lucertola ed è stata accolta dal movimento sinuoso ed etereo di quattro ninfe, le attrici di Okiko (Rosa Masellis, Valeria Summo, Magda Brown, Carmen Toscano). Grande è stata l’emozione regalata non solo al promotore dell’iniziativa, ma soprattutto ai residenti e tra di loro ce n’era uno che ha catturato l’attenzione di tutti. Il suo cuore batteva di gioia, i suoi occhi brillavano ed esprimevano l’orgoglio di vedere quella che per lui è stata negli anni la sua casa diventare un vero e proprio museo floreale. Questo è il simbolo della (ri)scoperta, messo in risalto dall’accoglienza dei residenti che hanno preparato un buffet con i cibi tradizionali della città e dalla performance teatrale di Okiko. L’invito di Michele Castellano è quello di seguire questo buon esempio affinché non ci si fermi alle sette strade dei fiori del centro storico, ma l’intera città possa profumare di bellezza rigogliosa.

 

Articolo Precedente

“Ghiaccio o limone”, una storia amara, esclusa dai riflettori, raccontata da Vincenzo Abbatantuono

Prossimo Articolo

Due settimane di “porta a porta”. Toscano: “Bilancio decisamente positivo”

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
Passaggio pedonale
Cronaca

La denuncia: “Il passaggio pedonale per via Giovinazzo è buio e insicuro”

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Due settimane di “porta a porta”. Toscano: “Bilancio decisamente positivo”

Due settimane di "porta a porta". Toscano: "Bilancio decisamente positivo"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3