Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Puglia in-canta Sanremo 2024. A Villa Nobel, per la prima volta, i sapori della nostra terra

La Puglia in-canta Sanremo 2024. A Villa Nobel, per la prima volta, i sapori della nostra terra

Celebrità, discografici, manager e cantanti in gara avranno il privilegio di assaporare piatti esclusivi Made in Puglia, frutto di un’iniziativa RadioMediaset - Regione Puglia - Puglia promozione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Febbraio 2024
in Cronaca
La Puglia in-canta Sanremo 2024. A Villa Nobel, per la prima volta, i sapori della nostra terra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Comincia il Festival di Sanremo e si accende, per il terzo anno consecutivo, OLTRE IL FESTIVAL, il progetto che da lunedì 5 a domenica 11 febbraio trasforma Villa Nobel, residenza di Alfred Nobel in riviera, ora sede museale, nel quartier generale di RadioMediaset.

Durante la settimana sanremese Villa Nobel diventa così punto di riferimento degli artisti in gara e degli ospiti del Festival, che vengono accolti dai network di RadioMediaset: Radio 105, Radio Monte Carlo, R101, Radio Subasio, Radio Norba e Radio Bellla & Monella.

Novità assoluta di questa edizione la presenza della Regione Puglia che per la prima volta porterà a Villa Nobel i suoi sapori, la sua arte, la bellezza dei suoi territori e la sua inconfondibile capacità di accogliere.

Celebrità, discografici, manager e cantanti in gara avranno il privilegio di assaporare piatti esclusivi Made in Puglia, frutto di un’iniziativa RadioMediaset – Regione Puglia – Puglia promozione.

 

Gli ospiti di OLTRE IL FESTIVAL rimarranno stupiti nel trovare nel cuore di Sanremo le luminarie pugliesi dell’azienda salentina Luminarie Parisi 1876 , simboli di un’arte millenaria tramandata di generazione in generazione che incanta da sempre i turisti di tutto il mondo.

 

Così come rimarranno conquistati ogni giorno dagli aperitivi curati dalle Donne del vino, progetto Bolle di Puglia e dai piatti della tradizione proposti da produttori e chef pugliesi.

 

Lunedì 5 febbraio, cena di gala, chef ospite sarà Maria Cicorella di EvvivaMaria, Conversano. Parteciperanno alla serata molti degli artisti in gara al Festival di Sanremo, insieme ai talent delle radio Mediaset, ai giornalisti ed ai rappresentanti delle istituzioni, a cui sarà fatto degustare anche lo spumone di Conversano, freschissimo del riconoscimento De.C.O. preparato per l’occasione da Angelo Fratella (Caffè dolceamaro).

 

Nella settimana si susseguiranno ai fornelli i seguenti chef:

 

Chef Alessio Gubello / Pasta D’élite (Lecce) Chef Fabio Vulpitta/ Aqua (Porto Cesareo) Chef Felice Lasorsa /CorteinFiore (Trani) Chef Giuseppe Germanà / Ristorante Ninó di Villa San Martino (Martina Franca) Chef Tiziana Parlangeli /Osteria degli spiriti (Lecce)

 

Con i loro prodotti saranno presenti:

 

• Burrata di Andria IGP

(Consorzio)

• Talea

• Antica forneria

• Sapori di casa

• Presidio Slow Food “Capocollo di Martina Franca “ e gli altri salumi del Salumificio Santoro

• Pasticceria Luca Capilungo

• Pasta D’élite

• Presidio Slow Food “Focaccia a Libro di Sammichele di Bari”

• Comitato Zampina di Sammichele di Bari IGP

•Faldacchea di Turi

• Ass. Italiana Gelatieri / Il gelato che ti puglia

• Ass. Le donne del vino / Bolle di Puglia

• Spinelli caffè

• Il casolare di Puglia

• Confesercenti Bari

• Cantina San Donaci

• Cantina Produttori di Manduria

 

Faranno inoltre da cornice all’enogastronomia, eccellenze dell’arte e dell’artigianato:

le ceramiche di Grottaglie di Nicola Fasano;

i fischietti di terracotta dei figuli rutiglianesi con i volti degli artisti in gara;

l’arte fotografica dei fotografi Flavio & Frank con un estratto di “Yeast”.

Preziosi partner del progetto: Zenzero hair beauty, Cryin brand Post_experiencestore, Mumati gioielli.

 

Iniziativa di Puglia Promozione

#weareinpuglia


 

 

Articolo Precedente

“La tela di Svevo”. Venerdì a Bitonto la presentazione del libro di Alessio Rega

Prossimo Articolo

Da Bitonto a Giovinazzo per picchiare un automobilista, dopo un acceso diverbio

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da Bitonto a Giovinazzo per picchiare un automobilista, dopo un acceso diverbio

Da Bitonto a Giovinazzo per picchiare un automobilista, dopo un acceso diverbio

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3