Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Via alla Maratona social di Primo Piano per la Giornata contro la violenza sulle donne

Via alla Maratona social di Primo Piano per la Giornata contro la violenza sulle donne

Fino al 26 novembre, i maratoneti leggeranno in diretta fb sulla pagina di Primo Piano pagine di storie tratte da "Morgana" di Michela Murgia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Novembre 2023
in Cronaca
Via alla Maratona social di Primo Piano per la Giornata contro la violenza sulle donne
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Il 25 novembre sarà la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una data che non può passare inosservata e che ognuno può onorare intervenendo in maniera concreta contro questa piaga. La redazione di Primo Piano lo farà con l’iniziativa Maratona per Michela Murgia, una delle persone che più in Italia si sono esposte su questioni come i diritti e la rappresentazione femminile, la violenza di genere, la pervasività del pensiero patriarcale, il sessismo del linguaggio e i rischi dell’affermazione di ideologie e movimenti di matrice neofascista nella politica e nella società.
In vista di questa storica data che, dal 1999 rappresenta a livello mondiale la “giornata per l’eliminazione contro la violenza sulle donne”, accogliendo l’idea del vice direttore Pier Girolamo Larovere, una serie di scrittori, attori, attivisti, artisti, docenti e studenti delle scuole eseguiranno in diretta fb sulla pagina di Primo Piano letture di brani tratte dal libro Morgana (Mondadori, 2019), scritto a quattro mani con Chiara Tagliaferri, che raccontano una decina di storie singole di donne distintesi nella storia, più precisamente «storie di ragazze che tua madre non approverebbe», parafrasando Murgia stessa.
Scriveva Michela Murgia nell’Introduzione al volume: “In questo libro ci sono donne che la sindrome di Ginger Rogers non l’hanno mai avuta e ai loro traguardi ci sono arrivate lo stesso. Sono mistiche guerrafondaie, fantasmi che si aggirano nella brughiera, bambine ciniche, pornostar col cervello, atlete scorrette, regine del circo della vita, stiliste straccione, estremiste della ferita come arte, architette senza compromessi e icone trasgressive contro tutti i canoni. Difficile invocare sorellanze ideali: queste donne sono tutte “figlie uniche” e forse è meglio così. Buoni sentimenti nelle loro vite ne troverete pochissimi: avevano i propri, come tutti, e che fossero buoni o cattivi non è sembrato mai loro un problema. Molte hanno lottato duramente per conseguire i propri risultati, ma nessuna lo ha fatto in modo accettabilmente eroico. Sono state attaccate, disprezzate, condannate, additate, e se i tempi fossero stati diversi sarebbero state tutte bruciate. Alcune hanno avuto famiglie terribili che hanno fatto di loro delle sopravvissute, altre sono cresciute in famiglie felici e hanno dovuto fare i conti con lo stesso, ché quando sei fuori dagli schemi pure la felicità è qualcosa a cui dovrai sopravvivere. Hanno avuto figli, oppure hanno scelto di non farli, ma la maternità vissuta o non scelta non è mai stata la loro gabbia. Tutte hanno pagato a carissimo prezzo ogni passo, ma anche nei percorsi di vita più egoistici e solitari hanno saputo tracciare, consapevoli o meno, il pezzo di strada in più che anche noi oggi percorriamo”.
Usando gli hashtag #tuttimaschi, #queeringthefamily, #25novembre, ben dieci maratonet* si alterneranno dal 23 al 26 novembre in pubbliche letture sui propri profili facebook, facendosi interpreti delle vicende di donne che “hanno lottato duramente per conseguire i propri risultati, ma nessuna lo ha fatto in modo accettabile e eroico […] tutte hanno pagato a carissimo prezzo ogni passo, ma anche nei percorsi di vita più egoistici e solitari hanno saputo tracciare, consapevoli o meno, il pezzo di strada in più che anche oggi noi percorriamo” (Murgia, Tagliaferri, Introduzione pp. 8-9).
Articolo Precedente

Giornata nazionale dell’Albero. Vogliamo Bitonto Pulita festeggia con gli alunni della primaria Modugno

Prossimo Articolo

Incidente a Modugno tra auto e pullman. Indagato il 30enne alla guida della vettura

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incidente a Modugno tra auto e pullman. Indagato il 30enne alla guida della vettura

Incidente a Modugno tra auto e pullman. Indagato il 30enne alla guida della vettura

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3