Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Discarica Fer.live. Il Tar trattiene la causa in decisione. Respinta l’istanza della società che avrebbe voluto attendere l’esito del PAUR

Discarica Fer.live. Il Tar trattiene la causa in decisione. Respinta l’istanza della società che avrebbe voluto attendere l’esito del PAUR

La richiesta è stata osteggiata da Comune di Bitonto, Terlizzi e associazioni ambientaliste intervenute ad adiuvandum. A giorni la sentenza

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Ottobre 2023
in Cronaca
Discarica Fer.live. Il Tar trattiene la causa in decisione. Respinta l’istanza della società che avrebbe voluto attendere l’esito del PAUR
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Attendere l’esito del Procedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) richiesto e fatto avviare dalla Fer.live in Regione? No, grazie.

Il Tribunale Amministrativo Regionale stabilirà nei prossimi giorni se l’Autorizzazione Integrata Ambientale, rilasciata dalla Città Metropolitana di Bari per la realizzazione della discarica di rifiuti speciali non pericolosi in territorio di Bitonto, sia da sospendere o no.

Nell’udienza di ieri mattina, i giudici amministrativi avrebbero trattenuto la causa in decisione, non accogliendo l’istanza presentata due giorni fa dalla società barese.

Alla vigilia dell’appuntamento al TAR, Fer.live, premettendo di non aver ancora concluso le attività di monitoraggio della falda prescritte dall’Arpa e promettendo di non avviare i lavori di realizzazione, avrebbe fatto appello ai giudici, chiedendo di non pronunciarsi, ma di aspettare il provvedimento conclusivo della PAUR.

Nei mesi scorsi, la società ha infatti richiesto agli uffici di via Gentile di avviare il procedimento, con cui intenderebbe introdurre nel progetto, già osteggiato, nuove tipologie di rifiuti da smaltire.

Oltre ai fanghi prodotti dal trattamento di acque reflue urbane, anche extraregionali, Fer.live vorrebbe conferire nella cava dismessa di via Colaianni, a meno di tre chilometri dalla frazione bitontina di Palombaio e dal borgo di Sovereto, anche fluff, rifiuti non compostabili, i resti delle operazioni di frantumazione di rifiuti contenenti metallo e i prodotti dal trattamento meccanico del materiale di scarto.

Un’eventualità non gradita da Palazzo Gentile che, dopo aver presentato le proprie osservazioni in Regione, ieri è tornato a mostrare la propria contrarietà.

Il Comune di Bitonto, assistito dal proprio legale esterno, il prof. Vincenzo Caputi Jambrenghi, ha infatti osteggiato la soluzione avanzata da Fer.live, ribadendo la necessità di valutare subito il complesso di censure tecniche e giuridiche gravanti sul procedimento amministrativo che ha portato i tecnici dell’ex Provincia a concedere l’AIA.

Via Spalato, infatti, non avrebbe tenuto conto che la VIA è scaduta e riferita ad altro progetto e avrebbe anche ignorato i pareri contrari manifestati durante la conferenza di servizi del giugno 2022, compreso quello dell’Autorità di Bacino, che ha sottolineato i rischi idrogeologici connessi alla realizzazione della discarica in una cava individuata, già nel 2015, come vasca di laminazione in caso di alluvioni.

Presunte irregolarità denunciate nell’aula del TAR anche dai legali del comune di Terlizzi e delle associazioni ambientaliste del territorio Ambiente è Vita, Fare Verde e Italia Nostra, intervenuti in adiuvandum della città dell’olio.

Nessun appunto invece dall’avvocato della Città Metropolitana, i cui uffici non avrebbero proceduto alla revoca in autotutela del provvedimento, nonostante gli appelli del sindaco Antonio Decaro e quelli indirizzati da Comune e associazioni bitontine direttamente al neo dirigente all’Ambiente Giampiero Di Lella, ingegnere prima in servizio a Palazzo Gentile.

La sentenza del TAR è attesa nelle prossime settimane.

 

Articolo Precedente

Restyling di Piazza Moro, Rifondazione comunista: “Ma le piazze cantierizzate e mai finite?”

Prossimo Articolo

Centro Ricerche. Pubblicato il numero 113-114 di Studi Bitontini

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Centro Ricerche. Pubblicato il numero 113-114 di Studi Bitontini

Centro Ricerche. Pubblicato il numero 113-114 di Studi Bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3