Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » ‘Anima Lì’. L’arte di Angela Rapio per un mondo ecosostenibile

‘Anima Lì’. L’arte di Angela Rapio per un mondo ecosostenibile

La mostra personale dell’artista bitontina sarà inaugurata il 15 aprile a Molfetta e resterà visitabile fino al 2 maggio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Aprile 2023
in Cultura e Spettacolo
‘Anima Lì’. L’arte di Angela Rapio per un mondo ecosostenibile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Documentare la frattura tra uomo e natura, invocando un mondo ecosostenibile e invitando lo spettatore ad una riflessione sulla possibilità di una cura condivisa del pianeta, dei territori in cui viviamo e sul rapporto tra gli esseri viventi, senza alcuna pretesa di superiorità da parte dell’uomo.

È l’obiettivo di “Anima lì”, mostra personale dell’artista Angela Rapio, che sarà inaugurata sabato 15 aprile alle 18.30 nel Torrione Passari, in via Sant’Orsola 13, Molfetta (Ba). Mostra curata dallo storico dell’arte Massimo Bignardi e patrocinata da Città di Molfetta, Fai – Gruppo di Giovinazzo e Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

«‘Anima lì’ è un ciclo di opere pittoriche e plastiche create durante la pandemia – spiega l’artista -, in quell’esperienza condivisa di distanziamento, separatezza, solitudine e nella riflessione tra viventi sulla terra, la nostra casa comune, diversamente abitata».

Le opere ritraggono animali di terra, di cielo e di acqua, in forma di creature sopravvissute a cosmiche catastrofi.

“Anima lì – continua Rapio – tenta di aprire piste di luce e di visione nel buio profondo di un’offesa radicale del “vivente”, della sua complessità e molteplice mutevolezza, così come di una forza, di senso e di bellezza, che resiste, ci trascende e ci interroga».

Saranno presenti all’inaugurazione il sindaco Tommaso Minervini e l’assessore alla Cultura Giacomo Rossiello. La mostra sarà visitabile fino al 2 maggio, dal martedì alla domenica dalle 18 alle 21. Sabato e domenica sarà aperta anche dalle 10 alle 13.

Di seguito, le indicazioni per raggiungere il luogo dell’evento (https://bit.ly/3U8VWya) e alcune note biografiche dell’artista: https://www.angelarapio.com.

 

Articolo Precedente

Frode sui bonus edilizi. Sequestrati crediti d’imposta per oltre 1,5 milioni di euro e indagati 7 soggetti

Prossimo Articolo

Biblioteca itinerante di Lettori alla pari a Corato. Sabato un laboratorio per gli studenti a cura della Cooperativa Zip.h

Related Posts

gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Biblioteca itinerante di Lettori alla pari a Corato. Sabato un laboratorio per gli studenti a cura della Cooperativa Zip.h

Biblioteca itinerante di Lettori alla pari a Corato. Sabato un laboratorio per gli studenti a cura della Cooperativa Zip.h

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3