Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cantieri aperti e opere completate della Città metropolitana di Bari

Cantieri aperti e opere completate della Città metropolitana di Bari

Decaro: “Siamo riusciti in questi anni ad intercettare ingenti fondi che abbiamo saputo spendere. In arrivo con il Pnrr 1,2 miliardi di euro per i 41 Comuni metropolitani”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Marzo 2023
in Cronaca
Cantieri aperti e opere completate della Città metropolitana di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 96 per cento dei 48 interventi del Bando Periferie sono conclusi o in fase di completamento, sono stati avviati tutti i 102 cantieri del FSC – Patto per Bari e, infine, sono stati intercettati oltre 1,2 miliardi di euro di finanziamenti del PNRR per i 41 Comuni metropolitani. 

Numeri alla mano il sindaco metropolitano, Antonio Decaro, questa mattina, alla presenza dei sindaci dei 41 Comuni del territorio, ha illustrato lo stato di avanzamento di tutti gli interventi che la Città metropolitana di Bari ha potuto avviare e realizzare grazie agli ingenti finanziamenti intercettati in questi ultimi anni. Risultati che dimostrano la capacità dell’Ente di sviluppare progettazioni importanti su scala comunale e metropolitana. Un risultato che si fonda su un modello condiviso e policentrico sviluppato sulla co-pianificazione, co-progettazione e partecipazione, nonché sulla valorizzazione delle specificità dei 41 Comuni metropolitani.

“L’incontro di oggi con i quarantuno sindaci della Città metropolitana è servito a condividere un una nuova fase del lavoro che stiamo portando avanti grazie agli ingenti fondi che siamo riusciti ad intercettare in questi anni sulla base di un importante lavoro di co-progettazione e co-pianificazione strategica che ha interessato tutti i territori – spiega il sindaco Decaro -. Oggi abbiamo monitorato la spesa effettiva e l’attuazione degli interventi programmati con l’avvio dei cantieri. Parliamo di lavori che sono stati realizzati e che hanno cambiato il volto di tanti luoghi, dalle opere sul mare, agli interventi sui centri storici, alla realizzazione di parchi e spazi pubblici. Contemporaneamente stiamo continuando a lavorare su una nuova programmazione, quella a valere sui fondi PNRR, che vede ancora una volta i Comuni progettare insieme e condividere un piano di interventi che ci impegnerà nella spesa di oltre un miliardo di nuovi fondi, distribuiti su tutto il territorio metropolitano, su cui stiamo già lavorando e per il quale proprio questa attività di monitoraggio che stiamo facendo oggi sarà fondamentale per il rispetto delle scadenze fissate”. 

Con i 40 milioni di euro del Bando Periferie (arrivati a 102 milioni di cofinanziamenti pubblici e privati) sono stati trasformati gli spazi pubblici in 36 Comuni per un totale di 48 interventi che hanno visto la riqualificazione di piazze, la creazione di parchi urbani polifunzionali, il rafforzamento del greening urbano, nuove aree sportive attrezzate, l’implementazione di nuovi dispositivi di sorveglianza e gestione della sicurezza, la riqualificazione di vettori di mobilità ciclo pedonale. 

Con i 233 milioni di euro del FSC – Patto dello Sviluppo per la Città metropolitana di Bari (raddoppiati a 412 milioni grazie a cofinanziamenti pubblici e privati) sono stati cantierizzati e, in alcuni casi già completati, 102 progetti: 300 km di piste ciclabili, 24 ZTL attivate/potenziate nei centri storici, 10 mila punti luce a led, 28 sportelli di Porta Futuro in 14 ambiti territoriali, 32 beni culturali e paesaggistici riqualificati, 6 waterfront, 3 grandi progetti (Camionale, Accademia di Belle Arti e Cava dei Dinosauri). 

Infine, la Città metropolitana con i suoi 41 Comuni è pronta spendere, entro il 2026, 1,2 miliardi di euro arrivati con il PNRR in interventi che interessano parchi e verde urbano (364 milioni di euro), sport e tempo libero (52 milioni), piazze e spazio pubblico (91 milioni), beni culturali (46 milioni), infrastrutture e beni per la mobilità (318 milioni), tecnologia e smart city (58 milioni), infrastrutture sociali (65 milioni), scuole (215 milioni), economia circolare (25 milioni).  

Durante l’incontro sono state illustrate le prossime tappe del processo partecipativo del Piano strategico della Città metropolitana che si concluderà entro il 30 giugno 2023. 

Articolo Precedente

FUTSAL FEMMINILE – Ultimo derby pugliese della stagione: oggi il Bitonto sfida il Molfetta

Prossimo Articolo

La Borsa o la vita/ Inflazione resistente, crescita resiliente

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Borsa o la vita/ Inflazione resistente, crescita resiliente

La Borsa o la vita/ Inflazione resistente, crescita resiliente

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3