Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La morte di Paolo è un grido di dolore che non possiamo ignorare”

“La morte di Paolo è un grido di dolore che non possiamo ignorare”

L'omelia di don Paolo Candeloro: "Ora basta. Dobbiamo cambiare tutti, nelle istituzioni e dentro di noi"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Settembre 2021
in Cronaca
“La morte di Paolo è un grido di dolore che non possiamo ignorare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Un grido che si eleva dai familiari di Paolo così forte che ci interpella tutti. Un grido che non si può lasciare nell’indifferenza. Umanamente il grido esprime tutta la nostra sofferenza e incredulità ed è un grido che oggi ciascuno di noi deve lasciar cadere nella propria coscienza”. Sono le parole di don Paolo Candeloro, dette durante l’omelia del funerale del 41enne Paolo Caprio, morto domenica all’alba dopo una rissa avvenuta in una stazione di servizio alla periferia di Bitonto, nel Barese. A colpirlo mortalmente il 20enne Fabio Giampalmo, ora nel carcere di Bari accusato di omicidio volontario. Per la città di Bitonto una “esperienza amara”: “la morte di Paolo oggi ci interpella, deve chiederci che tipo di vita stiamo vivendo – ha aggiunto don Paolo -. Se ci stiamo sforzando di vivere gesti concreti di bene e di verità. Si uccide con le armi e con le parole. È facile metterci in un atteggiamento di giudizio verso gli altri: siamo vittime e carnefici anche noi”. Il parroco ha invitato la comunità a tirar fuori “da noi il bene, non la cattiveria, la violenza. Non dobbiamo crederci migliori degli altri. La morte di Paolo ci chiede di cambiare il nostro modo di vivere. Non abbiamo bisogno di belle parole ma di gesti che dobbiamo rendere concreti nella vita di ogni giorno, nelle nostre famiglie, sul posto di lavoro, nella nostra città. Non si può rimanere ancora una volta indifferenti”. È necessario lavorare tutti insieme “collaborare con le istituzioni ma il primo lavoro è dentro di noi – ha ribadito durante l’omelia -. La morte di Paolo ci dona questo invito a migliorarci: è una morte che deve scuoterci dentro e non ci deve far perdere tempo, come cittadini e come cristiani”. Bisogna “lottare per la verità, per la trasparenza, nei rapporti quotidiani. Il signore ci chiederà questo: quanto amore siamo stati capaci di mettere nelle cose di ogni giorno, quanto mi sono sforzato di operare il bene nella mia vita. È una momento che scrive anche la nostra storia cittadina”. Don Paolo ha ricordato anche la morte dell’84enne Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia, avvenuta il 30 dicembre 2017: “Paolo si aggiunge a questo elenco, ma ora basta, abbiamo bisogno tutti di vivere di gesti concreti, basta con questo modo di vivere, con questi nostri atteggiamenti. Il grido di oggi sia pieno di speranza per il domani perché possiamo fare meglio. La morte è una pagina amara – ha concluso don Paolo -, non saremo mai pronti perché ci coglie in una esperienza che ci segna dentro, è distacco è vuoto, è assenza, ma nel Signore è il passaggio”.

Articolo Precedente

Omicidio Caprio. Giampalmo conferma la prima versione dei fatti. Il gip si riserva di decidere su convalida fermo

Prossimo Articolo

I funerali di Paolo Caprio. Il sindaco Abbaticchio: “Scusaci se, in quel momento, ti abbiamo lasciato solo”

Potrebbero anche interessarti:

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I funerali di Paolo Caprio. Il sindaco Abbaticchio: “Scusaci se, in quel momento, ti abbiamo lasciato solo”

I funerali di Paolo Caprio. Il sindaco Abbaticchio: "Scusaci se, in quel momento, ti abbiamo lasciato solo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3