Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ritratti Festival: due bitontini tra gli artisti della giornata della “Festa europea della musica”

Ritratti Festival: due bitontini tra gli artisti della giornata della “Festa europea della musica”

Si tratta del cantante Valerio Vacca (Reietto) e del bassista dei “Flowers for Boys” Federico Marinelli saliti, lo scorso lunedì, sul palcoscenico di Monopoli

Carmen Toscano by Carmen Toscano
23 Giugno 2021
in Cultura e Spettacolo
Ritratti Festival: due bitontini tra gli artisti della giornata della “Festa europea della musica”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Artisti di Bitonto si sono esibiti sul palcoscenico del Ritratti Festival a Monopoli, giunto alla diciassettesima edizione e diretto da Antonia Valente e Massimo Felici. Si tratta del cantante Valerio Vacca, in arte Reietto, e del bassista Federico Marinelli, in arte Ram_def e componente del gruppo “Flowers for Boys”.

Hanno fatto conoscere la loro musica esibendosi in piazza Palmieri, lo scorso lunedì dalle ore 16:30, insieme ad altri dodici artisti nel giorno in cui, dal mattino, si è svolta la maratona di iniziative patrocinate da Puglia Sounds per celebrare la “Festa europea della musica”.

“È stato veramente stupendo ritornare su un palco dopo i mesi difficili della pandemia -ha raccontato il bassista Federico-. È stato il primissimo live del mio gruppo Flowers for Boys, con cui ho iniziato a fare musica dalla fine del 2019” e che è composto dal chitarrista Carlo Candelora, dal batterista Fabio Casadibari e dal cantante Marco Vino.   

“Abbiamo cantato alcuni brani del nostro progetto che, però, è ancora in fase di ultimazione e presto avrà naturale sbocco in una pubblicazione -ha concluso il bassista-. Contiamo di pubblicare un singolo entro fine anno”.

Tra i brani di questo progetto che il gruppo brit indie pop, con influssi house e techno, ha presentato al festival, molto apprezzato è stato “Patricia” per la tematica attuale trattata: racconta la storia di una donna transgender. Non è un caso forse che il gruppo abbia scelto di cantare questo brano proprio nel mese del Pride: è stato un bel modo di dar voce ai diritti di questa donna.

Tanto entusiasmo da parte del pubblico c’è stato anche per gli altri brani presentati: “Estate sulla Pelle”, “Deja-Vù”, “We rule the world”. E questo stesso riscontro positivo ha emozionato l’altro artista bitontino, Valerio Vacca, che si è esibito al festival insieme al chitarrista e producer delle basi delle sue canzoni, Charles Kendl.

Oltre a “Vabbè”, il suo nuovo singolo uscito un mese fa e che sta riscontrando un grande successo, “Ho cantato due brani che verranno pubblicati a breve – ha anticipato Valerio-, in particolare è prevista l’uscita a luglio di un mio inedito”.

Ma non è l’unico progetto che il cantante bitontino ha in cantina. “Sto attendendo risposte per nuove serate in cui mi esibirò come Reietto. Intanto, vi anticipo che il 13 luglio canterò con Valerio Ardillo, con cui compongo il duo SquadDrone, a Grumo Appula, presso il centro parrocchiale don Franco Vitucci, in occasione dell’AppuLive”.

Articolo Precedente

La Polisportiva Paralimpica Elos di Bitonto riprende la propria corsa. Atleti pronti per “Cagliari no limits”

Prossimo Articolo

L’orribile “buongiorno” bitontino. Scippata in piazza Cavour un’anziana signora

Potrebbero anche interessarti:

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’orribile “buongiorno” bitontino. Scippata in piazza Cavour un’anziana signora

L'orribile "buongiorno" bitontino. Scippata in piazza Cavour un'anziana signora

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3