Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Trentaquattro anni fa moriva Paolo Mancini, capitano della Guardia di finanza. Il ricordo del fratello Mimmo e del sindaco

Trentaquattro anni fa moriva Paolo Mancini, capitano della Guardia di finanza. Il ricordo del fratello Mimmo e del sindaco

Il bitontino e il collega Francesco Picena trovarono la morte nelle acque antistanti Polignano a mare a seguito di un incidente aereo, nel corso di una missione anticontrabbando

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Gennaio 2021
in Cronaca
Trentaquattro anni fa moriva Paolo Mancini, capitano della Guardia di finanza. Il ricordo del fratello Mimmo e del sindaco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quella data, quel tristissimo giorno lo ricordiamo tutti.

Era l’ultimo giorno di gennaio del 1987. Il capitano della sezione aerea di Bari, il bitontino Paolo Mancini, 29 anni, e il brigadiere 35enne Francesco Picena trovano la morte nelle acque antistanti Polignano a mare a seguito di un incidente di volo e nel corso di una missione di ricognizione costiera per servizi di anticontrabbando. Secondo quanto hanno accertato le indagini, a causare l’incidente sarebbe stata un’anomalia tecnica che ha compromesso la stabilità di volo dell’elicottero su cui viaggiavano i due finanzieri. A distanza di 34 anni dall’accaduto, il fratello di Paolo, Mimmo, regista e attore di fama e livello nazionale, lo ha ricordato con un post e video diffuso sui Social pieni d’amore.

“Ricordare la morte e l’impermanenza ci aiuta a neutralizzare la rabbia, non certo per angosciarci.

Tu morirai. Io morirò. Tutti noi moriremo. Pertanto, quando quella persona che semplicemente non possiamo sopportare fa qualcosa che davvero ci irrita, fermati e pensa: “Quando sono sul letto di morte, me ne importerà?”. La risposta, a meno che non sappiamo che la persona sia davvero decisa a conquistare e distruggere il mondo, probabilmente sarà un risonante “no”.

Tutti noi sappiamo che moriremo, ma ovviamente non è qualcosa che sappiamo veramente. La morte è un concetto astratto, remoto, che accade ad altre persone – i vecchi, gli ammalati, quelli coinvolti in incidenti strani. Ma questa non è la realtà. Persone giovani muoiono prima di persone vecchie, persone in salute muoiono prima di persone ammalate, ogni singolo giorno.

Quando ci concentriamo su questo argomento che ci spaventa e del quale non bisogna mai parlare perché porta sfiga, perché fa paura, eppure molte delle cose che ci farebbero normalmente esplodere, letteralmente, diventano nulla. Allora meditare su questo scopri che fa bene.

Non è che non ci saranno più cose che non ci irriteranno più, ma ci renderemo conto che non ha alcun senso sprecare il nostro tempo, respiro o energia preziosa su di loro. È un inno alla vita e non al contrario. Solo gli stupidi pensano che della morte non bisogna mai parlarne in vita”.

Anche il sindaco Michele Abbaticchio ha ricordato il nostro sfortunato cittadino con un post su Facebook. “34 anni senza Paolo Mancini, la cui vita non è più presente per assolvere il proprio dovere: vorrei ricordarlo in questa, purtroppo, grigia domenica. Paolo era un bitontino della sezione aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara, dove la sezione aerea è intitolata a lui. Anche a Bari- Palese l’auditorium della scuola sottufficiali gli fu dedicata”.

 

 

Articolo Precedente

CALCIO – Amarcord Bitonto. Col Gravina bilancio in perfetta parità

Prossimo Articolo

Piazza Caduti del terrorismo, finalmente ci siamo. Dopo gli annunci, oggi iniziano i lavori di riqualificazione

Potrebbero anche interessarti:

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piazza Caduti del terrorismo, finalmente ci siamo. Dopo gli annunci, oggi iniziano i lavori di riqualificazione

Piazza Caduti del terrorismo, finalmente ci siamo. Dopo gli annunci, oggi iniziano i lavori di riqualificazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3