Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » GEG Italia si avvicina agli studenti bitontini

GEG Italia si avvicina agli studenti bitontini

Si tratta di una serie You Tube per aiutare gli studenti ad utilizzare Google Apps For Education. Tra i creatori e Google Certified Trainer, la prof.ssa Latronico Rossana del Liceo Classico “C.Sylos”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Novembre 2020
in Cultura e Spettacolo
GEG Italia si avvicina agli studenti bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Protagonista la città di Bitonto a livello nazionale nella nuova serie You Tube per aiutare gli studenti ad usare le Google Apps For Education.

Tra I Google Certified Trainer, troviamo la prof.ssa Latronico Rossana, docente del Liceo  “C. Sylos” diretto dalla dirigente scolastica prof.ssa Antonia Speranza, da sempre promotrice di una didattica innovativa e sperimentale.

È firmata GEG Italia la nuova serie You Tube nata per aiutare gli studenti ad utilizzare gli strumenti Google per l’apprendimento.  

Dopo mesi di lavoro è finalmente arrivata La Google Junior Training Series, una serie di video realizzati da Educator e Trainer Google italiani. I video sono pensati per gli studenti e, perché no, anche per chi vuole migliorare la conoscenza del mondo Google.   

Grazie a Global GEG per l’idea, educator e trainer di GEG Italia hanno tradotto e realizzato in italiano video della durata massima di 90 secondi per i giovani fruitori del servizio.  Si tratta di un progetto completamente gratuito realizzato da docenti certificati Google per le scuole italiane.  

Un grande numero di Istituti con docenti ed alunni di ogni ordine di scuola in questo anno si sono avvicinati a Workspace, sebbene sul web ci fossero ottimi e numerosi tutorial era necessario uscire in rete con un prodotto ufficiale dal marchio Google.    

Alessandro Bencivenni, co-leader di GEG Italia: “In questo momento in cui gli strumenti Google diventano fondamentali per la relazione educativa e per il raggiungimento degli obiettivi formativi, riteniamo che sia necessario non dare per scontate le competenze digitali degli studenti. Grazie anche alla breve durata dei video bambini e ragazzi potranno avere un ruolo più attivo nell’usare le app Google che, al momento, sono tra le più utilizzate nelle scuole italiane. Come educatori Google abbiamo sentito la necessità di creare dei tutorial brevi e di facile fruizione da parte degli studenti italiani che in questi ultimi tempi si ritrovano catapultati nel mondo della didattica a distanza. Il nostro piccolo contributo per mostrare a questi nuovi eroi il nostro supporto”.   

Filomena Pizzulli leader di GEG Italia, che ha voluto fortemente realizzare nel nostro Paese questa bellissima iniziativa, è riuscita a riunire docenti certificati Google di tutta Italia per portare nelle scuole italiane un prodotto di qualità targato Google.  

“Era un sogno – racconta Filomena Pizzulli – costruire una comunità di educatori Google italiani come in altri paesi del mondo. I GEG, Google educator group, rappresentano momenti di confronto, scambio di competenze, collaborazione e ispirazione per tutti i docenti che utilizzano Google quotidianamente. Era il mio sogno e così, parlando con altri leader, ho chiesto quali fossero i passi per iniziare. È arrivata così, il 22 giugno, la mia nomina da parte della leader di GEG Colorado, che è stata accettata da Google. Così è iniziato il percorso che ha portato questo sogno a diventare realtà, anche grazie alla collaborazione di Alessandro Bencivenni , che ha accolto con entusiasmo la mia richiesta di essere co-leader, e all’aiuto prezioso e indispensabile di persone incredibili che in maniera totalmente gratuita regalano tempo ed energia a questa realtà, con la speranza di poter crescere sempre di più!”  

   “Grazie – continua Filomena Pizzulli – a tutti colori i quali hanno collaborato! La lista è lunghissima!!! Guardate la playlist per scoprire chi sono e buon divertimento!”  

 La città di Bitonto può vantare di avere un “Google Certified Trainer”, prof.ssa Rossana  Latronico,  tra i docenti del Liceo “C.Sylos” di Bitonto diretto dalla dirigente scolastica prof.ssa Antonia Speranza, la quale  ha sempre creduto nell’innovazione didattica e nell’uso del digitale nella didattica. 

  

Link alla playlist della Google Junior Training Series:

 https://www.youtube.com/playlist?list=PLH1nWIHN9_2pBxlFM5RzKb-iNOgXj_pAy   

  

Sito Geg Italia:  https://sites.google.com/view/gegitalia/home-page    

 

Canale Youtube Geg Italia:  https://www.youtube.com/channel/UC1Ug_PbS1tdCOp8pbcHzlRQ/featured    

  

 

Gruppo Facebook Geg Italia:   https://www.facebook.com/groups/271029637339203    

Protagonista la città di Bitonto a livello nazionale nella nuova serie You Tube per aiutare gli studenti ad usare le Google Apps For Education.

Tra I Google Certified Trainer, troviamo la prof.ssa Latronico Rossana, docente del Liceo  “C. Sylos” diretto dalla dirigente scolastica prof.ssa Antonia Speranza, da sempre promotrice di una didattica innovativa e sperimentale.

È firmata GEG Italia la nuova serie You Tube nata per aiutare gli studenti ad utilizzare gli strumenti Google per l’apprendimento.  

Dopo mesi di lavoro è finalmente arrivata La Google Junior Training Series, una serie di video realizzati da Educator e Trainer Google italiani. I video sono pensati per gli studenti e, perché no, anche per chi vuole migliorare la conoscenza del mondo Google.   

Grazie a Global GEG per l’idea, educator e trainer di GEG Italia hanno tradotto e realizzato in italiano video della durata massima di 90 secondi per i giovani fruitori del servizio.  Si tratta di un progetto completamente gratuito realizzato da docenti certificati Google per le scuole italiane.  

Un grande numero di Istituti con docenti ed alunni di ogni ordine di scuola in questo anno si sono avvicinati a Workspace, sebbene sul web ci fossero ottimi e numerosi tutorial era necessario uscire in rete con un prodotto ufficiale dal marchio Google.    

Alessandro Bencivenni, co-leader di GEG Italia: “In questo momento in cui gli strumenti Google diventano fondamentali per la relazione educativa e per il raggiungimento degli obiettivi formativi, riteniamo che sia necessario non dare per scontate le competenze digitali degli studenti. Grazie anche alla breve durata dei video bambini e ragazzi potranno avere un ruolo più attivo nell’usare le app Google che, al momento, sono tra le più utilizzate nelle scuole italiane. Come educatori Google abbiamo sentito la necessità di creare dei tutorial brevi e di facile fruizione da parte degli studenti italiani che in questi ultimi tempi si ritrovano catapultati nel mondo della didattica a distanza. Il nostro piccolo contributo per mostrare a questi nuovi eroi il nostro supporto”.   

Filomena Pizzulli leader di GEG Italia, che ha voluto fortemente realizzare nel nostro Paese questa bellissima iniziativa, è riuscita a riunire docenti certificati Google di tutta Italia per portare nelle scuole italiane un prodotto di qualità targato Google.  

“Era un sogno – racconta Filomena Pizzulli – costruire una comunità di educatori Google italiani come in altri paesi del mondo. I GEG, Google educator group, rappresentano momenti di confronto, scambio di competenze, collaborazione e ispirazione per tutti i docenti che utilizzano Google quotidianamente. Era il mio sogno e così, parlando con altri leader, ho chiesto quali fossero i passi per iniziare. È arrivata così, il 22 giugno, la mia nomina da parte della leader di GEG Colorado, che è stata accettata da Google. Così è iniziato il percorso che ha portato questo sogno a diventare realtà, anche grazie alla collaborazione di Alessandro Bencivenni , che ha accolto con entusiasmo la mia richiesta di essere co-leader, e all’aiuto prezioso e indispensabile di persone incredibili che in maniera totalmente gratuita regalano tempo ed energia a questa realtà, con la speranza di poter crescere sempre di più!”  

   “Grazie – continua Filomena Pizzulli – a tutti colori i quali hanno collaborato! La lista è lunghissima!!! Guardate la playlist per scoprire chi sono e buon divertimento!”  

 La città di Bitonto può vantare di avere un “Google Certified Trainer”, prof.ssa Rossana  Latronico,  tra i docenti del Liceo “C.Sylos” di Bitonto diretto dalla dirigente scolastica prof.ssa Antonia Speranza, la quale  ha sempre creduto nell’innovazione didattica e nell’uso del digitale nella didattica. 

  

Link alla playlist della Google Junior Training Series:

 https://www.youtube.com/playlist?list=PLH1nWIHN9_2pBxlFM5RzKb-iNOgXj_pAy   

  

Sito Geg Italia:  https://sites.google.com/view/gegitalia/home-page    

 

Canale Youtube Geg Italia:  https://www.youtube.com/channel/UC1Ug_PbS1tdCOp8pbcHzlRQ/featured    

  

 

Gruppo Facebook Geg Italia:   https://www.facebook.com/groups/271029637339203    

Protagonista la città di Bitonto a livello nazionale nella nuova serie You Tube per aiutare gli studenti ad usare le Google Apps For Education.

Tra I Google Certified Trainer, troviamo la prof.ssa Latronico Rossana, docente del Liceo  “C. Sylos” diretto dalla dirigente scolastica prof.ssa Antonia Speranza, da sempre promotrice di una didattica innovativa e sperimentale.

È firmata GEG Italia la nuova serie You Tube nata per aiutare gli studenti ad utilizzare gli strumenti Google per l’apprendimento.  

Dopo mesi di lavoro è finalmente arrivata La Google Junior Training Series, una serie di video realizzati da Educator e Trainer Google italiani. I video sono pensati per gli studenti e, perché no, anche per chi vuole migliorare la conoscenza del mondo Google.   

Grazie a Global GEG per l’idea, educator e trainer di GEG Italia hanno tradotto e realizzato in italiano video della durata massima di 90 secondi per i giovani fruitori del servizio.  Si tratta di un progetto completamente gratuito realizzato da docenti certificati Google per le scuole italiane.  

Un grande numero di Istituti con docenti ed alunni di ogni ordine di scuola in questo anno si sono avvicinati a Workspace, sebbene sul web ci fossero ottimi e numerosi tutorial era necessario uscire in rete con un prodotto ufficiale dal marchio Google.    

Alessandro Bencivenni, co-leader di GEG Italia: “In questo momento in cui gli strumenti Google diventano fondamentali per la relazione educativa e per il raggiungimento degli obiettivi formativi, riteniamo che sia necessario non dare per scontate le competenze digitali degli studenti. Grazie anche alla breve durata dei video bambini e ragazzi potranno avere un ruolo più attivo nell’usare le app Google che, al momento, sono tra le più utilizzate nelle scuole italiane. Come educatori Google abbiamo sentito la necessità di creare dei tutorial brevi e di facile fruizione da parte degli studenti italiani che in questi ultimi tempi si ritrovano catapultati nel mondo della didattica a distanza. Il nostro piccolo contributo per mostrare a questi nuovi eroi il nostro supporto”.   

Filomena Pizzulli leader di GEG Italia, che ha voluto fortemente realizzare nel nostro Paese questa bellissima iniziativa, è riuscita a riunire docenti certificati Google di tutta Italia per portare nelle scuole italiane un prodotto di qualità targato Google.  

“Era un sogno – racconta Filomena Pizzulli – costruire una comunità di educatori Google italiani come in altri paesi del mondo. I GEG, Google educator group, rappresentano momenti di confronto, scambio di competenze, collaborazione e ispirazione per tutti i docenti che utilizzano Google quotidianamente. Era il mio sogno e così, parlando con altri leader, ho chiesto quali fossero i passi per iniziare. È arrivata così, il 22 giugno, la mia nomina da parte della leader di GEG Colorado, che è stata accettata da Google. Così è iniziato il percorso che ha portato questo sogno a diventare realtà, anche grazie alla collaborazione di Alessandro Bencivenni , che ha accolto con entusiasmo la mia richiesta di essere co-leader, e all’aiuto prezioso e indispensabile di persone incredibili che in maniera totalmente gratuita regalano tempo ed energia a questa realtà, con la speranza di poter crescere sempre di più!”  

   “Grazie – continua Filomena Pizzulli – a tutti colori i quali hanno collaborato! La lista è lunghissima!!! Guardate la playlist per scoprire chi sono e buon divertimento!”  

 La città di Bitonto può vantare di avere un “Google Certified Trainer”, prof.ssa Rossana  Latronico,  tra i docenti del Liceo “C.Sylos” di Bitonto diretto dalla dirigente scolastica prof.ssa Antonia Speranza, la quale  ha sempre creduto nell’innovazione didattica e nell’uso del digitale nella didattica. 

  

Link alla playlist della Google Junior Training Series:

 https://www.youtube.com/playlist?list=PLH1nWIHN9_2pBxlFM5RzKb-iNOgXj_pAy   

  

Sito Geg Italia:  https://sites.google.com/view/gegitalia/home-page    

 

Canale Youtube Geg Italia:  https://www.youtube.com/channel/UC1Ug_PbS1tdCOp8pbcHzlRQ/featured    

  

 

Gruppo Facebook Geg Italia:   https://www.facebook.com/groups/271029637339203    

Protagonista la città di Bitonto a livello nazionale nella nuova serie You Tube per aiutare gli studenti ad usare le Google Apps For Education.

Tra I Google Certified Trainer, troviamo la prof.ssa Latronico Rossana, docente del Liceo  “C. Sylos” diretto dalla dirigente scolastica prof.ssa Antonia Speranza, da sempre promotrice di una didattica innovativa e sperimentale.

È firmata GEG Italia la nuova serie You Tube nata per aiutare gli studenti ad utilizzare gli strumenti Google per l’apprendimento.  

Dopo mesi di lavoro è finalmente arrivata La Google Junior Training Series, una serie di video realizzati da Educator e Trainer Google italiani. I video sono pensati per gli studenti e, perché no, anche per chi vuole migliorare la conoscenza del mondo Google.   

Grazie a Global GEG per l’idea, educator e trainer di GEG Italia hanno tradotto e realizzato in italiano video della durata massima di 90 secondi per i giovani fruitori del servizio.  Si tratta di un progetto completamente gratuito realizzato da docenti certificati Google per le scuole italiane.  

Un grande numero di Istituti con docenti ed alunni di ogni ordine di scuola in questo anno si sono avvicinati a Workspace, sebbene sul web ci fossero ottimi e numerosi tutorial era necessario uscire in rete con un prodotto ufficiale dal marchio Google.    

Alessandro Bencivenni, co-leader di GEG Italia: “In questo momento in cui gli strumenti Google diventano fondamentali per la relazione educativa e per il raggiungimento degli obiettivi formativi, riteniamo che sia necessario non dare per scontate le competenze digitali degli studenti. Grazie anche alla breve durata dei video bambini e ragazzi potranno avere un ruolo più attivo nell’usare le app Google che, al momento, sono tra le più utilizzate nelle scuole italiane. Come educatori Google abbiamo sentito la necessità di creare dei tutorial brevi e di facile fruizione da parte degli studenti italiani che in questi ultimi tempi si ritrovano catapultati nel mondo della didattica a distanza. Il nostro piccolo contributo per mostrare a questi nuovi eroi il nostro supporto”.   

Filomena Pizzulli leader di GEG Italia, che ha voluto fortemente realizzare nel nostro Paese questa bellissima iniziativa, è riuscita a riunire docenti certificati Google di tutta Italia per portare nelle scuole italiane un prodotto di qualità targato Google.  

“Era un sogno – racconta Filomena Pizzulli – costruire una comunità di educatori Google italiani come in altri paesi del mondo. I GEG, Google educator group, rappresentano momenti di confronto, scambio di competenze, collaborazione e ispirazione per tutti i docenti che utilizzano Google quotidianamente. Era il mio sogno e così, parlando con altri leader, ho chiesto quali fossero i passi per iniziare. È arrivata così, il 22 giugno, la mia nomina da parte della leader di GEG Colorado, che è stata accettata da Google. Così è iniziato il percorso che ha portato questo sogno a diventare realtà, anche grazie alla collaborazione di Alessandro Bencivenni , che ha accolto con entusiasmo la mia richiesta di essere co-leader, e all’aiuto prezioso e indispensabile di persone incredibili che in maniera totalmente gratuita regalano tempo ed energia a questa realtà, con la speranza di poter crescere sempre di più!”  

   “Grazie – continua Filomena Pizzulli – a tutti colori i quali hanno collaborato! La lista è lunghissima!!! Guardate la playlist per scoprire chi sono e buon divertimento!”  

 La città di Bitonto può vantare di avere un “Google Certified Trainer”, prof.ssa Rossana  Latronico,  tra i docenti del Liceo “C.Sylos” di Bitonto diretto dalla dirigente scolastica prof.ssa Antonia Speranza, la quale  ha sempre creduto nell’innovazione didattica e nell’uso del digitale nella didattica. 

  

Link alla playlist della Google Junior Training Series:

 https://www.youtube.com/playlist?list=PLH1nWIHN9_2pBxlFM5RzKb-iNOgXj_pAy   

  

Sito Geg Italia:  https://sites.google.com/view/gegitalia/home-page    

 

Canale Youtube Geg Italia:  https://www.youtube.com/channel/UC1Ug_PbS1tdCOp8pbcHzlRQ/featured    

  

 

Gruppo Facebook Geg Italia:   https://www.facebook.com/groups/271029637339203    

Articolo Precedente

Palestre scolastiche. C’è un protocollo per l’utilizzo da parte delle associazioni sportive

Prossimo Articolo

Scuola, oggi l’udienza decisiva al Tar su chiusura e dad

Potrebbero anche interessarti:

Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scuola, oggi l’udienza decisiva al Tar su chiusura e dad

Scuola, oggi l’udienza decisiva al Tar su chiusura e dad

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3