Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto, già cablate 13mila unità immobiliari con la fibra Open Fiber

Bitonto, già cablate 13mila unità immobiliari con la fibra Open Fiber

Il sindaco Abbaticchio: "Cresce il valore degli edifici, nessun costo per la comunità"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Luglio 2020
in Cronaca
Bitonto, già cablate 13mila unità immobiliari con la fibra Open Fiber
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Buona parte di Bitonto può già usufruire di una connettività all’avanguardia. Entro la fine dell’anno, poi, sarà completata la rete interamente in fibra ottica che Open Fiber sta realizzando nella Città degli Ulivi. Sono infatti circa 13mila le unità immobiliari bitontine già raggiunte dalla infrastruttura di telecomunicazioni a banda ultralarga costruita in modalità FTTH (Fiber To The Home, cioè la fibra fin dentro casa) l’unica in grado di restituire velocità di connessione fino a 1 Gigabit al secondo e latenza inferiore ai 5 millisecondi. Per il cablaggio complessivo di 19mila unità immobiliari – abitazioni private, attività commerciali, uffici – Open Fiber sta investendo fondi propri per circa 7 milioni di euro. Operazione che procede in linea col cronoprogramma inizialmente stilato e condiviso con l’amministrazione comunale, con la conclusione dei lavori prevista entro 18 mesi dall’avvio dei cantieri.

La collaborazione instaurata con il Comune di Bitonto e i competenti uffici tecnici è alla base della rapidità con la quale stanno procedendo i lavori. Un progetto, quello di Open Fiber, nato con la finalità di limitare il più possibile l’impatto degli scavi e gli eventuali disagi per la comunità. È infatti previsto il riuso di infrastrutture già esistenti: dei 146 chilometri che formano la nuova e capillare rete di telecomunicazione a banda ultralarga, ben 70 sono costituiti da impianti interrati o aerei già presenti in città. Complessivamente verranno stesi 770 chilometri di cavi in fibra ottica. Gli scavi, a Bitonto come nel resto d’Italia, vengono eseguiti prevalentemente attraverso tecniche sostenibili come la mini-trincea: al taglio su strada largo 10 centimetri ricoperto con malta cementizia di colore rosa contestualmente alla posa dei cavi (ripristino provvisorio) segue dopo almeno 30 giorni (tempo tecnico necessario all’assestamento del terreno) il ripristino definitivo contraddistinto da scarifica e posa dell’asfalto a caldo.

“Dal 2012 abbiamo dato priorità all’aumento dei servizi, agli incentivi alle ristrutturazioni e alla valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente fermando il consumo del suolo e la cementificazione. In questa direzione – sottolinea il sindaco Michele Abbaticchio – abbiamo sinora favorito la creazione di nuovi parchi e di attrezzature sportive che portano all’aumento del valore degli immobili dei nostri concittadini, così come sta accadendo ora con un cablaggio di altissimo valore tecnologico a costo zero per la comunità. Una infrastruttura comune a pochissimi enti locali pugliesi che rende anche più competitive le nostre imprese. Ci dispiace per i disagi occorsi sugli interventi sulle strade ma non si possono realizzare infrastrutture senza toccare l’asfalto che, comunque, dopo due mesi viene rimesso a posto con manto viario definitivo. Ringrazio tutti i cittadini che in questi mesi stanno comunque segnalando le problematiche occorse perché ci danno la possibilità di spiegare o intervenire”.

Una rete realizzata interamente in fibra ottica rappresenta infatti l’avanguardia della tecnologia attualmente a nostra disposizione. Solo con questa tipologia di infrastruttura è possibile sviluppare e rendere efficaci servizi fondamentali come la telemedicina, il telelavoro, l’educazione a distanza, l’Industria 4.0, la videosorveglianza ad altissima definizione, la domotica, l’Internet of Things. E questi sono soltanto alcuni degli esempi possibili, visto che la decisiva transizione verso la Gigabit Society vedrà sorgere tanti altri servizi ancora sconosciuti per il semplice motivo che ancora non sono stati inventati.

È opportuno sottolineare che Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende quindi servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso, offrendo l’accesso a tutti gli operatori di telecomunicazioni e Internet service provider interessati. Questo significa che – grazie alla commercializzazione già aperta in città – i cittadini e le imprese di Bitonto possono scegliere l’operatore e l’offerta più congeniale alle loro esigenze, in termini di prezzi e servizi. Va infine ricordato che il cablaggio in fibra ottica aumenta il valore immobiliare degli edifici, più appetibili perché già predisposti all’accesso di connessioni a banda ultralarga. L’intero intervento di digitalizzazione – dai lavori su strada a quelli eseguiti nei condomini – è a carico di Open Fiber senza alcun tipo di esborso a carico di Comune e utenti.

Articolo Precedente

Il dolore più assurdo e atroce che ci sia: vedere un figlio morire giovane

Prossimo Articolo

Gal nuovo Fior d’olivi, Antonio Saracino riconfermato presidente

Related Posts

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gal nuovo Fior d’olivi, Antonio Saracino riconfermato presidente

Gal nuovo Fior d'olivi, Antonio Saracino riconfermato presidente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3