Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ex Om Carrelli. Riccardo Falcetta, Uilm Puglia: “Sarò soddisfatto solo quando i primi lavoratori strisceranno il badge”

Ex Om Carrelli. Riccardo Falcetta, Uilm Puglia: “Sarò soddisfatto solo quando i primi lavoratori strisceranno il badge”

Procede la strada verso la riconversione del sito. Ma, intanto, i lavoratori attendono ancora la mobilità in deroga

Michele Cotugno by Michele Cotugno
6 Marzo 2020
in Cronaca
Ex Om Carrelli. Riccardo Falcetta, Uilm Puglia: “Sarò soddisfatto solo quando i primi lavoratori strisceranno il badge”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Ogni volta che tutto sembra risolversi, ecco che spunta qualche altro problema. È, in breve, la storia dell’ex Om Carrelli e dei suoi 156 lavoratori, che da nove anni sono in attesa di tornare al lavoro. Mentre si avvicina sempre più l’ambito reimpiego nella Selectika, da tempo senza reddito, attendono la mobilità in deroga, affinchè, insieme alle proprie famiglie, possano tirare avanti fino alla lieta data, che dovrebbe essere prevista per il 2021.

Come abbiamo già accennato in questi giorni, l’ultimo ostacolo al sussidio economico, promesso nel 2019 e previsto nel decreto imprese, proviene dall’Inps che chiede rassicurazioni sulla possibilità di erogare i fondi. Motivo per cui i lavoratori, sostenuti dai sindacati, sono tornati a farsi sentire.

«Il problema è l’interpretazione della normativa della mobilità in deroga, da parte della sezione territoriale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale» ci spiega Riccardo Falcetta della Uilm Puglia.

La mobilità in deroga, infatti, può essere concessa dalle Regioni, in caso di disoccupazione, ai lavoratori subordinati con qualifica di operai, impiegati o quadri, compresi gli apprendisti ed i lavoratori somministrati, con un’anzianità aziendale di almeno dodici mesi, di cui almeno sei di lavoro effettivamente prestato.

Requisito che, ovviamente, i lavoratori non hanno, venendo da un periodo di cassa integrazione.

«Il nostro obiettivo è fare un’intercessione all’Inps nazionale affinché intervenga per sbloccare la situazione» aggiunge Falcetta, sottolineando la volontà chiedere un tavolo a Roma, «perché lì è possibile realmente fare qualcosa».

Nel frattempo, il prossimo 12 marzo ci sarà un incontro con l’assessore regionale al Lavoro Sebastiano Leo e il giorno successivo, come già anticipato, un altro appuntamento con tutte le parti coinvolte, compreso il presidente della task force regionale per l’occupazione Leo Caroli.

Ma come procede il percorso verso la riconversione dell’area di viale delle Ortensie 33? Percorso che, ricordiamo, porterà la Selectika a realizzare un impianto per il riciclaggio di vetro e plastica.

«Va avanti» assicura Falcetta riferendo che è già stato presentato il piano industriale e che ad aprile saranno pronte le autorizzazioni ambientali necessarie: «Tutto procede. Si parla di metà 2021 come data indicativa per l’avvio dell’attività. Ma sarò soddisfatto solo quando i primi lavoratori strisceranno il badge».

 

Articolo Precedente

È in edicola il nuovo numero del “da BITONTO”. Speciale dedicato alla memoria di Michele Tatulli

Prossimo Articolo

Mons. Francesco Cacucci incontra ragazzi, famiglie e operatori de “Lo Scrigno dei Talenti”

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mons. Francesco Cacucci incontra ragazzi, famiglie e operatori de “Lo Scrigno dei Talenti”

Mons. Francesco Cacucci incontra ragazzi, famiglie e operatori de "Lo Scrigno dei Talenti"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3