Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Buone feste alla città “addormentata”. In edicola il numero natalizio del “da BITONTO”

Buone feste alla città “addormentata”. In edicola il numero natalizio del “da BITONTO”

Nel mensile, l'inchiesta sulla lotta alla violenza sulle donne ma anche storie di uomini umiliati dal gentilsesso

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
28 Dicembre 2019
in Cronaca
Buone feste alla città “addormentata”. In edicola il numero natalizio del “da BITONTO”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le feste natalizie sono appena cominciate e il “da BITONTO” non può non augurare a tutti i cittadini giorni di serenità e un 2020 speciale. L’auspicio è che nel nuovo anno, tra cantieri e novità, la città riesca a trovare la forza per risvegliarsi dal sonno in cui sembra essere piombata.

Tanti sono infatti i problemi su cui spesso tutti, o quasi, hanno cercato di chiudere gli occhi, come sottolineato nell’editoriale di Michele Cotugno Depalma in copertina sul mensile cartaceo ora in edicola.

Nel nuovo numero, inchiesta dedicata alla lotta alla violenza sulle donne a Bitonto, ma anche alle storie di uomini umiliati dal gentilsesso.

Nella prima pagina, insieme al ricordo della professoressa Nennella Labellarte e alla celebrazione del genio del bitontino Gaetano Rossiello, anche il saluto al dottor Fabrizio Gargiulo. Il vicequestore, dopo due anni di servizio, ha lasciato infatti Bitonto, per guidare la “Omicidi” della Squadra Mobile di Bari. Le redini del commissariato sono affidate ora al barese Vittorio Di Lalla.

Mentre il centrodestra, con le visite baresi di Salvini e Meloni, pensa già alle regionali con Fitto presidente, e il sindaco Michele Abbaticchio si fa sempre più attivo nell’Arcipelago delle Sardine, la POLITICA bitontina si prepara a nuovi scossoni. Dopo le dimissioni del consigliere Gaetano Bonasia, Franco Natilla potrebbe entrare a far parte della massima assise che, intanto, si starebbe preparando a sfiduciare il presidente Vito Labianca.

Nella sezione TERRITORIO, le novità sulle partenze di Duc e Sanb, ricapitalizzata anche da Corato, e la cronaca della serata in ricordo dei giovanissimi Antonella e Pierluigi, vittime di un incidente stradale. Spazio anche alle eccellenze bitontine: Giuseppe Fallacara, Vitantonio Vacca e Attilio Terlizzi protagonisti al Salone della Pietra naturale a Lione, Donato Rossiello, family banker di banca Mediolanum a Bitonto, e Rosa Lisi, la “signora delle bomboniere” che dopo 50 anni chiude la sua attività.

Nelle pagine di CULTURA, invece, focus su Francesco Lillo, il tenente bitontino vittima dei miliziani fascisti, finalmente ricordato anche nella sua città natale. E ancora, il successo dei piccoli allievi dell’Istituto Comprensivo “Cassano-De Renzio” diventati coristi dei “Rockets”, storico gruppo musicale francese, e tutte le iniziative in programma a Bitonto per le festività natalizie.

Fiore all’occhiello i presepi viventi allestiti nelle FRAZIONI di Palombaio e Mariotto.

Il settore SPORT è invece dedicato alle gesta dei leoncelli neroverdi e delle compagini maschili e femminili di calcio a 5.

Anche nel numero di novembre non mancano le nostre rubriche: Michele Giorgio, da bimbo ottuagenario, racconta il Natale a Bitonto; Antonio Castellano ci svela la storia di Antonio Pazienza, di via e vico San Rocco, corte Gualtieri da Foggia e arco Gregorio; Damiano Pasculli continua a ripercorrere la storia di Mariotto del XX secolo; Valentino Garofalo consiglia la lettura di “Comunicare è condividere” di Agostico Picicco; Giovanni Vacca con la sua “Parola dell’Anima” offre un contributo dal titolo “Il Popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce”.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola.

 

Articolo Precedente

“Rilanciare l’olivicoltura pugliese attraverso una strategia da costruire con tutti”. La promessa per il 2020 di Michele Emiliano

Prossimo Articolo

Ragazzini sciolgono e si iniettano eroina nel nostro centro storico, sotto gli occhi di tutti

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ragazzini sciolgono e si iniettano eroina nel nostro centro storico, sotto gli occhi di tutti

Ragazzini sciolgono e si iniettano eroina nel nostro centro storico, sotto gli occhi di tutti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3