Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Con “Rainbow” gli studenti dicono “No all’omotransfobia”. Giovedì scorso l’evento per abbattere i pregiudizi

Con “Rainbow” gli studenti dicono “No all’omotransfobia”. Giovedì scorso l’evento per abbattere i pregiudizi

Con l'aiuto di esperti, i ragazzi hanno potuto chiarire i dubbi e confrontarsi sulle tematiche LGBTI

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
20 Ottobre 2019
in Cronaca
Con “Rainbow” gli studenti dicono “No all’omotransfobia”. Giovedì scorso l’evento per abbattere i pregiudizi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

No all’omotransfobia.

Parte dal Torrione Angioino, un cammino di sensibilizzazione sul tema LGBTI rivolto soprattutto ai più giovani.

Grazie all’impegno di Nicola Cortese, giovedì scorso i ragazzi dell’Istituto Tecnico Economico “Vitale Giordano” e dell’I.I.S.S. “Volta – De Gemmis” hanno potuto prendere parte all’evento “RAINBOW”.

Non un semplice convegno, ma un momento di confronto, di discussione, per chiarire dubbi e perplessità.

All’origine dei comportamenti discriminatori, spesso infatti si nasconde un’ignoranza sul tema.

È toccato dunque alle dottoresse Gaia Lazzati e Rosangela Labianca, rispettivamente psicologa e assistente sociale, chiarire innanzitutto il significato di alcuni termini, usati spesso impropriamente, e la differenza tra orientamento sessuale e identità di genere. Relazioni supportate da materiale video e da “giochi” interattivi.

A dare il proprio contributo ci hanno pensato anche Sante Longo e Giusy Fotia, attivisti dell’associazione MIXED di Bari, che ha collaborato alla realizzazione dell’evento.

“Sono onorata ed orgogliosa di aver contribuito alla realizzazione di questa giornata ma soprattutto di aver collaborato con professionisti come la dott.ssa Gaia Lazzati (psicologa) e gli attivisti Sante Longo e Giusy Fotia, con i quali abbiamo affrontato una delle tematiche abbastanza ricorrenti, anzi oserei dire abbastanza discusse negli ultimi decenni, nonché quella dell’omotransfobia – ha commentato Rosangela Labianca -. Abbiamo affrontato questa tematica partendo dalla confusione di termini, stereotipi e pregiudizi relativi a questa condizione, mirando a chiarire chi siano questi individui, che differenza ci sia tra loro e le categorie spesso tirate causa quando si parla di cambiamento di sesso e cosa avviene realmente nel cambiamento. A parer mio è stato opportuno fare un po’ di chiarezza a livello terminologico in quanto spesso certi termini vengono utilizzati comunemente in modo improprio e talvolta sovrapposti pur se profondamente differenti. Ritengo vivamente che non può essere tollerata alcuna discriminazione basata sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere e questo divieto deve essere enunciato a chiare lettere nel diritto e attuato nella pratica in tutti i nostri Stati membri. Spero di aver dato uno stimolo ed una marcia in più a coloro che purtroppo, ad oggi, vengono ancora denigrati, in quanto etichettati come “diversi” e mi auguro che vi sia occasione di fare tanti altri eventi”.

Dello stesso parere anche Gaia Lazzati. “L’iniziativa si è rivelata un importante momento di confronto con gli alunni, presenti con le loro professoresse. Personalmente, sono molto soddisfatta dell’esito dell’evento. Ringrazio i miei colleghi, i promotori dell’iniziativa e i ragazzi, che hanno partecipato con vivo interesse alla discussione su temi quali identità di genere, orientamento sessuale, affettività, stereotipi e pregiudizi riguardanti le persone omosessuali, lesbiche, bisessuali e transessuali, ponendo domande dirette o in forma anonima. Certa dell’utilità di questi momenti formativi all’interno dell’istituzione scolastica, mi auguro di poter ripetere presto questa esperienza in altre scuole di Bari e provincia”.

Molto soddisfatto per il successo dell’evento, il suo ideatore, Nicola Cortese. “Sono rimasto sorpreso dello scambio che si è venuto a creare tra i relatori e i ragazzi. Ho apprezzato l’appoggio dei docenti, per aver permesso di affrontare questo tema, e sono stato colpito dagli alunni, che si sono resi partecipi durante le attività svolte. I miei complimenti vanno ai relatori per aver reso affascinante la discussione”.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – La Polisportiva è sempre sul pezzo. Quattro reti al Fasano e vetta mantenuta saldamente

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Il Futsal Bitonto non si ferma. 9 reti a Putignano per restare in vetta

Related Posts

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili
Cronaca

Bici elettriche sfrecciano fra la gente. Il sindaco fa fermare un ragazzo, i familiari minacciano Ricci e i vigili

25 Maggio 2025
Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto
Cronaca

Festa Patronale. Mattinata con Giò Madonnari, in serata Gaia in concerto

25 Maggio 2025
L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva
Cronaca

L’Opinione/Bitonto e il rilancio educativo: una sfida collettiva

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Il Futsal Bitonto non si ferma. 9 reti a Putignano per restare in vetta

CALCIO A 5 - Il Futsal Bitonto non si ferma. 9 reti a Putignano per restare in vetta

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3